REGIONE PIEMONTE

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 agosto 2006, n. 9 

Regolamento  regionale recante: «Sostituzione del comma 4 dell'Art. 6
del  regolamento  regionale  21 luglio  2003,  n.  9/R  (Norme per la
disciplina  della  preparazione  e  somministrazione  di  alimenti  e
bevande,  relativamente  all'attivita' di bar, piccola ristorazione e
ristorazione   tradizionale),   come   modificato   dall'Art.  5  del
regolamento regionale 5 luglio 2004, n. 3/R».
(GU n.24 del 30-6-2007)

(Pubblicato  nel  2°  suppl.  al  Bollettino  ufficiale della Regione
                  Piemonte n. 31 del 4 agosto 2006)

                LA PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

    Visto  l'Art. 121 della Costituzione (come modificato dalla legge
costituzionale 22 novembre 1999, n. 1);
    Visti gli articoli 27 e 51 dello statuto della Regione Piemonte;
    Vista la legge 30 aprile 1962, n. 283;
    Vista la legge 25 agosto 1991, n. 287;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 4 aprile 2001,
n. 235;
    Visto  i regolamenti regionali 21 luglio 2003, n. 9/R, 20 ottobre
2003,  n.  12/R,  5 luglio  2004,  n. 3/R, 21 dicembre 2004 n. 16/R e
28 dicembre 2005, n. 8/R;
    Vista  la  deliberazione  della  giunta regionale n. 107-3628 del
2 agosto 2006;
                                Emana

il seguente regolamento:
                               Art. 1.
    1.  Il  comma 4  dell'Art.  6 del regolamento regionale 21 luglio
2003, n. 9/R, come modificato dall'Art. 5 del regolamento regionale 5
luglio 2004, n. 3/R, e' sostituito dal seguente:
    «4.  Al  termine  dei  lavori di adeguamento di cui al comma 3, i
titolari  degli  esercizi  devono presentare all'autorita' competente
dichiarazione  di  fine  lavori  corredata  da  relazione  tecnica  e
plammetria  dei  locali  aggiornata,  datata  e  firmata, in triplice
copia, con indicazioni del posizionamento delle attrezzature.».
    Il presente regolamento sara' pubblicato nel Bollettino ufficiale
della Regione.
    E'  fatto  obbligo  a  chiunque  spetti  di  osservarlo  e  farlo
osservare.
      Torino, 2 agosto 2006
                               BRESSO