DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 settembre 2000 

Dichiarazione dello stato di emergenza nella regione Calabria per gli
eventi alluvionali verificatisi i giorni 9 e 10 settembre 2000.
(GU n.216 del 15-9-2000)

              IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  Considerato  che  i giorni 9 e 10 settembre 2000 il versante jonico
della  regione Calabria e' stato interessato da un'eccezionale ondata
di maltempo che ha causato la perdita di vite umane, lo straripamento
di  corsi  d'acqua,  frane,  allagamenti  e  danni  ad infrastrutture
pubbliche ed a beni di proprieta' pubblica e privata;
  Considerato che la natura, l'intensita' e l'estensione territoriale
dell'evento  calamitoso  ha  causato  gravi  difficolta'  al  tessuto
economico e sociale delle zone interessate;
  Ritenuto  che  il  complesso  delle attivita' poste in essere dalle
amministrazioni  interessate  in  un contesto di competenze ordinarie
non consente di superare l'emergenza in atto;
  Vista la richiesta della giunta regionale della Calabria;
  Ritenuto  necessario  attuare tutti gli interventi straordinari per
il  superamento  dell'emergenza,  ricorrendo,  nel  caso di specie, i
presupposti di cui all'art. 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992,
n. 225;
  Vista  la  deliberazione  del Consiglio dei Ministri adottata nella
riunione   dell'11   settembre   2000,   su   proposta  del  Ministro
dell'interno delegato per il coordinamento della protezione civile;
                              Decreta:
  Ai  sensi  e  per  gli effetti dell'art. 5, comma 1, della legge 24
febbraio  1992,  n.  225, e' dichiarato, fino al 31 dicembre 2001, lo
stato  di  emergenza  determinatosi nel territorio dei comuni colpiti
dall'evento  di  cui in premessa che verranno individuati con decreto
del   Ministro  dell'interno  delegato  per  il  coordinamento  della
protezione civile.
  Il  presente  decreto  verra'  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
    Roma, 12 settembre 2000

                                       Il Presidente
                                 del Consiglio dei Ministri
                                            Amato
   Il Ministro dell'interno
 delegato per il coordinamento
    della protezione civile
              Bianco