MINISTERO DELLA SANITA'

DECRETO 26 giugno 2000 

Rideterminazione,  per l'anno accademico 1999-2000, del fabbisogno di
medici specialisti per talune tipologie di scuole di specializzazione
universitaria.
(GU n.224 del 25-9-2000)

                      IL MINISTRO DELLA SANITA'
                           di concerto con
                IL MINISTRO DELL'UNIVERSITA' E DELLA
                  RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA
                                  e
               IL MINISTRO DEL TESORO, DEL BILANCIO E
                   DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

  Visto   il  decreto  legislativo  8  agosto  1991,  n.  257  e,  in
particolare,   l'art.   2,   comma   2,   che   affida   al  Ministro
dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica il compito
di  determinare il numero dei posti da assegnare a ciascuna scuola di
specializzazione in medicina e chirurgia, ai sensi degli articoli 2 e
8 del decreto legislativo n. 257/1991;
  Visto   il   decreto   in   data   31 ottobre   1991  del  Ministro
dell'universita'  e  della  ricerca  scientifica  e  tecnologica,  di
concerto  con  il Ministro della sanita' e visti i successivi decreti
con  i  quali  e'  stato  formato  ed  aggiornato  l'elenco  di  tali
specializzazioni;
  Visto  il  decreto 17 dicembre 1997 del Ministro dell'universita' e
della  ricerca scientifica e tecnologica, di concerto con il Ministro
della   sanita',   con  il  quale  sono  stati  fissati  i  requisiti
d'idoneita'   delle   strutture   ove   si   svolge   la   formazione
specialistica;
  Visto  il  decreto  22 luglio  1998 del Ministero della sanita', di
concerto   con   il   Ministero   dell'universita'  e  della  ricerca
scientifica  e  tecnologica,  con  il  quale  e' stato determinato il
fabbisogno  annuo  di  medici  specialisti da formare nelle scuole di
specializzazione per il triennio accademico 1997/1998 - 1999/2000;
  Vista  la  nota  in  data 17 gennaio 2000, con la quale il Ministro
della  sanita'  ha fissato in 5.619 il numero complessivo delle borse
di  studio  da  assegnare  nell'anno  accademico 1999/2000 e ne ha al
contempo  definito la ripartizione pr ciascuna tipologia di scuola di
specializzazione;
  Visto  il  decreto  legislativo 17 agosto 1999, n. 368, concernente
l'attuazione  della  direttiva  93/16/CEE  del consiglio del 5 aprile
1993  ed in particolare l'art. 46, comma 2, come modificato dall'art.
8, comma 3, del decreto legislativo 21 dicembre 1999, n. 517;
  Visto  il  decreto  ministeriale  1o febbraio 2000, con il quale il
Ministero  dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica
ha  provveduto  ad  assegnare  alle  scuole  di  specializzazione  in
medicina   e   chirurgia  attivate  presso  gli  atenei,  per  l'anno
accademico  1999/2000,  le borse di studio, ai sensi dell'art. 2, del
predetto decreto legislativo n. 257/1991;
  Viste  le richieste formulate dagli atenei ai sensi dell'art. 2 del
decreto legislativo n. 257/1991, per l'attivazione di ulteriori posti
mediante risorse finanziarie acquisite nei propri bilanci, nonche' le
richieste  per  l'ammissione  presso le scuole di specializzazione di
medici operanti nelle strutture convenzionate;
  Ravvisata  la  necessita'  di  assecondare  per  il  corrente  anno
accademico,  le indicate richieste nelle more del perfezionamento dei
provvedimenti  attuativi delle disposizioni recate dagli articoli 35,
37 e 46 del predetto decreto legislativo n. 368/1999;
  Tenuto  conto  che, sulla base dell'analisi in corso, il fabbisogno
formativo   dei  medici  specialisti  per  il  prossimo  triennio  di
programmazione  da  definire  con il provvedimento di cui all'art. 35
del  predetto  decreto  legislativo  n. 368/1999, potrebbe non essere
interamente  soddisfatto  in  relazione  alla  copertura  finanziaria
dei maggiori   oneri   derivanti  dall'attuazione  dei  contratti  di
formazione/lavoro previsti dal medesimo decreto legislativo;
  Tenuto  altresi'  conto  che  l'attivazione  dei  predetti posti di
specializzazione  richiesti  dagli atenei non comporta oneri a carico
del  bilancio dello Stato, restando questi a totale carico degli enti
pubblici e privati finanziatori;
  Preso  atto  della  compatibilita'  dell'attivazione  di  posti  in
questione   con  le  risorse  strutturali  e  di  personale  messi  a
disposizione degli atenei in via diretta e/o convenzionale;
  Ritenuta pertanto la necessita' di modificare, per il corrente anno
accademico 1999/2000, il fabbisogno dei medici specialisti da formare
per talune tipologie di scuole di specializzazione di cui all'art. 1,
del decreto legislativo n. 257/1991,
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1.  Per  le motivazioni di cui alle premesse, per l'anno accademico
1999/2000,  il  fabbisogno  dei  medici  specialisti da formare nelle
sottoelencate  tipologie  di scuole di specializzazione universitarie
e' cosi' rideterminato:


                                                       Fabbisogno
                                                        formativo
                          TIPOLOGIA                   A.A. 1999/2000

Allergologia ed immunologia clinica                          44
Anatomia patologica                                          80
Anestesia e rianimazione                                    638
Cardiochirugia                                               52
Cardiologia                                                 258
Chirurgia dell'apparato digerente                            35
Chirurgia generale                                          319
Chirurgia plastica e ricostruttiva                           53
Chirurgia vascolare                                          51
Dermatologia e venereologia                                 101
Ematologia                                                   78
Endocrinologia e malattie del ricambio                       92
Farmacologia                                                 21
Gastroenterologia                                           104
Genetica medica                                              29
Ginecologia ed ostetricia                                   281
Malattie dell'apparato respiratorio                          88
Malattie infettive                                           89
Medicina del lavoro                                         181
Medicina dello sport                                         70
Medicina fisica e riabilitazione                            160
Medicina interna                                            319
Medicina legale                                             114
Nefrologia                                                   97
Neurochirurgia                                               51
Neurologia                                                  164
Oncologia                                                   137
Pediatria                                                   293
Psichiatria                                                 262
Radiodiagnostica                                            262
Radioterapia                                                 67
Reumatologia                                                 50

  Il  presente  decreto  sara'  trasmesso alla Corte dei conti per la
registrazione   e   inviato  al  Ministero  della  giustizia  per  la
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
    Roma, 26 giugno 2000
                      Il Ministro della sanita'
                              Veronesi
                    Il Ministro dell'universita'
              e della ricerca scientifica e tecnologica
                              Zecchino
               p. Il Ministro del tesoro, del bilancio
                  e della programmazione economica
                              Solaroli

Registrato alla Corte dei conti il 1o settembre 2000
Registro n. 2 Sanita', foglio 113