PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA

DECRETO 3 ottobre 2000 

Individuazione   della   delegazione   sindacale   che  partecipa  al
procedimento negoziale per la definizione dell'accordo per il biennio
2000-2001,  per  gli  aspetti  giuridici ed economici, riguardante il
personale della carriera prefettizia, ai sensi degli articoli 27 e 39
del decreto legislativo 19 maggio 2000, n. 139.
(GU n.244 del 18-10-2000)

                IL MINISTRO PER LA FUNZIONE PUBBLICA

  Visti  gli  articoli  26,  27,  28, 29 e 39 del decreto legislativo
19 maggio 2000, n. 139, recante: "Disposizioni in materia di pubblico
impiego  del  personale della carriera prefettizia, a norma dell'art.
10  della  legge  28 luglio  1999,  n.  266",  che  prevedono  per la
disciplina  di  alcuni  aspetti del rapporto di impiego del personale
della  carriera prefettizia, un procedimento negoziale, che, in prima
applicazione,  ha  cadenza biennale sia per gli aspetti giuridici che
per  quelli economici, ed i cui contenuti sono recepiti in un decreto
del Presidente della Repubblica;
  Visto,  in  particolare, l'art. 27 del predetto decreto legislativo
19 maggio  2000,  n.  139,  in base al quale il suddetto procedimento
negoziale  intercorre tra una delegazione di parte pubblica, composta
dal  Ministro  per  la  funzione  pubblica,  che  la  presiede, e dai
Ministri   dell'interno   e   del   tesoro,   del  bilancio  e  della
programmazione    economica,    o   dai   Sottosegretari   di   Stato
rispettivamente  delegati,  ed  una  delegazione delle organizzazioni
sindacali  rappresentative  del  personale della carriera prefettizia
individuate con decreto del Ministro per la funzione pubblica secondo
i   criteri  generali  in  materia  di  rappresentativita'  sindacale
stabiliti per il pubblico impiego;
  Visto  l'art.  47-bis  del decreto legislativo 23 febbraio 1993, n.
29,  come  modificato  dall'art. 7 del decreto legislativo 4 novembre
1997,  n.  396,  in  base al quale si considerano rappresentative, ai
fini  dell'ammissione  alla  contrattazione  collettiva nazionale, le
organizzazioni  sindacali  che  abbiano  nel comparto o nell'area una
rappresentativita'  non  inferiore al 5 per cento, considerando a tal
fine  la media tra il dato associativo e il dato elettorale espressi,
rispettivamente,  dalla  percentuale  delle deleghe per il versamento
dei  contributi sindacali rispetto al totale delle deleghe rilasciate
nell'ambito  considerato  e dalla percentuale dei voti ottenuti nelle
elezioni  delle  rappresentanze  unitarie  del personale, rispetto al
totale dei voti espressi nell'ambito considerato;
  Considerato  che per il personale della carriera prefettizia non e'
prevista  la costituzione delle rappresentanze unitarie del personale
e,  di  conseguenza,  ai  fini  del  calcolo della rappresentativita'
rileva   esclusivamente   il   dato  associativo,  le  organizzazioni
sindacali  legittimate  a  partecipare alla trattativa riguardante il
personale  della  carriera  prefettizia  sono  quelle  che  hanno una
rappresentativita'  non  inferiore  al  cinque  per  cento  del  dato
associativo;
  Vista  la  nota  del  19 luglio  2000  con  la  quale  il Ministero
dell'interno  ha  trasmesso al Dipartimento della funzione pubblica i
dati   relativi   alle   deleghe  per  i  contributi  sindacali  alle
organizzazioni  sindacali  esponenziali degli interessi del personale
della carriera prefettizia riferiti al 31dicembre 1999;
  Vista  la  nota del 10 luglio 2000, pervenuta al Dipartimento della
funzione  pubblica  il 27 luglio 2000, con la quale le organizzazioni
sindacali  FP CGIL, FPS CISL e UIL PA del personale appartenente alla
carriera  prefettizia  comunicano  di  essersi consociate in un'unica
organizzazione  e  che,  pertanto,  le  deleghe  possedute  dalle tre
organizzazioni  sindacali vanno computate al nuovo soggetto sindacale
costituito che diventa il titolare della rappresentanza singolarmente
detenuta;
  Considerato  che  la  rappresentativita' della nuova organizzazione
sindacale "Sindacato unitario lavoratori prefettizi", derivante dalla
somma   delle   deleghe,   distintamente  rilasciate  alla  data  del
31 dicembre  1999  e  comunicate  dal  Ministero  dell'interno con la
predetta nota del 19 luglio 2000, a favore di FP CGIL, FPS CISL e UIL
PA   risulta  superiore  al  richiesto  cinque  per  cento  del  dato
associativo;
  Considerata  l'urgenza  di  dover procedere, ai sensi dell'art. 39,
comma   2,   del   decreto   legislativo   19 maggio  2000,  n.  139,
all'individuazione  della  delegazione  sindacale  ed  all'avvio  del
procedimento negoziale;
  Rilevata,  ai  fini della individuazione della predetta delegazione
sindacale,  la  non  corrispondenza  tra la data di rilevazione delle
deleghe  sindacali  e  quella  relativa alla costituzione della nuova
organizzazione  sindacale,  pur  valutando  che  si  versa  in  prima
applicazione  della  normativa stessa, si ritiene opportuno acquisire
sulla  questione  il  parere  del  Consiglio  di  Stato e adottare il
presente decreto con riserva di tale parere;
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 maggio
2000,  con  il quale il Ministro per la funzione pubblica, sen. prof.
Franco  Bassanini,  e' stato delegato, tra l'altro, "ad esercitare le
funzioni di coordinamento, di indirizzo, di promozione di iniziative,
anche normative, di vigilanza e verifica, nonche' ogni altra funzione
attribuita dalle vigenti disposizioni al Presidente del Consiglio dei
Ministri, relative ... al lavoro pubblico" e "... tutte le competenze
attribuite  dalla  legge  direttamente  al Ministro e al Dipartimento
della funzione pubblica";
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1. La  delegazione  sindacale  di  cui  agli  articoli  27 e 39 del
decreto   legislativo  19 maggio  2000,  n.  139,  che  partecipa  al
procedimento negoziale per la definizione dell'accordo per il biennio
2000-2001,  per  gli  aspetti  giuridici ed economici, riguardante il
personale  della  carriera  prefettizia  e'  composta  dalle seguenti
organizzazioni sindacali rappresentativa sul piano nazionale:
    1) SI.N.PRE.F. (Sindacato nazionale dei funzionari prefettizi);
    2) Sindacato unitario lavoratori prefettizi (Federazione FP CGIL,
FPS CISL e UIL PA) ammessa con riserva ai sensi di cui in premessa.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 3 ottobre 2000
                                               Il Ministro: Bassanini