MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

DECRETO 28 settembre 2000 

Nomina  dei  componenti  della  sottocommissione  per l'aggiornamento
periodico    dei    metodi   ufficiali   di   analisi   relativa   ai
"Fertilizzanti".
(GU n.249 del 24-10-2000)

                      L'ISPETTORE GENERALE CAPO
             dell'Ispettorato centrale repressione frodi

  Visti  gli articoli 110, 111 e 112 del decreto del Presidente della
Repubblica  12 febbraio  1965,  n.  162,  concernente  norme  per  la
repressione delle frodi nella preparazione e nel commercio dei mosti,
vini  ed  aceti,  con  i quali e' stata istituita una commissione per
l'aggiornamento  periodico  dei metodi ufficiali di analisi e ne sono
state determinate le relative modalita' di composizione;
  Visto  il  decreto  legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive
modificazioni,  recante  razionalizzazione  dell'organizzazione delle
amministrazioni  pubbliche e revisione della disciplina in materia di
pubblico impiego;
  Visto  l'art.  33, comma 1, del decreto legislativo 30 luglio 1999,
n.  300,  recante  riforma  dell'organizzazione  del Governo, a norma
della legge 15 marzo 1997, n. 59, con il quale e' stata ridefinita la
denominazione  da  Ministero  per  le  politiche agricole a quella di
Ministero delle politiche agricole e forestali;
  Visto il decreto ministeriale del 20 settembre 2000 con il quale e'
stata    determinata    la   composizione   della   commissione   per
l'aggiornamento  periodico  dei  metodi  ufficiali  di  analisi,  che
risulta articolata in dieci sottocommissioni;
  Ritenuta   la   necessita'  di  dover  procedere  alle  nomine  dei
componenti  la  sottocommissione  "Fertilizzanti"  di cui all'art. 2,
paragrafo 7, del suddetto decreto ministeriale 20 settembre 2000;
  Viste le designazioni fatte dalle amministrazioni interessate;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  La   sottocommissione  per  l'aggiornamento  periodico  dei  metodi
ufficiali di analisi relativa ai "Fertilizzanti" e' cosi' composta:
7. Fertilizzanti.
  Salzedo  dott.  Angelo  Vittorio rappresentante del Ministero delle
politiche  agricole  e  forestali  - Ispettorato centrale repressione
frodi - Ufficio di Conegliano - Dirigente.
  Maestro  dott.ssa  Rita  Maria  rappresentante  del Ministero delle
politiche  agricole  e  forestali  - Ispettorato centrale repressione
frodi - Divisione III - Chimico direttore.
  Riguzzi  dott. Roberto rappresentante del Ministero delle politiche
agricole  e  forestali  -  Ispettorato  centrale  repressioni frodi -
Ufficio di Bologna - Chimico.
  Zacchei dott. Paolo rappresentante del Ministero delle finanze.
  Duranti dott. Giovanni rappresentante del Ministero dell'industria,
del commercio e dell'artigianato.
  Collauto  dott.ssa  Marinella  rappresentante  del  Ministero della
sanita' - Dirigente chimico farmacista primo livello.
  Sequi   prof.  Paolo  esperto  dell'Istituto  sperimentale  per  la
nutrizione delle piante - Direttore.
  Violante  dott. Nicola esperto dell'Istituto superiore di sanita' -
Primo ricercatore - Laboratorio di tossologia applicata.
  Ciavatta  prof.  Claudio  esperto  dell'Universita'  degli studi di
Bologna - Professore associato.
  Silva  prof.  Sandro  esperto  dell'Universita' cattolica del Sacro
Cuore di Piacenza - Professore ordinario.
  Il prof. Paolo Sequi assicura le funzioni di coordinatore.
  La dott.ssa Rita Maria Maestro assicura le funzioni di segretario.
  Il  presente  decreto  e'  inviato  agli organi di controllo per la
registrazione   ed  e'  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.
    Roma, 28 settembre 2000
                                 L'ispettore generale capo: Lo Piparo