MINISTERO DELLA DIFESA

COMUNICATO

Conferimento di ricompense al merito dell'Esercito
(GU n.249 del 24-10-2000)

    Con  decreti  ministeriali  in  data  23  marzo  2000, sono state
conferite le seguenti ricompense al merito dell'Esercito.

                           Croce di bronzo
    Al  Mar.  ca.  Francesco Sarsale nato il 3 maggio 1960 a Viterbo,
con la motivazione:
    "Nel  contesto  di  una  competizione  internazionale  per  forze
speciali organizzata dalla Long Range reconnaissance patrol school di
Pfullendorf   (Germania),   forniva   un   determinante   contributo,
nell'ambito del team, alla conquista del 1o posto in classifica nella
gara  di  tiro  di  precisione,  al  3o  posto  nella  gara di marcia
zavorrata ed al 3o posto nella gara combinata (corsa zavorrata, nuoto
operativo,  tiro con pistola ed aviolancio di precisione). Con il suo
comportamento  caratterizzato  da  professionalita' ed incondizionato
impegno,  concorreva  a confermare in ambito Nato il prestigio del 9o
rgt.  d'assalto  par.  "Col  Moschin"  e  dell'Esercito  italiano". -
Pfullendorf (Germania), 24-25 luglio 1998.
    Al  Mar.  Luigi De Giorgi, nato il 17 maggio 1964 a Cagliari, con
la motivazione:
    "Nel  contesto  di  una  competizione  internazionale  per  forze
speciali organizzata dalla Long Range reconnaissance patrol school di
Pfullendorf   (Germania),   forniva   un   determinante   contributo,
nell'ambito del team, alla conquista del 1o posto in classifica nella
gara  di  tiro  di  precisione,  al  3o  posto  nella  gara di marcia
zavorrata ed al 3o posto nella gara combinata (corsa zavorrata, nuoto
operativo,  tiro con pistola ed aviolancio di precisione). Con il suo
comportamento,  caratterizzato  da professionalita' ed incondizionato
impegno,  concorreva  a confermare in ambito Nato il prestigio del 9o
rgt.  d'assalto  par.  "Col  Moschin"  e  dell'Esercito  italiano". -
Pfullendorf (Germania) 24-25 luglio 1998.
    Al Mar. Davide Boschetti, nato il 14 settembre 1967 a Milano, con
la motivazione:
    "Nel  contesto  di  una  competizione  internazionale  per  forze
speciali organizzata dalla Long Range reconnaissance patrol school di
Pfullendorf   (Germania),   forniva   un   determinante   contributo,
nell'ambito del team, alla conquista del 1o posto in classifica nella
gara  di  tiro  di  precisione,  al  3o  posto  nella  gara di marcia
zavorrata ed al 3o posto nella gara combinata (corsa zavorrata, nuoto
operativo,  tiro con pistola ed aviolancio di precisione). Con il suo
comportamento,  caratterizzato  da professionalita' ed incondizionato
impegno,  concorreva  a confermare in ambito Nato il prestigio del 9o
rgt.  d'assalto  par.  "Col  Moschin"  e  dell'Esercito  italiano". -
Pfullendorf (Germania), 24-25 luglio 1998.
    Al  Mar.  Giancarlo  Daviddi,  nato il 16 giugno 1965 a Vecchiano
(Pisa), con la motivazione:
      "Nel  contesto  di  una  competizione  internazionale per forze
speciali organizzata dalla Long Range reconnaissance patrol school di
Pfullendorf   (Germania),   forniva   un   determinante   contributo,
nell'ambito del team, alla conquista del 1o posto in classifica nella
gara  di  tiro  di  precisione,  al  3o  posto  nella  gara di marcia
zavorrata ed al 3o posto nella gara combinata (corsa zavorrata, nuoto
operativo,  tiro con pistola ed aviolancio di precisione). Con il suo
comportamento,  caratterizzato  da professionalita' ed incondizionato
impegno,  concorreva  a confermare in ambito Nato il prestigio del 9o
rgt.  d'assalto  par.  "Col  Moschin"  e  dell'Esercito  italiano". -
Pfullendorf (Germania), 24-25 luglio 1998.