COMMISSARIO GOVERNATIVO PER L'EMERGENZA ALLUVIONE IN SARDEGNA

ORDINANZA 3 novembre 2000 

Approvazione   della   perizia   suppletiva   e  della  variante  per
l'attuazione   dell'intervento:   captazione   deflussi  basso  Temo,
pompaggio  e  mandata  al  Temo Cuga - 2o intervento; Ente attuatore:
Consorzio di bonifica della Nurra. (Ordinanza n. 222).
(GU n.273 del 22-11-2000)

                     IL COMMISSARIO GOVERNATIVO
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 2409
del 28 giugno 1995, con la quale il presidente della giunta regionale
e' stato nominato, ai sensi dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992,
n.  225, Commissario Governativo per l'emergenza idrica in Sardegna e
delegato  a  definire  un programma di interventi per fronteggiare la
situazione di emergenza;
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 2424
del  24 febbraio 1996, con la quale sono state apportate modifiche ed
integrazioni alla predetta ordinanza n. 2409/1995;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri del
16 giugno 2000, con il quale e' stato prorogato, per ultimo, lo stato
di emergenza idrica in Sardegna fino alla data del 31 dicembre 2001;
  Vista  la propria ordinanza n. 25, in data 30 dicembre 1995, con la
quale  e'  stato  reso esecutivo un primo stralcio operativo 1995 del
programma predetto;
  Atteso  che  tra  le  opere  previste  dal  predetto primo stralcio
operativo  sono  ricompresi anche i lavori "captazione deflussi basso
Temo, pompaggio e mandata al Temo Cuga - 2o intervento";
  Atteso   che   il  Consorzio  di  bonifica  della  Nurra  e'  stato
individuato,  ai sensi dell'ordinanza n. 2409/1995, quale struttura a
disposizione    del    Commissario   Governativo   per   l'attuazione
dell'intervento sopracitato;
  Atteso  che  tale  intervento,  e'  finanziato  con i fondi messi a
disposizione  del  Commissario  con  l'ordinanza  del  Presidente del
Consiglio  dei  Ministri n. 2409 del 28 giugno 1995, art. 6, comma 2,
lettera  a),  su  contabilita'  speciale  di  tesoreria  intestata  a
"Presidente giunta regionale della Sardegna - Emergenza idrica";
  Atteso  che con ordinanza n. 135 del 1o aprile 1999, il Commissario
Governativo  ha  approvato il progetto esecutivo "Captazione deflussi
basso  Temo, pompaggio e mandata al Temo Cuga - 2o intervento" con il
seguente quadro economico:


A Lavori netti                                  L. 11.166.753.460

B Somme a disposizione dell'amministrazione

  Allaccio ENEL                L.  2.390.420.000

  Oneri per allacci elettrici  L.    500.000.000

  Oneri per allacci telefonici L.     50.000.000

  Espropriazioni               L.    268.369.950

  Imprevisti                   L.  1.189.346.228

  Spese generali               L.  1.941.838.884

  I.V.A. 19%                   L.  3.209.802.469

                                                L.  9.549.777.531

                                                 ----------------

                            Totale complessivo  L. 20.716.530.991

  Atteso  che  in  fase  di realizzazione dell'intervento, l'ENEL, al
fine  di  assicurare  la fornitura di F.E.M. necessarie all'esercizio
della  stazione  di  sollevamento,  ha rappresentato la necessita' di
realizzare   in   prossimita'  della  stessa,  una  sottostazione  di
trasformazione AT-MT;
  Atteso  che  il  Consorzio  di  bonifica  della  Nurra ha proceduto
all'acquisizione dell'area necessaria allo scopo, mediante esproprio;
  Atteso  pertanto che e' stata redatta apposita perizia suppletiva e
di  variante ricomprendente in particolare la rimodulazione del piano
particellare espropriativo che riporta il seguente quadro economico:


A Lavori netti                                  L. 11.168.353.460

B Somme a disposizione dell'amministrazione

  Allaccio ENEL                L.  2.390.420.000

  Oneri per allacci elettrici  L.    500.000.000

  Oneri per allacci telefonici L.     20.000.000

  Espropriazioni               L.    306.668.600

  Imprevisti                   L.  1.185.127.578

  Spese generali               L.  1.941.838.884

  I.V.A. 19%                   L.  3.204.122.469

                                                L.  9.548.188.531

                                                 ---------------

                            Totale complessivo  L. 20.716.530.991


  Atteso  che  l'assessorato  regionale dei lavori pubblici, con nota
prot.  n.  17782  del 24 ottobre 2000, ha comunicato che il C.T.A.R.,
con  voto  n.  682  reso  nella seduta del 2 agosto 2000, ha espresso
parere favorevole sul progetto relativo alla perizia in argomento;
  Ritenuto   pertanto  di  dover  provvedere  all'approvazione  della
perizia  di  variante  relativa  all'intervento  "Captazione deflussi
basso Temo, pompaggio e mandata al Temo Cuga - 2o intervento";
  Viste  le  ordinanze commissariali n. 81 del 12 luglio 1997, n. 154
del  30 luglio  1999,  con  le quali il coordinatore dell'ufficio del
commissario,  ai  sensi  dell'art. 2 dell'ordinanza 2409/95, e' stato
nominato   sub-commissario   governativo   per   l'attuazione   della
programmazione commissariale;
  Atteso  pertanto  che l'emanazione del presente atto rientra tra le
funzioni  delegate  al  sub-commissario  governativo con le ordinanze
commissariali sopracitate;
                               Ordina:
                               Art. 1.
               Approvazione della perizia di variante
  1.  E'  approvata  la  perizia  di variante relativa all'intervento
"Captazione  deflussi  basso Temo, pompaggio e mandata al Temo Cuga -
2o intervento" con il seguente quadro economico:


A Lavori netti                                  L. 11.168.353.460

B Somme a disposizione dell'amministrazione

  Allaccio ENEL                L.  2.390.420.000

  Oneri per allacci elettrici  L.    500.000.000

  Oneri per allacci telefonici L.     20.000.000

  Espropriazioni               L.    306.668.600

  Imprevisti                   L.  1.185.127.578

  Spese generali               L.  1.941.838.884

  I.V.A. 19%                   L.  3.204.122.469

                                                L.  9.548.188.531

                                                 ---------------

                            Totale complessivo  L. 20.716.530.991


  2.  Per quanto non espressamente previsto nella presente ordinanza,
si richiamano le prescrizioni contenute nelle precedenti ordinanze n.
72 del 24 marzo 1998 e n. 135 del 1o aprile 1999.
  E'  fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e far osservare la
presente ordinanza.
  La  presente  ordinanza  sara'  pubblicata nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana, ai sensi dell'art. 5, comma 6, della legge
24 febbraio  1992,  n.  225, e nel bollettino ufficiale della regione
Sardegna, parte II.
    Cagliari, 3 novembre 2000
                               p. Il commissario governativo: Duranti