REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 24 maggio 2010, n. 107 

  LR 17/2006, art. 19. Regolamento  di  attuazione  dell'articolo  19
della legge regionale 25 agosto 2006, n. 17 (Interventi in materia di
risorse agricole, naturali, forestali e  montagna  e  in  materia  di
ambiente, pianificazione territoriale, caccia  e  pesca)  recante  il
programma d'azione della Regione Friuli Venezia Giulia per la  tutela
ed il risanamento delle acque dall'inquinamento causato da nitrati di
origine agricola per le Aziende localizzate in zone vulnerabili. 
(GU n.5 del 5-2-2011)

 
     (Pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma 
           Friuli-Venezia Giulia n. 22 del 3 giugno 2010) 
 
 
                            IL PRESIDENTE 
 
    Vista la Direttiva del Consiglio 12 dicembre 1991, n.  91/676/CEE
relativa alla protezione delle acque dall'inquinamento provocato  dai
nitrati provenienti da fonti agricole, e in particolare l'art.  5  il
quale prevede che, con riferimento alle zone designate vulnerabili da
nitrati  di  origine  agricola,  siano  fissati  appositi   programmi
d'azione per ridurre l'inquinamento accertato e  prevenire  qualsiasi
ulteriore  inquinamento  causato  direttamente  o  indirettamente  da
nitrati di origine agricola; 
    Vista la Direttiva 23 ottobre 2000, n. 00/60/CEE  del  Parlamento
europeo e  del  Consiglio  che  istituisce  un  quadro  per  l'azione
comunitaria in materia di acque; 
    Visto il decreto legislativo 27 gennaio 1992, n.  99  (Attuazione
della direttiva 86/278/CEE concernente la  protezione  dell'ambiente,
in  particolare  del  suolo,   nell'utilizzazione   dei   fanghi   di
depurazione in agricoltura); 
    Visto il decreto legislativo 3 aprile  2006,  n.  152  (Norme  in
materia ambientale) che detta, tra le altre, norme in materia di zone
vulnerabili da nitrati di origine agricola; 
    Visto il decreto legislativo 29 aprile 2006,  n.  217  (Revisione
della disciplina in materia di fertilizzanti); 
    Visto il decreto del  Ministero  per  le  politiche  agricole  19
aprile 1999 (Approvazione del codice di buona pratica agricola); 
    Visto il decreto del Ministero dell'ambiente e della  tutela  del
territorio 12 giugno 2003, n. 185 (Norme tecniche per  il  riutilizzo
delle acque reflue in attuazione dell'art. 26, comma 2,  del  decreto
legislativo 11 maggio 1999, n. 152); 
    Visto  il  decreto  del  Ministero  delle  politiche  agricole  e
forestali 7 aprile 2006 (Criteri e  nome  tecniche  generali  per  la
disciplina regionale dell'utilizzazione agronomica degli effluenti di
allevamento, di cui all'art. 38 del  decreto  legislativo  11  maggio
1999,  n.  152)  e,  in  particolare,  il  titolo  V  che  stabilisce
disposizioni specifiche per le zone vulnerabili da nitrati; 
    Vista la legge regionale 25 agosto 2006,  n.  17  (Interventi  in
materia di risorse agricole, naturali,  forestali  e  montagna  e  in
materia di ambiente, pianificazione territoriale, caccia e pesca)  ed
in particolare l'art. 19 come sostituito dall'art. 2, comma  3  della
legge  regionale  30  dicembre  2009,  n.  24  (disposizioni  per  la
formazione del bilancio pluriennale e annuale  della  Regione  (legge
finanziaria 2010)  che  prevede  l'adozione  dei  Programmi  d'azione
obbligatori  per   la   tutela   e   il   risanamento   delle   acque
dall'inquinamento da nitrati di origine agricola  che  sono  definiti
con regolamento emanato con decreto  del  Presidente  della  Regione,
previa deliberazione della Giunta regionale, su  proposta  presentata
di concerto dall'Assessore regionale competente in materia di risorse
agricole, naturali e forestali e dall'Assessore regionale  competente
in materia di ambiente; 
    Visto  il  proprio  decreto  27  ottobre  2008,   n.   0295/Pres.
(Approvazione del Programma  d'azione  della  Regione  Friuli-Venezia
Giulia per la tutela ed il risanamento delle acque  dall'inquinamento
causato da nitrati di origine agricola per le aziende localizzate  in
zone vulnerabili, ai sensi del  decreto  legislativo  n.  152  del  3
aprile 2006, e del  decreto  ministeriale  del  7  aprile  2006),  di
seguito denominato PdA; 
    Visto altresi' il proprio decreto 30 luglio 2009,  n.  0216/Pres.
«Modifiche al "Programma d'azione della Regione Friuli-Venezia Giulia
per la tutela ed il risanamento delle acque dall'inquinamento causato
da nitrati di origine agricola per le  aziende  localizzate  in  zone
vulnerabili, ai sensi del decreto legislativo n.  152  del  3  aprile
2006, e del decreto ministeriale  del  7  aprile  2006"  emanato  con
decreto del Presidente della Regione 27 ottobre 2008, n. 295» con cui
sono state apportate alcune modifiche al suddetto decreto; 
    Viste, inoltre, le deliberazioni della Giunta regionale: 
      25 settembre 2008, n. 1920 (decreto legislativo 152/2006,  art.
92. Individuazione zone vulnerabili da nitrati di  origine  agricola.
Approvazione definitiva); 
      18 dicembre 2008, n. 2879 (Rece  1782/2003  e  rece  1698/2005.
Disciplina del regime di condizionalita' nel territorio della Regione
Autonoma Friuli-Venezia Giulia. Approvazione); 
    Preso atto che nell'ambito  della  gestione  degli  effluenti  di
allevamento il vigente PdA prevede alcuni  divieti  di  utilizzazione
dei fanghi da depurazione spaziali e temporali all'interno delle zone
vulnerabili da nitrati; 
    Considerato che, ai sensi dell'art. 21 comma 3  del  decreto  del
Ministero delle politiche agricole e forestali 7 aprile 2006,  i  PdA
devono essere conformi alle disposizioni contenute nel Titolo  V  del
medesimo decreto che integrano la disciplina delle  zone  vulnerabili
da nitrati di cui all'allegato 7 parte A IV del  decreto  legislativo
152/2006; 
    Considerato, altresi', che nell'ambito della disciplina  prevista
dall'art. 23 del decreto del Ministero  delle  politiche  agricole  e
forestali 7 aprile 2006 per le zone vulnerabili da nitrati  i  limiti
per l'utilizzo dei fanghi  di  cui  al  decreto  legislativo  99/1992
riguardano esclusivamente gli ambiti spaziali; 
    Ritenuto, pertanto, di attenersi al decreto del  Ministero  delle
politiche agricole e forestali 7  aprile  2006  e  di  modificare  il
vigente PdA prevedendo il solo divieto spaziale di utilizzazione  dei
fanghi da depurazione in agricoltura, garantendo comunque i  principi
di salvaguardia e tutela dell'ambiente; 
    Vista la deliberazione della Giunta regionale 30  dicembre  2009,
n.   2968   «Modifiche   al   "Programma   d'azione   della   Regione
Friuli-Venezia Giulia per la tutela ed  il  risanamento  delle  acque
dall'inquinamento causato da  nitrati  di  origine  agricola  per  le
aziende  localizzate  in  zone  vulnerabili,  ai  sensi  del  decreto
legislativo n. 152 del 3 aprile 2006, e del decreto ministeriale  del
7 aprile 2006" emanato con decreto del Presidente  della  Regione  27
ottobre 2008, n. 295. Approvazione» con  cui  venivano  approvate  le
modifiche al PdA sulla base delle motivazioni sopra esposte; 
    Preso  atto  che  nelle  more  dell'adozione   del   decreto   di
approvazione della deliberazione  di  cui  al  precedente  alinea  e'
entrata  in  vigore  la  legge  regionale  24/2009  che  ha  previsto
l'adozione del PdA mediante atto regolamentare; 
    Vista la necessita' di adottare il regolamento comprensivo  delle
modifiche al vigente PdA definite nella deliberazione n. 2968/2009; 
    Visto l'art. 42 dello Statuto di autonomia; 
    Visto l'art. 14 della legge regionale 18 giugno 2007, n. 17; 
    Vista la deliberazione della Giunta regionale 6 maggio  2010,  n.
885 («Regolamento di attuazione dell'art. 19 della legge regionale 25
agosto 2006, n.  17  (Interventi  in  materia  di  risorse  agricole,
naturali,  forestali  e  montagna   e   in   materia   di   ambiente,
pianificazione territoriale, caccia e  pesca)  recante  il  Programma
d'azione della Regione Friuli-Venezia Giulia  per  la  tutela  ed  il
risanamento delle  acque  dall'inquinamento  causato  da  nitrati  di
origine agricola per le aziende  localizzate  in  zone  vulnerabili».
Approvazione); 
 
                              Decreta: 
 
    1. E' emanato il «Regolamento di attuazione  dell'art.  19  della
legge regionale 25 agosto 2006,  n.  17  (Interventi  in  materia  di
risorse agricole, naturali, forestali e  montagna  e  in  materia  di
ambiente, pianificazione territoriale, caccia  e  pesca)  recante  il
Programma d'azione della Regione Friuli-Venezia Giulia per la  tutela
ed il risanamento delle acque dall'inquinamento causato da nitrati di
origine agricola per le aziende localizzate in zone vulnerabili»  nel
testo allegato al presente provvedimento  di  cui  costituisce  parte
integrante e sostanziale. 
    2. E' fatto obbligo a  chiunque  spetti  di  osservarlo  e  farlo
osservare come Regolamento della Regione. 
    3. Il presente decreto sara' pubblicato nel Bollettino  Ufficiale
della Regione. 
    4. Il presente decreto sara' trasmesso, a  cura  della  Direzione
centrale  risorse  agricole,  naturali  e  forestali,  al   Ministero
dell'ambiente e della  tutela  del  territorio  e  del  mare  per  la
successiva notifica alla Commissione europea. 
 
                                TONDO 
 
(Omissis)