DECRETO LEGISLATIVO 19 novembre 2010, n. 262 

Norme di attuazione dello statuto  speciale  della  regione  autonoma
Trentino-Alto Adige recanti  modifiche  ed  integrazioni  al  decreto
legislativo 16 dicembre 1993, n. 592,  in  materia  di  tutela  delle
popolazioni ladina, mochena  e  cimbra  della  provincia  di  Trento.
(11G0030) 
(GU n.32 del 9-2-2011)
 
 Vigente al: 24-2-2011  
 

 
                   IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 
 
  Visto l'articolo 87, quinto comma, della Costituzione; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1972, n.
670, recante approvazione del testo unico delle leggi  costituzionali
concernenti lo statuto speciale per il Trentino-Alto Adige; 
  Visto il decreto legislativo 16  dicembre  1993,  n.  592,  recante
norme  di   attuazione   dello   statuto   speciale   della   regione
Trentino-Alto  Adige  concernenti  disposizioni   di   tutela   delle
popolazioni ladina, mochena e cimbra della provincia di Trento; 
  Sentita la commissione  paritetica  per  le  norme  di  attuazione,
prevista dall'articolo 107,  primo  comma,  del  citato  decreto  del
Presidente della Repubblica 31 agosto 1972, n. 670; 
  Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri,  adottata  nella
riunione del 22 ottobre 2010; 
  Sulla proposta del Presidente del  Consiglio  dei  Ministri  e  del
Ministro  per  i  rapporti  con  le  regioni  e   per   la   coesione
territoriale,   di   concerto   con   i   Ministri   dell'istruzione,
dell'universita' e della ricerca, dell'interno, dell'economia e delle
finanze e per la pubblica amministrazione e l'innovazione; 
 
                                Emana 
 
                  il seguente decreto legislativo: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Al comma 3 dell'articolo 2 del decreto legislativo  16  dicembre
1993, n. 592, le parole: «innanzi ad una commissione della  quale  fa
parte almeno un insegnante di lingua ladina in servizio nelle  stesse
scuole. Detta commissione e' nominata dal  sovrintendente  scolastico
avvalendosi anche dell'Istituto culturale ladino» sono soppresse. 
  2. Dopo l'articolo 2 del decreto legislativo 16 dicembre  1993,  n.
592, e' inserito il seguente: 
  «Art. 2-bis (Accertamento della conoscenza  della  lingua  e  della
cultura ladina, mochena e cimbra). - 1. Con  legge  provinciale  sono
stabiliti criteri e modalita' di accertamento della conoscenza  della
lingua e della cultura ladina di cui agli  articoli  2,  3  e  3-bis,
nonche' della lingua mochena e di quella cimbra. 
  2. Fino alla data di entrata in vigore della legge  provinciale  di
cui al comma 1, continuano ad applicarsi le modalita' di accertamento
della lingua e della cultura ladina previste dalle norme abrogate.». 
  3. All'articolo 3 del decreto legislativo 16 dicembre 1993, n. 592,
sono abrogati i commi 2 e 3 e, al comma 4, le parole:  «innanzi  alla
commissione di cui al comma 2,» sono soppresse. 
  4. All'articolo 3-bis del decreto legislativo 16 dicembre 1993,  n.
592, commi 1 e 2, le parole: «dall'articolo 3,  commi  2  e  3»  sono
soppresse. 
  Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inserito
nella  Raccolta  ufficiale  degli  atti  normativi  della  Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare. 
    Dato e Roma, addi' 19 novembre 2010 
 
                             NAPOLITANO 
 
                            Berlusconi, Presidente del Consiglio  dei
                            Ministri 
 
                            Fitto, Ministro per  i  rapporti  con  le
                            regioni e per la coesione territoriale 
 
                            Gelmini,    Ministro     dell'istruzione,
                            dell'universita' e della ricerca 
 
                            Maroni, Ministro dell'interno 
 
                            Tremonti, Ministro dell'economia e  delle
                            finanze 
 
                            Brunetta,  Ministro   per   la   pubblica
                            amministrazione e l'innovazione 
 
Visto, il Guardasigilli: Alfano