LEGGE 6 luglio 2012, n. 117 

Partecipazione italiana al sesto aumento di capitale della  banca  di
sviluppo del Consiglio d'Europa. (12G0130) 
(GU n.176 del 30-7-2012)
 
 Vigente al: 14-8-2012  
 

 
 
  La  Camera  dei  deputati  ed  il  Senato  della  Repubblica  hanno
approvato; 
 
                   IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 
 
 
                              Promulga 
 
la seguente legge: 
 
                               Art. 1 
 
  1. La partecipazione italiana al capitale della Banca  di  sviluppo
del Consiglio d'Europa, di seguito denominata  «CEB»,  pari  ad  euro
549.691.654, e'  elevata  ad  euro  915.770.000,  conformemente  alla
risoluzione n. 386 del 4 febbraio  2011  adottata  dal  Consiglio  di
direzione della Banca, ai sensi dell'articolo IX, sezione  3,  numero
2, del nuovo statuto della CEB, relativa al sesto aumento di capitale
della predetta Banca. 
  2. La partecipazione all'aumento di capitale  di  cui  al  comma  1
viene attuata: 
    a)  mediante  sottoscrizione,   senza   obbligo   di   versamento
immediato, di nuovi titoli di partecipazione dell'ammontare  di  euro
325.114.000; 
    b) con l'attribuzione supplementare di titoli  di  partecipazione
dell'ammontare di  euro  40.964.000,  pari  alla  quota  italiana  di
riserve da incorporare nel capitale. 
  3.  La  quota  di  capitale  corrispondente  ai  nuovi  titoli   di
partecipazione sottoscritti dall'Italia sara' versata,  su  richiesta
della CEB, avanzata in maniera eguale per tutti i Paesi partecipanti,
solo se necessaria per far fronte ad obbligazioni di restituzione  di
prestiti contratti conformemente agli articoli V e VI  dello  statuto
della CEB. 
  4. Agli eventuali oneri derivanti dal  versamento  della  quota  di
capitale sottoscritta, relativa alla partecipazione italiana al sesto
aumento di capitale della CEB, si provvede a norma  dell'articolo  31
della legge 31 dicembre 2009, n. 196, con imputazione nell'ambito del
programma «Incentivi alle imprese per interventi di  sostegno»  della
missione «Competitivita' e sviluppo delle  imprese»  dello  stato  di
previsione del Ministero dell'economia e  delle  finanze  per  l'anno
2012,  e  nell'ambito  dei  corrispondenti  programmi  per  gli  anni
successivi. 
  La presente legge, munita del sigillo dello Stato,  sara'  inserita
nella  Raccolta  ufficiale  degli  atti  normativi  della  Repubblica
Italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla
osservare come legge dello Stato. 
    Data a Roma, addi' 6 luglio 2012 
 
                             NAPOLITANO 
 
 
                                Monti, Presidente del  Consiglio  dei
                                Ministri 
 
 
Visto, il Guardasigilli: Severino