MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano "Virtamox"
(GU n.31 del 6-2-2002)

          Estratto decreto NCR n. 679 del 14 novembre 2001

    Specialita' medicinale: VIRTAMOX nella forma e confezione: "20 mg
compresse"  20  compresse (nuova confezione di specialita' medicinale
gia' registrata).
    Titolare  A.I.C.:  Infosint  S.p.a.  con  sede  legale  in Centro
direzionale   Colleoni,  palazzo  Pegaso,  2,  20041  Agrate  Brianza
(Milano), codice fiscale n. 10433130159;
    Produttore:  la  produzione,  il  controllo ed il confezionamento
sono  eseguiti  dalla  societa'  Francia  farmaceutici  S.r.l.  nello
stabilimento sito in via dei Pestagalli, 7, Milano;
    Confezioni  autorizzate: numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
      "20 mg compresse" 20 compresse A.I.C. n. 034108035 (in base 10)
10JWN3 (in base 32);
    classe: "A".
    Il  prezzo sara' determinato ai sensi dell'art. 70, comma 4 della
legge   23 dicembre   1998,   n.  448,  ed  in  considerazione  della
dichiarazione  della  societa' titolare dell'A.I.C. attestante che il
medicinale  in  questione non e' coperto da alcun brevetto, di cui al
comma 5, art. 29 della legge 23 dicembre 1999, n. 488;
    Composizione: ogni compressa da 20 mg contiene:
      principio  attivo:  tamoxifene citrato 30,4 mg (pari a 20 mg di
tamoxifene);
      eccipienti:  lattosio  polvere 200 mesh 103,1 mg, amido di mais
100,0  mg,  sodio carbossimetilammido 20,0 mg, polivinilpirrolidone K
30 14,0 mg, magnesio stearato 2,5 mg.
    Indicazioni  terapeutiche: Tamoxifene e' indicato nel trattamento
del carcinoma mammario.
    Periodo di validita: la validita' del prodotto e' di ventiquattro
mesi dalla data di fabbricazione.
    Classificazione  ai  fini della fornitura: "medicinale soggetto a
prescrizione medica" (art. 4 decreto legislativo n. 539/1992);
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.