REGIONE TOSCANA

ORDINANZA 13 luglio 2001 

Emergenza  ambientale  nella  laguna di Orbetello. Attivita' relative
alla  disinfestazione dei culicidi delle zone prospicienti la laguna.
(Ordinanza n. F/1029).
(GU n.220 del 21-9-2001)

                         IL VICE COMMISSARIO
(art.  5  legge  24 febbraio  1992,  n.  225 - Ordinanza del Ministro
dell'interno delegato per il coordinamento della protezione civile n.
2807 del 14 luglio 1998 e successive modifiche e integrazioni).
  Vista  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  delegato  per  il
coordinamento della protezione civile n. 2807 del 14 luglio 1998, con
la quale il presidente della giunta regionale e' nominato commissario
delegato  ai  sensi dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225,
per   il  completamento  degli  interventi  di  emergenza  urgenti  e
indifferibili  necessari per il risanamento della laguna di Orbetello
nonche' ricondurre la gestione straordinaria degli stessi all'interno
delle competenze ordinarie degli enti territoriali;
  Considerato  che con ordinanza DPC n. 2975 del 15 aprile 1999, sono
stati   stanziati   ulteriori  22  miliardi  per  l'esecuzione  degli
interventi infrastrutturali necessari al completamento del sistema di
collettamento   e   di  depurazione  dell'areale  Orbetello  -  Monte
Argentario;
  Vista l'ordinanza DPC n. 3037 del 9 febbraio 2000, con cui e' stato
prorogato  l'incarico  del  commissario  al 31 dicembre 2001, termine
entro  il  quale  e'  delegato a provvedere e completare le procedure
degli  interventi attinenti al sistema di collettamento e depurazione
nel   comprensorio   di  Orbetello  -  Monte  Argentario  nonche'  al
superamento della situazione di crisi ambientale della laguna;
  Vista l'ordinanza commissariale n. F/859 del 10 maggio 2000, con la
quale  il  sottoscritto e' stato confermato vice commissario ai sensi
dell'art.  2  della  predetta  ordinanza  DPC  n.  2807/98 fino al 31
dicembre 2001;
  Richiamata  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno n. 3097 del 4
dicembre 2000;
  Richiamata  l'ordinanza  commissariale  n. F/689 del 5 luglio 1999,
con  cui e' stato approvato l'atto aggiuntivo al protocollo di intesa
tra  la  azienda  unita'  sanitaria locale n. 9 di Grosseto, i comuni
della  fascia costiera della provincia di Grosseto e l'ente parco per
la realizzazione del progetto per il controllo integrato dei culicidi
molesti  lungo  la fascia costiera della provincia di Grosseto per il
triennio 2000/2002;
  Considerato   che  ai  sensi  della  predetta  ordinanza  e'  stata
autorizzata  la erogazione a favore della azienda sanitaria locale n.
9  di  Grosseto  della  somma  corrispondente  agli  oneri finanziari
aggiuntivi   che   la   stessa   dovra'  sostenere  per  fronteggiare
l'insorgenza di culicidi in conseguenza delle attivita' di competenza
della gestione commissariale e in particolare per l'attivazione delle
idrovore  in  laguna  e  che  tali  oneri  sono stati quantificati in
lire 30 milioni per l'anno 1999 e lire 40 milioni per il 2000;
  Vista  la nota prot. n. 9521 del 21 marzo 2001 con cui la U.S.L. n.
9  di  Grosseto  chiede  di  venire  a  conoscenza degli accorgimenti
tecnici  che  si  intendono  adottare  per  contenere  il  rischio da
proliferazioni  massive  di  culicidi  lungo  il canale della Sitoco,
nonche'  le  risorse  economiche che il commissario intende mettere a
disposizione  per  far  fronte  alle  bonifiche igienico-sanitarie da
attuare in caso di disinfestazioni;
  Evidenziato  che  con nota prot. n. 762 del 15 maggio 2001, il vice
commissario  delegato  segnala  la  disponibilita'  a concorrere alle
maggiori   spese  sostenute  dalla  A.S.L.  n.  9  per  le  bonifiche
igienico-sanitarie di infestazioni da culicidi con gli stessi impegni
economici e le stesse modalita' degli anni scorsi;
  Considerato che con ordinanza commissariale n. F/1015 dell'8 giugno
2001,  e' stata attivata la circolazione forzata unidirezionale dalle
stazioni  idrovore  di Nassa e Fibbia e che conseguentemente si ha un
innalzamento del livello della laguna con interessamento di ulteriori
aree;
  Preso   atto   che   queste  nuove  aree  interessate  dalle  acque
costituiscono  ambiente ottimale per il proliferare di culicidi e che
quindi    e'   necessario   un   intervento   delle   operazioni   di
disinfestazione;
  Preso  atto  che  tale  situazione  ha  comportato la necessita' di
attivare   interventi   straordinari   di  disinfestazione  a  carico
dell'azienda sanitaria locale n. 9 di Grosseto;
  Vista la nota prot. n. 020779 del 26 giugno 2001, con cui la U.S.L.
n.   9   di  Grosseto,  dipartimento  di  prevenzione  U.O.  zoologia
ambientale, ha trasmesso all'ufficio del commissario il preventivo di
spesa  della  ditta  Rentokil  vincitrice  dell'appalto del "Servizio
triennale   (2000/2002)  di  disinfestazione  per  il  controllo  dei
culicidi  per  i  comuni  di  Grosseto,  Orbetello,  Capalbio,  Monte
Argentario,  Castiglione  della  Pescaia, Scarlino, Follonica e Parco
naturale della Maremma";
  Visto  il  preventivo del 20 giugno 2001, presentato dalla Rentokil
S.p.a.  per  il servizio di disinfestazione relativo al controllo dei
culicidi  -  anno  200l  -  richiesta  di  preventivo di spesa per il
potenziamento  del  servizio  presso  la  laguna  di Orbetello per un
importo complessivo di L. 30.000.000 (Euro 15.493,70) compresa IVA;
  Richiamate  le  deroghe  previste  dalle ordinanze DPC n. 2807/98 e
2975/99,  e  confermate  dall'art.  3 dell'ordinanza DPC n. 3037/2000
nonche' dall'art. 1 dell'ordinanza del Ministero dell'interno n. 3097
del 4 dicembre 2000;
                               Ordina:
  1.  Di corrispondere alla azienda sanitaria locale n. 9 di Grosseto
l'importo complessivo di L. 30.000.000 (Euro 15.493,70) compresa IVA,
per  gli  oneri  finanziari aggiuntivi che la stessa dovra' sostenere
per  fronteggiare  l'insorgenza  di  culicidi  in  conseguenza  delle
attivita' di competenza della gestione commissariale e in particolare
per l'attivazione delle idrovore in laguna.
  2.  Di  incaricare  la prefettura di Grosseto di corrispondere alla
U.S.L.  n.  9  di Grosseto l'importo di cui al precedente punto 1) su
presentazione    della   relativa   fattura   adeguatamente   vistata
dall'ufficio del commissario.
  3.    Di    imputare   l'importo   complessivo   di   L. 30.000.000
(Euro 15.493,70)  compresa  IVA ai fondi finanziati con ordinanze DPC
n. 2975/99 e n. 3097/00;
  4.  Di  trasmettere  la  presente  ordinanza  alla  U.S.L.  n. 9 di
Grosseto - Dipartimento di prevenzione U.F. zoologia ambientale, alla
prefettura  di  Grosseto  e di disporne la pubblicazione per estratto
nel bollettino ufficiale della regione Toscana.
    Firenze, 13 luglio 2001
                                     Il vice commissario: Ginanneschi