REGIONE TOSCANA

ORDINANZA 13 luglio 2001 

Emergenza  ambientale  nella  laguna di Orbetello. Interventi urgenti
per   lavori  relativi  alla  fornitura  di  energia  elettrica,  per
attivazione dell'impianto di stoccaggio alghe in localita' Patanella.
(Ordinanza n. F/1030).
(GU n.220 del 21-9-2001)

                         IL VICE COMMISSARIO
(art.  5  legge  24 febbraio  1992,  n.  225 - Ordinanza del Ministro
dell'interno delegato per il coordinamento della protezione civile n.
2807 del 14 luglio 1998 e successive modifiche e integrazioni).
  Vista  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  delegato  per  il
coordinamento  della protezione civile n. 2807 del 14 luglio 1998 con
la quale il presidente della giunta regionale e' nominato commissario
delegato  ai  sensi dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225,
per   il  completamento  degli  interventi  di  emergenza  urgenti  e
indifferibili  necessari per il risanamento della laguna di Orbetello
nonche' ricondurre la gestione straordinaria degli stessi all'interno
delle competenze ordinarie degli enti territoriali;
  Considerato  che  con ordinanza DPC n. 2975 del 15 aprile 1999 sono
stati   stanziati   ulteriori  22  miliardi  per  l'esecuzione  degli
interventi infrastrutturali necessari al completamento del sistema di
collettamento   e   di  depurazione  dell'areale  Orbetello  -  Monte
Argentario;
  Vista  l'ordinanza DPC n. 3037 del 9 febbraio 2000 con cui e' stato
prorogato  l'incarico  del  commissario  al 31 dicembre 2001, termine
entro  il  quale  e'  delegato a provvedere e completare le procedure
degli  interventi attinenti al sistema di collettamento e depurazione
nel   comprensorio   di  Orbetello  -  Monte  Argentario  nonche'  al
superamento della situazione di crisi ambientale della laguna;
  Vista l'ordinanza commissariale n. F/859 del 10 maggio 2000, con la
quale  il  sottoscritto e' stato confermato vice commissario ai sensi
dell'art.  2  della  predetta  ordinanza  DPC  n.  2807/98 fino al 31
dicembre 2001;
  Richiamata  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno n. 3097 del 4
dicembre 2000;
  Vista l'ordinanza commissariale n. F/857 de1l'8 maggio 2000, con la
quale viene affidato l'incarico professionale al dott. ing. Francesco
Martino  per  attivita'  di assistenza tecnica e progettuale relativa
agli interventi di risanamento della laguna;
  Preso  atto  che con ordinanza commissariale n. F/692 del 13 luglio
1999,  e'  stata  approvata  la  perizia  per la realizzazione di una
stazione  di  stoccaggio  e  stabilizzazione  delle  biomasse  algali
raccolte in laguna, redatta dall'ing. Francesco Martino;
  Considerato  che, in considerazione dell'esaurimento della capienza
delle  vasche  precedentemente  utilizzate  per  lo  stoccaggio delle
alghe, e' emersa la necessita' di disporre in tempi brevi delle nuove
serre di stoccaggio e di tutte le opere complementari e di corredo al
fine  di  poter  proseguire  le operazioni di raccolta delle biomasse
algali;
  Considerato  che l'ing. Martino in qualita' di direttore dei lavori
e  di  realizzazione  di  un impianto di stoccaggio provvisorio delle
biomasse  algali  in localita' Patanella, ha ritenuto di attivare sia
la   movimentazione   delle  coperture  e  dei  vari  padiglioni  che
costituiscono la serra, sia il pompaggio del percolato prodotto dalle
alghe;
  Richiamata  l'ordinanza  commissariale n. F/880 del 31 maggio 2001,
con  cui  e'  stata  autorizzata  l'utilizzazione  della  stazione di
stoccaggio e stabilizzazione delle biomasse algali raccolte in laguna
in deroga al decreto legislativo n. 22/1997;
  Vista  la  perizia  redatta dall'ing. Francesco Martino e avente ad
oggetto  "Interventi  urgenti  per  lavori relativi alla fornitura di
energia  elettrica  per  l'attivazione  di  un impianto di stoccaggio
delle  alghe  in  localita'  Patanella" che composta da una relazione
tecnica  e da un computo metrico estimativo e' allegata alla presente
ordinanza sotto la lettera A quale parte integrante e sostanziale;
  Considerato inoltre che la ditta Minocci Giuliano di Grosseto si e'
resa  immediatamente  disponibile  ed ha eseguito con sollecitudine i
lavori  necessari  per  poter  dotare  l'impianto di stoccaggio delle
alghe   dell'energia   elettrica   necessaria  al  suo  funzionamento
rendendolo operativo in tempo utile;
  Visto   il   quadro   economico   per  un  importo  complessivo  di
L. 22.500.000  (Euro 11.620,28)  di cui L. 18.000.000 (Euro 9.296,22)
per  lavori  e  forniture in opera e L. 4.500.000 (Euro 2.324,05) per
somme a disposizione;
  Considerato  che  i  lavori  sono  stati svolti con continuita' nel
rispetto  degli  ordini impartiti dalla direzione dei lavori e che la
quantificazione dei lavori corrisponde alle scritturazioni contabili;
  Preso  atto  che il commissario non ha liquidato acconti alla ditta
Minocci Giuliano;
  Evidenziato  che  pertanto  rimane  un credito netto a favore della
ditta di L. 18.000.000 (Euro 9.296,22) oltre IVA al 20%;
  Visto  il  certificato di regolare esecuzione dei lavori, agli atti
dell'ufficio,  che redatto in data 26 giugno 2001 dall'ing. Francesco
Martino  in  qualita' di direttore dei lavori, e' stato firmato senza
riserve  dall'impresa  esecutrice, e da cui risulta che i lavori sono
stati  eseguiti  in  conformita'  delle  prescrizioni  contrattuali e
secondo le disposizioni impartite dalla direzione dei lavori;
  Considerato  che dalla contabilita' finale risulta che l'impresa e'
in regola con gli adempimenti assicurativi e previdenziali;
  Considerato  inoltre  che  non  risultano  notificate  cessioni  di
credito  derivanti dalla esecuzione dei lavori in oggetto a favore di
terzi da parte dell'impresa;
  Ritenuto  pertanto  di  procedere  alla  liquidazione  dell'importo
dovuto  alla  ditta  Minocci Giuliano per l'importo complessivo di L.
18.000.000 (Euro 9.296,22) oltre IVA al 20%;
  Visto  il  parere  favorevole in linea tecnica redatto dall'ufficio
del  commissario  e  sottoscritto  dall'ing.  Pierluigi Giovannini in
qualita'  di  responsabile  dell'area  di progetto per il risanamento
ambientale della laguna di Orbetello;
  Ritenuto  che nulla osta all'approvazione della contabilita' finale
e del certificato di regolare esecuzione;
  Richiamate  le  deroghe  previste  dalle ordinanze DPC n. 2807/98 e
2975/99,  e  confermate  dall'art.  3 dell'ordinanza DPC n. 3037/2000
nonche' dall'art. 1 dell'ordinanza del Ministero dell'interno n. 3097
del 4 dicembre 2000;
                               Ordina:
  1. Di approvare la perizia redatta a consuntivo dall'ing. Francesco
Martino  avente  ad  oggetto  "Interventi urgenti per lavori relativi
alla  fornitura di energia elettrica per l'attivazione di un impianto
di stoccaggio delle alghe in localita' Patanella" che composta da una
relazione tecnica e da un computo metrico estimativo e' allegata alla
presente  ordinanza  sotto  la  lettera  A  quale  parte integrante e
sostanziale.
  2.  Di  approvare il quadro economico per un importo complessivo di
L. 22.500.000  (Euro 11.620,28)  di cui L. 18.000.000 (Euro 9.296,22)
per  lavori  e  forniture in opera e L. 4.500.000 (Euro 2.324,05) per
somme a disposizione.
  3.  Di  imputare  gli  oneri di cui al precedente punto 2) ai fondi
stanziati con ordinanze DPC n. 2975/99 e n. 3097/00.
  4.  Di  approvare  il  certificato  di  regolare esecuzione redatto
dall'ing.  Francesco  Martino  e  conservato  agli  atti dell'ufficio
relativo   alla   fornitura  di  energia  elettrica  per  attivazione
dell'impianto di stoccaggio alghe in localita' Patanella.
  5.  Di  autorizzare  la prefettura di Grosseto a liquidare a favore
della  ditta  Minocci Giuliano l'importo a saldo pari a L. 18.000.000
(Euro 9.296,22) oltre IVA al 20%.
  6.  Di  prendere  atto che il certificato di regolare esecuzione e'
acquisito   agli  atti  dell'ufficio  del  commissario  con  sede  in
Grosseto.
  7.   Di  trasmettere  la  presente  ordinanza  alla  ditta  Minocci
Giuliano,  all'ing.  Francesco  Martino e alla prefettura di Grosseto
per   gli   adempimenti   di   competenza,  nonche'  di  disporne  la
pubblicazione  per  estratto  nel  bollettino ufficiale della regione
Toscana.
    Firenze, 13 luglio 2001
                                     Il vice commissario: Ginanneschi