REGIONE TOSCANA

ORDINANZA 27 luglio 2001 

Emergenza  ambientale  nella  laguna  di  Orbetello. Raccolta manuale
delle  biomasse  algali  prospicienti  la  banchina  sulla  laguna di
Ponente.  Interventi  relativi  alla  laguna di Ponente 2001. Perizia
suppletiva e di variante. (Ordinanza n. F/1033).
(GU n.220 del 21-9-2001)

                         IL VICE COMMISSARIO
(art.  5  legge  24  febbraio  1992,  n. 225 - Ordinanza del Ministro
dell'interno delegato per il coordinamento della protezione civile n.
2807 del 14 luglio 1998 e successive modifiche ed integrazioni)
  Vista  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  delegato  per  il
coordinamento  della protezione civile n. 2807 del 14 luglio 1998 con
la quale il Presidente della giunta regionale e' nominato commissario
delegato  ai  sensi dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225,
per   il  completamento  degli  interventi  di  emergenza  urgenti  e
indifferibili  necessari per il risanamento della laguna di Orbetello
nonche' ricondurre la gestione straordinaria degli stessi all'interno
delle competenze ordinarie degli enti territoriali;
  Considerato  che  con ordinanza DPC n. 2975 del 15 aprile 1999 sono
stati   stanziati   ulteriori   22 miliardi  per  l'esecuzione  degli
interventi infrastrutturali necessari al completamento del sistema di
collettamento   e   di  depurazione  dell'areale  Orbetello  -  Monte
Argentario;
  Vista  l'ordinanza DPC n. 3037 del 9 febbraio 2000 con cui e' stato
prorogato  l'incarico  del  commissario  al 31 dicembre 2001, termine
entro  il  quale  e'  delegato a provvedere e completare le procedure
degli  interventi attinenti al sistema di collettamento e depurazione
nel   comprensorio   di  Orbetello  -  Monte  Argentario  nonche'  al
superamento della situazione di crisi ambientale della laguna;
  Richiamata  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  n.  3097 del
4 dicembre 2000;
  Vista  l'ordinanza commissariale n. F/859 del 10 maggio 2000 con la
quale  il  sottoscritto e' stato confermato vice commissario ai sensi
dell'art.   2  della  predetta  ordinanza  DPC  n.  2807/98  fino  al
31 dicembre 2001;
  Vista  l'ordinanza commissariale n. F/857 dell'8 maggio 2000 con la
quale viene affidato l'incarico professionale al dott. ing. Francesco
Martino  per  attivita'  di assistenza tecnica e progettuale relativa
agli interventi di risanamento della Laguna;
  Richiamato  il  piano  strutturale  per il recupero della laguna di
Orbetello, approvato con ordinanza n. F/703 del 2 agosto 1999;
  Richiamata  la  nota  del  23 aprile  2001  del comune di Orbetello
avente ad oggetto la situazione nella laguna di Orbetello;
  Visto il rapporto del 23 aprile 2001 agli atti dell'ufficio, in cui
il   dott.   Lenzi,   in   collaborazione   con   l'attuale  gestione
commissariale,    evidenzia   un   nuovo   cambiamento   dell'assetto
vegetazionale   che,   attraverso   l'eutrofizzazione  imputabile  ai
nutrienti, produce un forte sviluppo macroalgale;
  Richiamata  l'ordinanza  commissariale n. F/1021 del 25 giugno 2001
con  cui  e'  stata  approvata  la  perizia redatta dall'ing. Martino
avente ad oggetto raccolta manuale delle biomasse algali prospicienti
la   banchina  sulla  laguna  di  Ponente  e  ne  e'  stata  affidata
l'esecuzione alla coop. Ser.Tur. S.c a r.l.;
  Considerato   che   la   perizia   predetta  prevedeva  un  impegno
complessivo dell'amministrazione di L. 98.000.000 (Euro 50.612,77) di
cui   L. 83.296.000   (Euro 43.018,79)  per  lavori  e  L. 14.704.000
(Euro 7.593,98) per somme a disposizione dell'amministrazione;
  Considerato  che  a  seguito  di sopralluogo sulla zona interessata
dall'intervento  il  D.L.  ha  potuto  stabilire  che l'operazione di
pulizia e asporto delle alghe spiaggiate lungo la banchina delle mura
di  Ponente  non  puo' essere realizzata con mezzi anfibi a causa del
basso livello dell'acqua e del fondale melmoso;
  Evidenziato  che  le  operazioni  di  raccolta  saranno  effettuate
utilizzando  personale  che  raccogliera'  le alghe presenti in basso
fondale  sia  da  terra che da piattaforme in acqua, accumulandole su
zattere  prese  a  noleggio  e trasportandole alla zona di scarico in
loc. Macelli per il definitivo stoccaggio a Patanella;
  Visto  che  in  fase  di  esecuzione dei lavori e' stato necessario
provvedere  all'utilizzo  di  un  mezzo  di traino per lo spostamento
delle  zattere  cariche,  il cui impiego non era stato previsto nella
perizia citata;
  Richiamata  l'ordinanza  commissariale  n. F/884 del 13 giugno 2000
con   cui  e'  stato  approvato  lo  schema  di  convenzione  tra  il
commissario   delegato   e   la   Orbetello  pesca  lagunare  per  la
manutenzione  programmata delle opere elettromeccaniche, civili e dei
mezzi   al   servizio  della  gestione  ambientale  della  laguna  di
Orbetello;
  Visto  il  parere favorevole in linea tecnica espresso dall'ufficio
del  commissario e sottoscritto dall'ing. Pierluigi Giovannini da cui
emerge  che  e'  possibile  utilizzare il rimorchiatore di proprieta'
commissariale,  attualmente gestito dalla Orbetello Pesca Lagunare ai
sensi  della predetta convenzione, oppure di un altro mezzo di traino
utilizzando le somme a disposizione della perizia;
  Vista   la   perizia   per  la  "Raccolta  manuale  delle  biomasse
prospicienti  la  banchina  della  laguna  di  Ponente  -  Interventi
relativi  alla  laguna  di  Ponente. Perizia suppletiva e di variante
avente  ad  oggetto"  che,  composta  solo  da un quadro economico di
variante,  e'  allegata  alla  presente  ordinanza sotto la lettera A
quale parte integrante e sostanziale;
  Visto  il  nuovo  quadro economico di variante per un importo di L.
120.000.000 (Euro 61.974,8) di cui L. 83.296.000 (Euro 43.018,79) per
lavori  e  L. 36.704.000 (Euro 18.956,03) per somme a disposizione il
tutto come specificato nel seguente quadro economico di raffronto:

=====================================================================
                          | Perizia  |Perizia suppletiva| Differenza
=====================================================================
Totale importo dei lavori |          |                  |
a base d'asta             |83.296.000|        83.296.000|           0
---------------------------------------------------------------------
I.V.A. sui lavori al 10%  | 8.329.600|         8.329.600|           0
---------------------------------------------------------------------
Spese tecniche            | 5.000.000|         5.000.000|           0
---------------------------------------------------------------------
I.V.A. per spese tecniche |          |                  |
al 20%                    | 1.000.000|         1.000.000|           0
---------------------------------------------------------------------
Imprevisti e              |          |                  |
arrotondamenti            |   374.000|           374.000|           0
---------------------------------------------------------------------
Gestione natante          |         0|        22.000.000|+ 22.000.000
---------------------------------------------------------------------
Totale somme a            |          |                  |
disposizione              |14.704.000|        36.704.000|
---------------------------------------------------------------------
                          |----------|        ----------|  ----------
---------------------------------------------------------------------
Totale perizia...         |98.000.000|       120.000.000|  22.000.000

  Richiamate  le  deroghe  previste  dalle ordinanze DPC n. 2807/98 e
2975/99,  e  confermate  dall'art.  3 dell'ordinanza DPC n. 3037/2000
nonche' dall'art. 1 dell'ordinanza del Ministero dell'interno n. 3097
del 4 dicembre 2000;
                               Ordina:
  1.  Di  approvare  la  perizia  redatta dall'ing. Martino avente ad
oggetto  la  "Raccolta  manuale delle biomasse algali prospicienti la
banchinatura  sulla  laguna  di  Ponente  -  Interventi relativi alla
laguna  di  Ponente. Perizia suppletiva e di variante", allegata alla
presente  ordinanza  sotto  la  lettera  A  quale  parte integrante e
sostanziale.
  2. Di approvare il nuovo quadro economico per l'importo complessivo
del  servizio  di L. 120.000.000 (Euro 61.974,8) di cui L. 83.296.000
(Euro 43.018,79)  per  lavori  e  L.  36.704.000 (Euro 18.956,03) per
somme  a  disposizione  il tutto come specificato nel seguente quadro
economico di raffronto:

=====================================================================
                          | Perizia  |Perizia suppletiva| Differenza
=====================================================================
Totale importo dei lavori |          |                  |
a base d'asta             |83.296.000|        83.296.000|           0
---------------------------------------------------------------------
I.V.A. sui lavori al 10%  | 8.329.600|         8.329.600|           0
---------------------------------------------------------------------
Spese tecniche            | 5.000.000|         5.000.000|           0
---------------------------------------------------------------------
I.V.A. per spese tecniche |          |                  |
al 20%                    | 1.000.000|         1.000.000|           0
---------------------------------------------------------------------
Imprevisti e              |          |                  |
arrotondamenti            |   374.000|           374.000|           0
---------------------------------------------------------------------
Gestione natante          |         0|        22.000.000|+ 22.000.000
---------------------------------------------------------------------
Totale somme a            |          |                  |
disposizione              |14.704.000|        36.704.000|
---------------------------------------------------------------------
                          |----------|        ----------|  ----------
---------------------------------------------------------------------
Totale perizia...         |98.000.000|       120.000.000|  22.000.000

  3.   Di   imputare   i   maggiori   oneri   pari   a  L. 22.000.000
(Euro 11.362,05)  ai fondi stanziati con ordinanze DPC n. 2975/1999 e
3097/2000.
  4.  Di  trasmettere  la  presente  ordinanza  alla  coop. Ser. Tur,
all'ing.  Martino, alla prefettura di Grosseto per gli adempimenti di
competenza  nonche'  di  disporne  la  pubblicazione per estratto nel
bollettino ufficiale della regione Toscana.
    Firenze, 27 luglio 2001
                                     Il vice commissario: Ginanneschi