MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

DECRETO 4 ottobre 2001 

Trasferimento  dall'I.N.P.S.  ad  altri comuni di alcuni stabilimenti
termali. (Decreto n. 806529).
(GU n.251 del 27-10-2001)

                      IL MINISTRO DELL'ECONOMIA
                           E DELLE FINANZE
                           di concerto con
                       IL MINISTRO DEL LAVORO
                      E DELLE POLITICHE SOCIALI

  Visto  l'art. 23 del decreto legislativo n. 300/1999, recante norme
in materia di organizzazione del Governo, che istituisce il Ministero
dell'economia  e  delle finanze e attribuisce allo stesso le funzioni
del  Ministero  del  tesoro,  del  bilancio  e  della  programmazione
economica;
  Visto  l'art.  5, comma 4, della legge 24 ottobre 2000, n. 323, che
stabilisce  che  gli stabilimenti termali di proprieta' dell'I.N.P.S.
sono  trasferiti alle regioni, alle province autonome e ai comuni nel
cui  territorio  sono  ubicati  gli  stabilimenti termali, secondo le
modalita'  di  cui  all'art.  22  della legge 15 marzo 1997, n. 59, e
successive modificazioni;
  Visto  il  comma 2 dell'art. 22 della legge n. 59/1997 che, ai fini
del  trasferimento,  prevede  che gli enti territoriali entro novanta
giorni  dall'entrata  in  vigore  della  legge  devono  presentare al
Ministro  del tesoro un piano di rilancio degli stabilimenti termali,
nel  quale  sono  indicati  "gli interventi, le risorse ed i tempi di
realizzazione, con impegno dell'ente interessato al risanamento delle
passivita' dei bilanci delle societa' termali, senza oneri aggiuntivi
per il bilancio dello Stato";
  Visto  il  comma  1  dell'art. 22 della citata legge n. 59/1997 che
prevede  il  trasferimento  alle regioni, alle province autonome e ai
comuni  a  titolo  gratuito,  in base ai piani di rilancio, di cui al
comma 2 dell'art. 22 della citata legge n. 59/1997;
  Considerato che, per quanto riguarda la regione Emilia Romagna, gli
unici  stabilimenti  termali  di  proprieta'  dell'I.N.P.S.  sono gli
stabilimenti "G. Tommasini" ubicato nel comune di Salsomaggiore Terme
(Parma) e "G. Mercuriali" ubicato nel comune di Bertinoro (Forli);
  Visto  che  il  comune  di Salsomaggiore Terme (Parma) ha redatto e
approvato  il  piano  di  rilancio  dello  stabilimento  termale  "G.
Tommasini"  come  risulta  dalla delibera della giunta comunale n. 29
del 12 febbraio 2001;
  Visto  che il comune di Bertinoro (Forli) ha redatto e approvato il
piano  di  rilancio  dello stabilimento termale "G. Mercuriali", come
risulta dalla delibera della giunta comunale n. 9 del 9 gennaio 2001;
  Visto  che  la  regione  Emilia  Romagna  ha trasmesso al Ministero
dell'economia  e delle finanze i piani di rilancio degli stabilimenti
termali "G. Tommasini" e "G. Mercuriali" in data 22 febbraio 2001;
  Considerato  che, sulla base dell'analisi compiuta dall'advisor del
Ministero  dell'economia  e  delle finanze - KPMG Consulting S.p.a. -
come  risulta  dalla relazione del 3 maggio 2001, i piani di rilancio
presentati   dalla   regione   Emilia  Romagna  sono  risultati  solo
parzialmente  rispondenti  a  quanto  previsto  dalla citata legge n.
59/1997;
  Visto  che in data 4 maggio 2001 il Ministero dell'economia e delle
finanze,  al  fine  di  completare  l'istruttoria,  ha richiesto alla
regione  Emilia Romagna di integrare la documentazione gia' trasmessa
in data 22 febbraio 2001;
  Considerato che in data 18 luglio 2001 la regione Emilia Romagna ha
fornito le integrazioni richieste;
  Visto  che  la  regione  Emilia  Romagna ha approvato i piani degli
stabilimenti  termali  "G.  Tommasini" e "G. Mercuriali" con delibera
della giunta regionale n. 1424 del 17 luglio 2001;
  Considerato   che,   sulla   base  dell'analisi  condotta  da  KPMG
Consulting  S.p.a.,  i piani presentati dalla regione Emilia Romagna,
corredati dalle integrazioni, risultano rispondenti a quanto previsto
dalla   citata   normativa,   in  particolare  non  comportano  oneri
aggiuntivi a carico del bilancio dello Stato;
  Considerato   che   la  giunta  della  regione  Emilia  Romagna  ha
deliberato  in  data 17 luglio 2001, n. 1424, l'acquisizione a titolo
gratuito della piena proprieta' degli stabilimenti termali e relative
pertinenze  "G. Tommasini" e "G. Mercuriali" rispettivamente da parte
del  comune  di Salsomaggiore Terme (Parma) e del comune di Bertinoro
(Forli);
                              Decreta:
  Ai  sensi  dell'art.  5,  comma  4,  della  legge  n.  323/2000, e'
trasferita a titolo gratuito dall'I.N.P.S. al comune di Salsomaggiore
Terme  (Parma)  la  piena  proprieta'  dello stabilimento termale "G.
Tommasini" e relative pertinenze, ubicato nel comune di Salsomaggiore
Terme  (Parma);  e'  trasferita  a  titolo  gratuito dall'I.N.P.S. al
comune  di  Bertinoro  (Forli) la piena proprieta' dello stabilimento
termale  "G. Mercuriali" e relative pertinenze, ubicato nel comune di
Bertinoro (Forli).
    Roma, 4 ottobre 2001

                                           Il Ministro dell'economia
                                               e delle finanze
                                                   Tremonti
 Il Ministro del lavoro
e delle politiche sociali
        Maroni