MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

DECRETO 12 ottobre 2001 

Dichiarazione  dell'esistenza  del  carattere di eccezionalita' degli
eventi  calamitosi  verificatisi nelle province di Alessandria, Asti,
Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli.
(GU n.252 del 29-10-2001)

          IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

  Visto  l'art. 70 del decreto del Presidente della Repubblica del 24
luglio  1977, n. 616, concernente il trasferimento alle regioni delle
funzioni   amministrative  relative  agli  interventi  conseguenti  a
calamita'   naturali   o   avversita'   atmosferiche   di   carattere
eccezionale;
  Visto  l'art.  14  della legge 15 ottobre 1981, n. 590, che estende
alle  regioni a statuto speciale e alle province autonome di Trento e
Bolzano  l'applicazione dell'art. 70 del decreto del Presidente della
Repubblica  24 luglio  1977,  n.  616,  nonche' le disposizioni della
stessa legge n. 590/1981;
  Vista  la  legge  14  febbraio  1992,  n. 185, concernente la nuova
disciplina del Fondo di solidarieta' nazionale;
  Visto  l'art.  2 della legge 18 luglio 1996, n. 380, di conversione
del  decreto-legge 17 maggio 1996, n. 273, che estende gli interventi
compensativi  del  Fondo  alle  produzioni  non  assicurate ancorche'
assicurabili;
  Visto  l'art.  2, comma 2 della legge 14 febbraio 1992, n. 185, che
demanda   al   Ministro  delle  politiche  agricole  e  forestali  la
dichiarazione  dell'esistenza  di  eccezionale calamita' o avversita'
atmosferica, attraverso la individuazione dei territori danneggiati e
le  provvidenze da concedere sulla base delle specifiche richieste da
parte delle regioni e province autonome;
  Vista  la  richiesta  di  declaratoria della regione Piemonte degli
eventi   calamitosi  di  seguito  indicati,  per  l'applicazione  nei
territori  danneggiati  delle  provvidenze  del Fondo di solidarieta'
nazionale:
    piogge  alluvionali  dal 13 ottobre 2000 al 17 ottobre 2000 nella
provincia di Cuneo;
    piogge  alluvionali  dal 13 ottobre 2000 al 17 ottobre 2000 nella
provincia di Torino;
    piogge  alluvionali  dal 13 ottobre 2000 al 17 ottobre 2000 nella
provincia di Alessandria;
    piogge  alluvionali  dal 13 ottobre 2000 al 17 ottobre 2000 nella
provincia di Asti;
    piogge  alluvionali  dal 13 ottobre 2000 al 17 ottobre 2000 nella
provincia di Biella;
    piogge  alluvionali  dal 13 ottobre 2000 al 17 ottobre 2000 nella
provincia di Novara;
    piogge  alluvionali  dal 13 ottobre 2000 al 17 ottobre 2000 nella
provincia di Verbano-Cusio-Ossola;
    piogge  alluvionali  dal 13 ottobre 2000 al 17 ottobre 2000 nella
provincia di Vercelli;
  Accertata   l'esistenza  del  carattere  eccezionale  degli  eventi
calamitosi   segnalati,   per   effetto   dei  danni  alle  strutture
interaziendali, opere di bonifica;
                              Decreta:
  E'  dichiarata  l'esistenza  del carattere eccezionale degli eventi
calamitosi  elencati  a  fianco  delle  sottoindicate  provincie  per
effetto  dei  danni  alle strutture interaziendali, opere di bonifica
nei   sottoelencati   territori  agricoli,  in  cui  possono  trovare
applicazione le specificate provvidenze della legge 14 febbraio 1992,
n. 185:
    Alessandria:
      piogge  alluvionali  dal  13  ottobre  2000 al 17 ottobre 2000,
provvidenze  di  cui  all'art. 3, comma 3, lettera a), nel territorio
dei  comuni  di Acqui Terme, Alessandria, Balzola, Bistagno, Bozzole,
Cantalupo  Ligure,  Cartosio, Casale Monferrato, Castelnuovo Bormida,
Coniolo,  Denice,  Frassineto Po, Masio, Melazzo, Molare, Montechiaro
d'Acqui,  Morano  sul  Po, Morbello, Oviglio, Pareto, Pietra Marazzi,
Pontestura,  Ponti,  Ponzone,  Prasco,  Sant'Agata  Fossili,  Solero,
Spigno Monferrato, Ticineto, Visone;
      piogge  alluvionali  dal  13  ottobre  2000 al 17 ottobre 2000,
provvidenze  di  cui  all'art. 3, comma 3, lettera b), nel territorio
dei  comuni di Balzola, Cartosio, Casale Monferrato, Coniolo, Denice,
Felizzano, Frassineto Po, Molare, Montechiaro d'Acqui, Morano sul Po,
Solero, Spigno Monferrato, Villanova Monferrato;
    Asti:
      piogge  alluvionali  dal  13  ottobre  2000 al 17 ottobre 2000,
provvidenze  di  cui  all'art. 3, comma 3, lettera a), nel territorio
dei   comuni   di  Agliano,  Albugnano,  Antignano,  Aramengo,  Asti,
Baldichieri d'Asti, Berzano di San Pietro, Bruno, Bubbio, Buttigliera
d'Asti,  Camerano  Casasco,  Cantarana,  Cassinasco, Castagnole delle
Lanze,  Castel  Boglione,  Castel  Rocchero,  Castellero, Castelletto
Molina,  Castelnuovo  Calcea,  Castelnuovo Don Bosco, Cerreto d'Asti,
Cessole,  Cisterna d'Asti, Coazzolo, Cocconato, Cortanze, Cortazzone,
Costigliole   d'Asti,   Fontanile,   Loazzolo,   Maranzana,  Maretto,
Mombaldone,  Mombaruzzo,  Monastero  Bormida,  Mongardino, Montabone,
Montafia,   Montaldo   Scarampi,   Montegrosso   d'Asti,  Montemagno,
Montiglio  Monferrato,  Moransengo,  Nizza  Monferrato, Olmo Gentile,
Passerano Marmorito, Pino d'Asti, Revigliasco d'Asti, Rocca d'Arazzo,
Roccaverano,   Rocchetta   Palafea,  Rocchetta  Tanaro,  San  Giorgio
Scarampi,  San Martino Alfieri, San Marzano Oliveto, Serole, Sessame,
Settime, Tigliole, Vesime, Viale, Vigliano d'Asti;
      piogge  alluvionali  dal  13 ottobre 2000  al  17 ottobre 2000,
provvidenze  di  cui  all'art. 3, comma 3, lettera b), nel territorio
dei  comuni  di  Bubbio,  Cassinasco,  Cessole, Mombaldone, Monastero
Bormida, Montabone, Olmo Gentile, Rocchetta Palafea, Serole, Sessame,
Vesime;
    Biella:
      piogge  alluvionali  dal  13  ottobre  2000 al 17 ottobre 2000,
provvidenze  di  cui  all'art. 3, comma 3, lettera a), nel territorio
dei  comuni  di  Biella,  Camandona,  Camburzano, Graglia, Mongrando,
Ponderano, Sagliano Micca, Soprana, Vigliano Biellese, Zubiena;
      piogge  alluvionali  dal  13  ottobre  2000 al 17 ottobre 2000,
provvidenze  di  cui  all'art. 3, comma 3, lettera b), nel territorio
dei comuni di Candelo, Cerrione, Cossato, Donato, Gifflenga, Graglia,
Masserano, Mongrando, Netro, Pettinengo, Piedicavallo, Pollone, Ronco
Biellese,  Rosazza,  Sagliano  Micca,  Sala  Biellese, Salussola, San
Paolo Cervo, Sordevolo, Tavigliano, Villanova Biellese, Zumaglia;
    Cuneo:
      piogge  alluvionali  dal  13  ottobre  2000 al 17 ottobre 2000,
provvidenze  di  cui all'art. 3, comma 3, let-tera a), nel territorio
dei  comuni  di  Albaretto  della  Torre,  Alto,  Arguello, Bagnasco,
Bagnolo   Piemonte,   Barge,  Barolo,  Bastia  Mondovi',  Battifollo,
Belvedere  Langhe,  Bene  Vagienna,  Benevello,  Bergolo,  Bonvicino,
Borgomale,  Bossolasco, Briga Alta, Busca, Camerana, Canale, Canosio,
Caprauna,   Carru',  Casteldelfino,  Castelletto  Uzzone,  Castellino
Tanaro,  Castino,  Centallo,  Cerretto  delle  Langhe, Cervere, Ceva,
Ciglie',  Cissone,  Clavesana, Cortemilia, Cossano Belbo, Costigliole
Saluzzo,  Cravanzana,  Crissolo,  Cuneo,  Dogliani,  Dronero,  Faule,
Feisoglio,  Frabosa  Soprana,  Frabosa  Sottana,  Frassino, Garessio,
Gorzegno,   Gottasecca,  Govone,  Igliano,  Lequio  Berria,  Lesegno,
Levice,  Lisio,  Magliano  Alfieri,  Magliano Alpi, Mango, Margarita,
Marmora,  Marsaglia,  Mombarcaro,  Mombasiglio,  Monastero  di Vasca,
Monasterolo  Casotto,  Monesiglio,  Monta', Montaldo Roero, Montelupo
Albese,  Monteu  Roero,  Montezemolo,  Monticello  d'Alba, Murazzano,
Neive, Neviglie, Niella Belbo, Niella Tanaro, Nucetto, Ormea, Ostana,
Paroldo,  Perletto,  Perlo,  Pezzolo  Valle  Uzzone,  Piozzo, Priero,
Priocca,   Priola,  Prunetto,  Roburent,  Racchetta  Belbo,  Roddino,
Rodello,  Sale  delle  Langhe, Sale San Giovanni, Saliceto, Sampeyre,
San  Benedetto  Belbo, San Michele Mondovi', Sanfront, Santa Vittoria
d'Alba,  Santo  Stefano  Belbo,  Scagnello, Serravalle Langhe, Sinio,
Samano,   Torre   Bormida,  Torresina,  Trezzo  Tinella,  Villar  San
Costanzo, Viola;
      piogge  alluvionali  dal  13  ottobre  2000 al 17 ottobre 2000,
provvidenze  di  cui  all'art. 3, comma 3, lettera b), nel territorio
dei  comuni  di  Albaretto  della  Torre, Alto, Bagnasco, Barbaresco,
Battifollo, Bellino, Belvedere Langhe, Benevello, Bergolo, Bonvicino,
Borgomale,   Bosia,   Bossolasco,   Briga  Alta,  Camerana,  Canosio,
Caprauna,  Casteldelfino,  Castellino  Tanaro,  Castelnuovo  di Ceva,
Celle  di  Macra,  Ceva,  Ciglie',  Cortemilia, Cravanzana, Garessio,
Igliano,  Lesegno,  Lisia, Macra, Marsaglia, Mombasiglio, Monasterolo
Casotto,   Montezemolo,  Murazzano,  Niella  Belbo,  Nucetto,  Ormea,
Ostana,   Paroldo,  Perlo,  Pezzolo  Valle  Uzzone,  Priero,  Priola,
Prunetto,  Roascio,  Rocca  Ciglie',  Roccaforte Mondovi', Sale delle
Langhe,  Sale  San  Giovanni,  Scagnello,  Serravalle  Langhe,  Torre
Bormida, Torresina, Viola;
    Novara:
      piogge  alluvionali  dal  13  ottobre  2000 al 17 ottobre 2000,
provvidenze  di  cui  all'art. 3, comma 3, lettera a), nel territorio
del comune di Oleggio;
      piogge  alluvionali  dal  13  ottobre  2000 al 17 ottobre 2000,
provvidenze  di  cui  all'art. 3, comma 3, lettera b), nel territorio
dei  comuni  di  Bellinzago  Novarese, Borgolavezzaro, Casalbeltrame,
Casalino,  Cerano,  Galliate,  Granozzo con Monticello, Novara, Prato
Sesia, San Pietro Mosezzo, Sozzago, Vicolungo;
    Torino:
      piogge  alluvionali  dal  13  ottobre  2000 al 17 ottobre 2000,
provvidenze  di  cui all'art. 3, comma 3, let-tera a), nel territorio
dei  comuni  di  Almese,  Alpignano,  Andrate,  Angrogna,  Avigliana,
Balangero,  Banchette, Bardonecchia, Bibiana, Bobbio Pellice, Borgaro
Torinese,   Borgiallo,   Bricherasio,   Brosso,   Bruino,   Brusasco,
Bussoleno,  Buttigliera  Alta, Cafasse, Campiglione Fenile, Cantoira,
Caprie,   Carema,   Caselette,   Caselle   Torinese,  Castagneto  Po,
Castellamonte,  Castiglione  Torinese,  Cavour,  Cercenasco, Ceresole
Reale,   Chialamberto,  Chianocco,  Chiesanuova,  Chivasso,  Cintano,
Cirie',   Coassolo  Torinese,  Coazze,  Collegno,  Condove,  Cumiana,
Cuorgne',  Exilles,  Favria,  Feletto,  Fiorano  Canavese,  Foglizzo,
Frassinetto,  Frossasco,  Garzigliana,  Germagnano, Giaveno, Gravere,
Groscavallo,  Lanzo  Torinese,  Lauriano,  Lessolo,  Levone,  Locana,
Lombriasco,   Luserna  San  Giovanni,  Lusernetta,  Macello,  Mattie,
Mazze',  Meana  di Susa, Mercenasco, Mezzenile, Mompantero, Monastero
di Lanzo, Montanaro, Monteu da Po, Noasca, None, Novalesa, Orbassano,
Ozegna,  Pavone  Canavese,  Pertusio,  Pessinetto, Pianezza, Pinasca,
Pinerolo,   Piossasco,  Pomaretto,  Quagliuzzo,  Rivalta  di  Torino,
Rivarolo Canavese, Rivoli, Romano Canavese, Rondissone, Rosta, Roure,
Salassa,  Salbertrand,  Salerano Canavese, Salza di Pinerolo, Samone,
San  Benigno Canavese, San Giorgio Canavese, San Giorgio di Susa, San
Giusto  Canavese,  San  Mauro  Torinese,  San  Sebastiano  da Po, San
Secondo  di  Pinerolo,  Sangano,  Sant'Ambrogio  di  Torino,  Settimo
Torinese,   Settimo   Vittone,  Strambino,  Susa,  Tavagnasco,  Torre
Pellice,  Trana,  Trausella,  Traversella,  Vane,  Valperga,  Venaus,
Verolengo, Verrua Savoia, Vestigne', Vico Canavese, Vidracco, Vigone,
Villafranca  Piemonte,  Villanova Canavese, Villar Focchiardo, Villar
Pellice, Villareggia, Vinovo, Virle Piemonte, Vische, Volpiano;
      piogge  alluvionali  dal  13  ottobre  2000 al 17 ottobre 2000,
provvidenze  di  cui all'art. 3, comma 3, let-tera b), nel territorio
dei  comuni  di  Ala di Stura, Alpette, Andrate, Angrogna, Balangero,
Balme,   Bardonecchia,   Bobbio   Pellice,   Borgiallo,  Borgomasino,
Bricherasio,  Brosso,  Cafasse,  Canischio,  Cantoira, Carema, Ceres,
Ceresole    Reale,    Cesana   Torinese,   Chialamberto,   Chianocco,
Chiesanuova,  Chiomonte,  Chiusa  di  San Michele, Chivasso, Coassolo
Torinese,  Colleretto Castelnuovo, Condove, Cario, Cumiana, Cuorgne',
Exilles,   Fenestrelle,   Forno   Canavese,   Frossasco,  Germagnano,
Giaglione,  Gravere,  Groscavallo,  Inverso  Pinasca, Issiglio, Lanzo
Torinese,  Lemie,  Levone,  Locana,  Lugnacco,  Luserna San Giovanni,
Massello,   Mazze',   Meugliano,   Mezzenile,   Monastero  di  Lanzo,
Mancenisio,   Noasca,   Nomaglio,   Novalesa,   Oulx,  Pecco,  Perosa
Argentina,   Perrero,   Pessinetto,  Pinasca,  Pont-Canavese,  Prali,
Prascorsano,  Pratiglione,  Ribordone,  Ronco Canavese, Rora', Roure,
Rueglio,  Salbertrand, San Colombano Belmonte, San Pietro Val Lemina,
San  Secondo  di  Pinerolo,  Sangano,  Sauze d'Oulx, Sauze di Cesana,
Sestriere,  Settimo  Vittone,  Sparone,  Tavagnasco,  Torre  Pellice,
Trana,  Trausella,  Traversella,  Traves,  Usseaux,  Valpreato Soana,
Venaus, Verolengo, Vico Canavese, Vidracco, Villar Focchiardo, Villar
Pellice, Villar Perosa, Villareggia, Vische, Viu';
    Verbano-Cusio-Ossola:
      piogge  alluvionali  dal  13  ottobre  2000 al 17 ottobre 2000,
provvidenze  di  cui all'art. 3, comma 3, let-tera a), nel territorio
dei  comuni  di  Antrona  Schiranco,  Anzola d'Ossola, Bannio Anzino,
Calasca-Castiglione,   Ceppo   Morelli,  Germagno,  Gravellona  Toce,
Macugnaga,  Malesco,  Masera, Montescheno, Ornavasso, Pieve Vergonte,
Premosello-Chiovenda,   Quarna   Sotto,  Re,  Santa  Maria  Maggiore,
Seppiana,   Trasquera,   Trontano,  Vanzone  con  San  Carlo,  Varzo,
Viganella, Villadossola;
      piogge  alluvionali  dal  13  ottobre  2000 al 17 ottobre 2000,
provvidenze  di  cui  all'art. 3, comma 3, lettera b), nel territorio
dei  comuni  di  Antrona  Schiranco,  Anzola d'Ossola, Baceno, Bannio
Anzino,      Beura-Cardezza,      Bognanco,      Calasca-Castiglione,
Cavaglio-Spoccia,  Ceppo  Morelli,  Craveggia, Crevoladossola, Crodo,
Domodossola, Druogno, Formazza, Loreglia, Macugnaga, Malesco, Masera,
Mergozzo,  Montecretese,  Montescheno,  Ornavasso,  Pallanzeno, Pieve
Vergonte,   Premia,  Premosello-Chiovenda,  Quarna  Sotto,  Seppiana,
Toceno,  Trasquera,  Trontano,  Vanzone  con  San  Carlo,  Viganella,
Villadossola, Villette;
    Vercelli:
      piogge  alluvionali  dal  13  ottobre  2000 al 17 ottobre 2000,
provvidenze  di  cui all'art. 3, comma 3, let-tera a), nel territorio
dei  comuni  di  Alagna Valsesia, Alice Castello, Breia, Campertogno,
Carcoforo,   Cellio,   Cervatto,   Cigliano,   Cravagliana,  Fobello,
Fontanetto  Po,  Guardabosone,  Mollia,  Moncrivello,  Piode, Postua,
Rassa,  Rima  San  Giuseppe, Rimasco, Rimella, Riva Valdobbia, Rossa,
Sabbia, Saluggia, Scopa;
      piogge  alluvionali  dal  13  ottobre  2000 al 17 ottobre 2000,
provvidenze  di  cui  all'art. 3, comma 3, lettera b), nel territorio
dei  comuni  di  Albano Vercellese, Alice Castello, Arborio, Balocco,
Bianze',  Borgo  d'Ale, Borgo Vercelli, Buronzo, Carcoforo, Caresana,
Carisio,    Casanova    Elvo,   Cigliano,   Collobiano,   Costanzana,
Cravagliana,    Crescentino,    Desana,   Fobello,   Fontanetto   Po,
Formigliana,   Gattinara,   Greggio,   Lignana,   Livorno   Ferraris,
Moncrivello,   Motta  dei  Conti,  Olcenengo,  Palazzolo  Vercellese,
Pezzana, Piode, Prarolo, Rive, Roasio, Ronsecco, Rovasenda, Saluggia,
San   Giacomo   Vercellese,  Santhia',  Trino,  Tronzano  Vercellese,
Vercelli, Villarboit.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 12 ottobre 2001
                                                Il Ministro: Alemanno