MINISTERO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE

DECRETO 2 ottobre 2001 

Chiusura  della procedura in amministrazione straordinaria della Nino
Parfums di Nino Trapani & C. S.a.s., in Milano.
(GU n.253 del 30-10-2001)

                        IL DIRETTORE GENERALE
           per lo sviluppo produttivo e la competitivita'
                           di concerto con
                  IL DIRETTORE GENERALE DEL TESORO

  Visto   il   decreto-legge   30   gennaio   1979,  n.  26,  recante
provvedimenti   urgenti  per  l'amministrazione  straordinaria  delle
grandi imprese in crisi, convertito nella legge 3 aprile 1979, n. 95,
e successive modifiche ed integrazioni;
  Visto l'art. 106 del decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270;
  Visto il decreto in data 1 dicembre 1981, emesso di concerto con il
Ministro  del  tesoro,  con  il quale la Valentino Parfums di Gaetano
Trapani  S.a.s.,  poi  divenuta  Nino  Parfums  di  Nino Trapani & C.
S.n.c.,  con  sede  in  Milano,  via  G.  Frua  n.  18,  e'  posta in
amministrazione straordinaria;
  Vista l'istanza in data 13 marzo 2001, con la quale il commissario,
comunicando  che,  a  seguito  del  deposito degli adempimenti di cui
all'art.  213  della legge fallimentare, la cancelleria del tribunale
di  Milano ha certificato che nessuna contestazione e' stata proposta
nei  termini  di  legge,  chiede che venga disposta la chiusura della
procedura di amministrazione straordinaria;
  Ritenuto  necessario  provvedere  al  riguardo a norma dell'art. 6,
comma 6, della citata legge 3 aprile 1979, n. 95;
  Visti gli articoli 4 e 16 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.
165,  che  dettano  i  criteri di ripartizione delle competenze degli
uffici dirigenziali generali;
                              Decreta:
                           Articolo unico
  E'  dichiarata  la  chiusura  della  procedura  di  amministrazione
straordinaria  della  Nino  Parfums di Nino Trapani & C. S.a.s., gia'
Valentino  Parfums di Gaetano Trapani S.a.s., con sede in Milano, via
G. Frua, 18.
  Il  presente  decreto  sara'  comunicato  alla  Camera di commercio
territorialmente  competente  per  l'iscrizione  nel  registro  delle
imprese.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 2 ottobre 2001

                                           Il direttore generale
                                         per lo sviluppo produttivo
                                             e la competitività
                                                    Visconti
II direttore generale del tesoro:
            Draghi