REGIONE SICILIA

AVVISO

Avviso  di  modificazione  ed  integrazione  del  bando  di  concorso
pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di vari posti, presso
l'azienda U.S.L. n. 1 di Agrigento.
(GU n.95 del 30-11-2001)

    Si  rende  noto  che  con atto deliberativo n. 3145 dell'8 agosto
2001 questa azienda U.S.L. si e' adeguata alle disposizioni contenute
nel decreto Presidente della Repubblica n. 220 del 27 marzo 2001. Per
l'effetto,  il  bando  di concorso pubblico per la copertura di posti
delle  predette  figure professionali approvato con atto deliberativo
n. 391  del  4  marzo  1999,  pubblicato integralmente nella Gazzetta
Ufficiale  della  Regione  Sicilia  n.  5  del  9  aprile 1999 e, per
estratto,  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, n. 39
del  18  maggio  1999  con atto deliberativo n. 3548 del 19 settembre
2001 sono cosi' integrati e modificati:
    Bando di concorso pubblico per titoli ed esami:
      un  posto  di  operatore  professionale  sanitario logopedista,
categoria C;
      un  posto  di  operatore  professionale  sanitario  ortottista,
categoria C;
      cinque  posti  di  operatore  professionale  sanitario  tecnico
radiologia, categoria C;
      un   posto   di   operatore   professionale  sanitario  tecnico
laboratorio analisi, categoria C;
      cinque    posti    di    operatore    professionale   sanitario
fisioterapista, categoria C;
      quattro  posti  di operatore professionale sanitario ostetrica,
categoria C.
    (Omissis).

                            Prove d'esame

    Le prove di esame per tale categoria sono articolate in una prova
scritta, in una prova pratica e una prova orale.
    Prova scritta: vertente su argomento scelto dalla commissione tra
le  materie  attinenti  il profilo messo a concorso e puo' consistere
anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica;
    Prova pratica: consistente nell'esecuzione di tecniche specifiche
o   nella   predisposizione  di  atti  connessi  alla  qualificazione
professionale richiesta;
    Prova orale: vertente su argomenti della prova scritta nonche' su
elementi  di informatica e prevede anche la verifica della conoscenza
almeno  a  livello  iniziale  di  una  lingua  straniera  scelta  dai
candidato tra l'inglese e il francese.

                       Valutazione dei titoli

    La  commissione  dispone  complessivamente  di  100  punti  cosi'
ripartiti:
      a) 30 punti per i titoli;
      b) 70 punti per le prove di esame.
    I punti per le prove di esame sono cosi' ripartiti:
      30 punti per la prova scritta;
      20 punti per la prova pratica;
      20 punti per la prova orale.
    I punti per la valutazione dei titoli sono cosi' ripartiti:
      titoli di carriera: punti 15;
      titoli accademici e di studio: punti 5;
      pubblicazioni e titoli scientifici: punti 4;
      curriculum formativo e professionale: punti 6.
    La  commissione  esaminatrice  nominata  dal  direttore  generale
dell'USL  e'  composta dal presidente, da due operatori professionali
appartenenti alla categoria C dello stesso profilo messo a concorso e
dal segretario.
    Dei  due  operatori,  uno  e' scelto dal direttore generale e uno
viene  designato  dal  collegio  di  direzione di cui all'art. 17 del
decreto  legislativo  n. 502/1992 tra il personale in servizio presso
le UU.SSLL. nel territorio della regione.
    La   presidenza  e'  affidata  a  personale  in  servizio  presso
l'azienda  USL  n. 1  con  la  qualifica di dirigente sanitario per i
profili  del  personale  infermieristico,  tecnico  sanitario e della
riabilitazione.   Le   funzioni  di  segretario  sono  svolte  da  un
dipendente  amministrativo  della USL di categoria non inferiore alla
C.
    I  candidati,  nei  cui  confronti  sia  gia'  stato accertato il
possesso  dei requisiti attraverso specifica delibera di ammissione e
fatta  salva  ulteriore  verifica  sulla  permanenza dei requisiti ex
decreto   del   Presidente   della  Repubblica  n. 220/2001,  saranno
informati  sulla  data  e  sul  luogo  di ciascuna prova concorsuale,
esclusivamente mediante avviso da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
    Alla  procedura concorsuale di che trattasi non si applicano piu'
le  previgenti  disposizioni  in  materia  di  riserva  al  personale
dipendente e di cui al decreto ministeriale n. 458/1991.
    Ogni  riferimento  del  bando alle norme del decreto ministeriale
30 gennaio  1982  e  del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
n. 433/1997  deve intendersi sostituito con il decreto del Presidente
della Repubblica n. 220/2001.
    Il  presente  avviso, che non costituisce riapertura dei termini,
e'  stato  pubblicato  integralmente nella Gazzetta Ufficiale regione
Sicilia n. 13 del 28 settembre 2001 e n. 14 del 26 ottobre 2001.