REGIONE LAZIO

DIARIO

Diario  delle prove scritte del concorso per venti posti di operatore
professionale  sanitario  infermiere,  categoria  C, presso l'azienda
unita' sanitaria "Roma A".
(GU n.96 del 4-12-2001)

    Si  comunica,  ai  sensi  dell'art. 7  del decreto del Presidente
della  Repubblica n. 220, del 27 marzo 2001, che le prove scritte del
concorso  pubblico, per titoli ed esami, per venti posti di operatore
professionale    sanitario,    personale   infermieristico,   profilo
professionale   infermiere,  categoria  C,  presso  l'azienda  unita'
sanitaria  "Roma  A"  della  regione Lazio, pubblicato nel bollettino
ufficiale  della  regione  Lazio  n. 24  del  30 agosto  2001 e nella
Gazzetta  Ufficiale  n. 70  del 4 settembre 2001, verranno effettuate
presso  l'aula  magna del pontificio Ateneo Antonianum, viale Manzoni
n. 1  -  Roma,  secondo  le  date,  le  ore e le modalita' di seguito
riportate:
Concorrenti                  |Data                    |Orario
da Abagnale a Durante        |21 dicembre 2001        |ore  9
da Egidi a Nuzzo             |21 dicembre 2001        |ore 12
da Oliva a Zungoli           |21 dicembre 2001        |ore 16
    I  candidati, per accedere all'aula, dovranno essere muniti di un
valido  documento  di  riconoscimento e di una fotocopia fronte/retro
del   documento   di   identificazione.  Le  operazioni  di  ingresso
inizieranno all'ora sopra indicata; per l'accesso il candidato dovra'
attenersi alle indicazioni fornite dal personale di sorveglianza; non
sara'  consentito  lasciare  l'aula  prima della fine della prova. La
prova  si basera' su un questionario contenente trenta quiz attinenti
alle  materie  oggetto  del concorso; sara' consegnata una sola copia
del  questionario  e  non saranno ammesse correzioni sul medesimo. La
penna  ed  il materiale occorrente per la prova saranno forniti dalla
commissione  esaminatrice  e  dovranno essere riconsegnati al termine
della  prova. Per ciascuna risposta esatta sara' attribuito un punto;
il  punteggio minimo da considerare per il superamento della prova e'
stabilito  in  punti 21 e la durata dello svolgimento della stessa e'
stabilita  in  30  minuti. La correzione degli elaborati avverra' con
procedura  automatizzata  di  lettura ottica. Durante la prova non e'
consentita  la  consultazione  di  pubblicazioni  di qualsiasi natura
nonche'  l'uso  dei  telefoni  cellulari.  Si comunica che in caso di
assenza,  a  qualsiasi  titolo dovuta, il candidato sara' considerato
rinunciatario.  I  candidati,  che avranno superato la prova scritta,
riceveranno  apposita convocazione al recapito indicato nella domanda
di partecipazione al concorso per la successiva prova pratica.