ISTITUTO NAZIONALE PER LA FISICA DELLA MATERIA

CONCORSO

Procedure  di  reclutamento a posti di ricercatore, con sede di prima
assegnazione presso il laboratorio nazionale TASC-INFM di Trieste.
(GU n.49 del 22-6-2001)

    Sono  indette  le  procedure  di  reclutamento  per  le  seguenti
posizioni,  con  sede  di  prima  assegnazione  presso il laboratorio
nazionale TASC-INFM di Trieste:
      cinque  primi  ricercatori  con contratto a tempo indeterminato
per  condurre  attivita'  di ricerca sulle Beamlines INFM ad Elettra,
Trieste (riferimento bando n. 486);
      un  primo  ricercatore  con contratto a tempo indeterminato per
svolgere attivita' di ricerca nel campo della scienza delle superfici
(riferimento bando n. 487);
      due   ricercatori  con  contratto  a  tempo  indeterminato  per
attivita'   di   ricerca  e  analisi  rispettivamente  su  superfici,
interfacce,  materiali  nanostrutturati  e su materiali funzionali da
crescere con tecniche Plasma Enhanced-CVD (riferimento bando n. 488);
      due  tecnologi  con contatto a tempo indeterminato da destinare
rispettivamente  ad  attivita'  di  crescita  e  caratterizzazione di
eterostrutture   GaAs/AlGaAs  ad  Alta  mobilita'  elettronica  e  ad
attivita'  di  organizzazione  e  coordinamento dei servizi tecnici a
supporto del laboratorio TASC e delle Beamlines (riferimento bando n.
488);
      nove  collaboratori  tecnici  con  contratto  a  termine per la
gestione,  manutenzione  e  sviluppo  delle  apparecchiature presenti
presso  il  laboratorio  TASC  e le Beamlines INFM (riferimento bando
n. 489).
    Le  domande  di  partecipazione alla selezione dovranno pervenire
entro  il 15 luglio 2001 (per i bandi numeri 486, 487 e 488) ed entro
il 31 luglio 2001 (per bando n. 489).
    Copia integrale dei bando, con allegato il fac-simile di domanda,
e'         disponibile         al         seguente         indirizzo:
http://wwwold.infm.it/bandi/bandi/.html/
    Per  ulteriori  informazioni  contattare: ufficiolavoro@infm.it -
Tel. 010/6598748.
                                             Il presidente: Toigo