PROVINCIA DI SALERNO

CONCORSO

Concorsi pubblici a posti di personale di varie categorie
(GU n.52 del 3-7-2001)

    La  provincia  di  Salerno  indice i concorsi pubblici di seguito
indicati. Il 50% dei posti a concorso di cui alle lettere da "c ad n"
e'   riservato,   ai   sensi  dell'art. 51,  comma  11,  della  legge
n. 388/2000,  al  personale  in servizio presso l'Ente, alla data del
30 novembre 2000, con rapporto di lavoro a tempo determinato:
      a) un   posto,   categoria   D3,   tempo   pieno,   funzionario
coordinatore amministrativo. E' richiesta la laurea in giurisprudenza
o in scienze politiche con esclusione di qualsiasi equipollenza;
      b) due   posti,   categoria   D3,   tempo   pieno,  funzionario
coordinatore  legale.  E'  richiesta  la  laurea  in giurisprudenza e
l'abilitazione all'esercizio della professione di avvocato;
      c) due   posti,   categoria   D3,   tempo   pieno,  funzionario
coordinatore  tecnico.  E' richiesta la laurea in ingegneria o laurea
in architettura e l'abilitazione all'esercizio della professione;
      d) quattro   posti,  categoria  D1,  tempo  pieno,  funzionario
direttivo  tecnico.  E' richiesta la laurea in ingegneria o laurea in
architettura;
      e) ventisei  posti, categoria C1, a part time (50%), istruttore
amministrativo.  E' richiesto il possesso del diploma di scuola media
superiore;
      f) venti  posti,  categoria  C1,  a part time (50%), istruttore
specializzato. E' richiesto, il diploma di geometra, ovvero, solo per
coloro  che  beneficiano  della  quota  di  riserva,  qualsiasi altro
diploma  di  scuola media superiore oltre al servizio prestato presso
l'Ente in profili professionali tecnici;
      g) sei  posti,  categoria  C1,  a  part  time (50%), istruttore
specializzato. E' richiesto il diploma di perito chimico industriale;
      h) quattro  posti,  categoria C1, a part time (50%), istruttore
specializzato. E' richiesto il diploma di perito informatico, ovvero,
solo  per  coloro  che  beneficiano della quota di riserva, qualsiasi
altro  diploma  di  scuola media superiore oltre al servizio prestato
presso   l'Ente   in   attivita'   di   programmazione   informatica,
organizzazione   elaborazione   dati  e  di  informazioni  di  natura
complessa;
      l) otto  posti,  categoria  C1,  a  part time (50%), istruttore
specializzato.  E'  richiesto  il  diploma di maturita' commerciale -
(ragioneria)  ovvero,  solo per coloro che beneficiano della quota di
riserva,  qualsiasi altro diploma di scuola media superiore, oltre al
servizio  prestato  presso  l'Ente  in  attivita' nel campo economico
finanziario  e  predisposizione  di  atti  e  documenti  contabili  e
finanziari;
      m) quattro   posti,   categoria   B3,   a   part   time  (50%),
collaboratore  professionale. E' richiesto il diploma di scuola media
superiore.  Solo  per  coloro che beneficiano della quota di riserva,
oltre  al possesso del diploma di scuola media superiore e' richiesto
anche  il  servizio  prestato  nell'Ente in qualita' di puericultrice
presso l'IPAI;
      n) ventidue   posti,   categoria   B3,   a   part  time  (50%),
collaboratore  professionale. E' richiesto il diploma di scuola media
superiore.  Solo  per  coloro che beneficiano della quota di riserva,
oltre  al possesso del diploma di scuola media superiore e' richiesto
anche il servizio prestato nell'Ente in attivita' di registrazione di
atti e di dati.
    Il  termine  per la presentazione delle domande di partecipazione
scade  il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del
presente  avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana -
4a serie speciale "Concorsi ed esami".
    Il  testo  integrale del bando recante i requisiti e le modalita'
di  partecipazione  e'  disponibile presso l'ufflcio per le relazioni
con il pubblico (URP) della provincia di Salerno, via Roma n. 404. Il
bando  integrale e il fac simile della domanda di partecipazione sono
pubblicati sul sito www.provincia.salerno.it
    Non  saranno  inviati bandi e schemi di domanda per fax o a mezzo
posta.
      Salerno, 22 giugno 2001
                           Il dirigente settore personale: Casini