MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI

CONCORSO

Concorso  per l'assegnazione di un professore di ruolo nelle scuole e
istituti  di  istruzione  secondaria  in  servizio  presso  la giunta
centrale per gli studi storici.
(GU n.102 del 28-12-2001)

    E'  indetto  un  concorso  per l'assegnazione di un professore di
ruolo  nelle  scuole  e istituti di istruzione secondaria in servizio
presso la giunta centrale per gli studi storici.
    Il  concorso  e'  riservato  a professori di ruolo delle scuole e
istituti di istruzione secondaria di ogni ordine e gradi in attivita'
di   servizio,   i  quali,  con  pubblicazioni,  titoli  e  documenti
dimostrino   di  possedere  adeguata  preparazione  nelle  discipline
storiche, con particolare riguardo alle ricerche bibliografiche.
    Gli  aspiranti,  per  il tramite dei capi di istituto, devono far
pervenire al Ministero per i beni e le attivita' culturali, Direzione
generale  per  i beni librari e gli Istituti culturali - via Mercati,
n. 4 - 00197 Roma, mediante plico raccomandato, domanda corredata dei
documenti  e  titoli, entro due mesi dalla pubblicazione del presente
bando, pena l'esclusione dal concorso, salvo il disposto dell'art. 2,
terzo  comma del  decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre
1970, n. 1077.
    Le domande devono essere corredate:
      1) certificato di laurea;
      2) dichiarazione  del  capo  dell'istituto  da cui il candidato
dipende,  in  data  non  anteriore  di  un mese a quella del bando di
concorso  comprovante la data di nascita, la qualifica del candidato,
il livello di appartenenza, di classe di stipendio e inoltre che egli
si trova in attivita' di servizio;
      3) notizie in tre esemplari sull'operosita' scientifica e sulla
carriera didattica;
      4) lavori  a stampa o dattilografati o qualsiasi altro titolo o
documento che si ritenga utile presentare.
    I candidati, oltre il francese, debbono conoscere un'altra lingua
straniera (inglese, tedesco e spagnolo).
    Per  ulteriori  informazioni  rivolgersi alla giunta centrale per
gli  studi  storici, viale Lincoln, n. 3 - 00144 Roma, tel. 5926139 -
fax 5915053.