ISTITUTO NAZIONALE PER LA FISICA DELLA MATERIA

CONCORSO

Avviso relativo alle procedure di reclutamento per l'assunzione di un
primo  ricercatore,  sei  ricercatori, un tecnologo, un collaboratore
tecnico e un collaboratore amministrativo.
(GU n.57 del 20-7-2001)

    Sono  indette le procedure di reclutamento per l'assunzione di un
primo  ricercatore,  sei  ricercatori, un tecnologo, un collaboratore
tecnico   e   un   collaboratore   amministrativo,  come  di  seguito
dettagliato:
      bando  INFM n. 491: un ricercatore per attivita' di ricerca nel
campo  della  spettroscopia  neutronica e un collaboratore tecnico di
linea  per  attivita'  di gestione tecnica dei servizi della Beamline
Gilda,  con  contratto  a  termine  pluriennale,  con  sede  di prima
assegnazione, presso il gruppo operativo di Grenoble (Francia);
      bando  INFM n. 492: un primo ricercatore, con contratto a tempo
indeterminato, per attivita' di coordinamento, sviluppo, e produzione
delle  iniziative INFM nel campo della didattica e della divulgazione
multimediale  con sede di prima assegnazione, presso il gruppo autore
di  Parma;  un  tecnologo  con  contratto  a  termine pluriennale per
attivita'  di  coordinamento  e  supporto agli utenti del servizio di
calcolo  con  sede  di  prima  assegnazione  presso Cineca - Progetto
calcolo INFM;
      bando  INFM  n. 494:  un collaboratore amministrativo - settimo
livello   professionale  con  contratto  a  tempo  indeterminato  per
attivita'  di  segreteria  e  amministrazione,  presso il servizio di
gestione decentrata Lombardia, con sede di prima assegnazione Milano;
      bando  INFM  n. 495: cinque ricercatori con contratto a termine
pluriennale  con  sede  di  prima  assegnazione presso il laboratorio
nazionale  TASC-INFM  (Trieste) per svolgere attivita' di ricerca sui
seguenti temi:
        posizione  A)  diffrazione  di  raggi X e di atomi di elio, e
spettroscopie fotoelettroniche per la Beamline Aloisa;
        posizione   B)   spettroscopia   delle  superfici  di  fermi,
microscopia   magnetica  di  superficie,  spettroscopie/magnetometrie
risolte in tempo per la Beamline Ape;
        posizione  C)  spettroscopia  dicroica  di  sistemi  a  forte
correlazione  elettronica  e  spettromicroscopia con luce polarizzata
per la Beamline Bach;
        posizione  D) litografia con raggi-X, litografia elettronica,
sviluppo   e  caratterizzazione  di  micro  e  nanostrutture  per  la
fotonica, l'elettronica e la nanomanipolazione per la Beamline Lilit;
        posizione E) spettroscopia di assorbimento-X. Riflettivita' e
fotoemissione per la Beamline X-Moss.
    Le  domande  di  partecipazione alle selezioni dovranno pervenire
entro  il  15 agosto  2001, e limitatamente al bando n. 495, entro il
15 settembre 2001.
    Copia integrale dei bandi, con allegato il fac-simile di domanda,
e'         disponibile         al         seguente         indirizzo:
http://wwwold.infm.it/bandi/bandi.html/
    Per   ulteriori  informazioni  contattare:  ufficiolavoro@infm.it
tel. 010/6598748.
                                   Il presidente dell'INFM: Toigo