DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 14 gennaio 2002 

Integrazione  della  dichiarazione  dello stato di emergenza, in data
8 novembre  2001,  nel  territorio  di  alcuni  comuni  della regione
Toscana  colpiti da eccezionali eventi atmosferici verificatisi il 20
e 21 ottobre 2001.
(GU n.22 del 26-1-2002)

                            IL PRESIDENTE
                     DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto l'art. 107 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112;
  Visto  il  decreto-legge  7 settembre 2001, n. 343, convertito, con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401;
  Viste  le  note  n.  101/15808/10.3.1,  n.  101/15954/10.3.1  e  n.
101/16185/10.3.1,  rispettivamente  del  23,  del 25 e del 30 ottobre
2001,  con  le quali la regione Toscana ha richiesto la dichiarazione
dello   stato   di  emergenza  a  seguito  degli  eventi  atmosferici
verificatisi  il  20  ed il 21 ottobre 2001, individuando i territori
maggiormente colpiti;
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, in data
8 novembre 2001, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana  n.  262 del 10 novembre 2001, con il quale e' dichiarato lo
stato di emergenza nei territori individuati dalla regione Toscana;
  Viste  le  successive note n. 101/16637/10.3.1 del 7 novembre 2001,
n.  101/17471/10.3.1  del  21 novembre 2001 e n. 101/17803/10.3.1 del
28 novembre  2001,  con  le quali la regione Toscana integra l'elenco
delle province e dei comuni colpiti dagli eventi atmosferici del 20 e
21 ottobre 2001;
  Ritenuto  di  dover procedere alla integrazione della dichiarazione
di stato di emergenza di cui al precedente decreto del Presidente del
Consiglio dei Ministri in data 8  novembre 2001;
  Vista  la  deliberazione  del Consiglio dei Ministri adottata nella
riunione  dell'11 gennaio 2002, su proposta del Ministro dell'interno
delegato per il coordinamento della protezione civile;
                              Decreta:
  L'elenco  delle  province  e  dei comuni maggiormente colpiti nella
regione  Toscana  di  cui al decreto del Presidente del Consiglio dei
Ministri  in  data  8 novembre  2001,  con cui e' stato dichiarato lo
stato  di emergenza nelle province di Grosseto, Livorno, Lucca, Massa
Carrara  e  Pisa,  colpiti  da  gravi eventi atmosferici e pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana n. 262 del 10
novembre 2001, e' cosi' integrato:
    provincia di Arezzo: comune di Loro Ciuffenna;
    provincia di Firenze: comune di Londa;
    provincia di Livorno: comuni di Castagneto Carducci, Cecina;
    provincia   di   Lucca:   comuni  di  Vagli  di  Sotto,  Coreglia
Antelminelli,  Massarosa, Villa Basilica, Seravezza, Stazzema, Piazza
al Serchio;
    provincia di Massa Carrara: comuni di Carrara, Pontremoli;
    provincia di Pisa: comune di Montopoli Valdarno.
  Il  presente  decreto  verra'  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
    Roma, 14 gennaio 2002

                                             Il Presidente
                                        del Consiglio dei Ministri
                                               Berlusconi
  Il Ministro dell'interno
delegato per il coordinamento
  della protezione civile
          Scajola