REGIONE TOSCANA

ORDINANZA 21 settembre 2001 

Emergenza  ambientale  nella  laguna di Orbetello. Lavori di raccolta
delle  biomasse algali spiaggiate presso lo scivolo dei canottieri in
laguna di levante ad Orbetello. (Ordinanza n. F/1051).
(GU n.38 del 14-2-2002 - Suppl. Straordinario n. 38)

                         IL VICE COMMISSARIO
(art.  5 legge 24.2.1992 n. 225 - Ordinanza del Ministro dell'Interno
delegato  per  il  coordinamento  della Protezione civile n. 2807 del
          14.7.1998 e successive modifiche ed integrazioni)

   VISTA  l'ordinanza  del  Ministero  dell'Interno  delegato  per il
coordinamento  della  Protezione  Civile n. 2807 del 14.7.1998 con la
quale  il  Presidente  della Giunta Regionale e' nominato commissario
delegato  ai  sensi  dell'art. 5 della legge 24.2.1992 n. 225, per il
completamento  degli  interventi di emergenza urgenti e indifferibili
necessari  per  il  risanamento  della  laguna  di  Orbetello nonche'
ricondurre  la  gestione straordinaria degli stessi all'interno delle
competenze ordinarie degli enti territoriali;
   CONSIDERATO  che con ordinanza DPC n. 2975 del 15 aprile 1999 sono
stati   stanziati   ulteriori  22  miliardi  per  l'esecuzione  degli
interventi infrastrutturali necessari al completamento del sistema di
collettamento   e   di  depurazione  dell'areale  Orbetello  -  Monte
Argentario;
   VISTA  la  ordinanza  DPC  n.  3037 del 9 febbraio 2000 con cui e'
stato  prorogato  l'incarico  del  Commissario  al  31 dicembre 2001,
termine  entro  il  quale  e'  delegato  a provvedere e completare le
procedure  degli  interventi  attinenti al sistema di collettamento e
depurazione  nel comprensorio di Orbetello - Monte Angentario nonche'
al superamento della situazione di crisi ambientale della laguna;
   RICHIAMATA  l'ordinanza  del  Ministero  dell'Interno  n. 3097 del
04.12.2000;
   VISTA  l'ordinanza  commissariale  n.  F/859 del 10.05.2000 con la
quale  il  sottoscritto e' stato confermato vice commissario ai sensi
dell'art.   2  della  predetta  ordinanza  DPC  n.  2807/98  fino  al
31.12.2001;
   VISTA  l'ordinanza  commissariale n. F/903 del 30/06/00 con cui e'
stato  affidato al Geom. Alberto Salvestroni l'incarico professionale
relativo  alla  "Attivita'  di supporto tecnico per la gestione della
emergenza ambientale della laguna di Orbetello";
   CONSIDERATO  che  su segnalazione del Comune di Orbetello e' stata
rilevata  la  presenza  di  alghe  spiaggiate  presso  lo  scivolo in
prossimita' del Circolo Canottieri;
   VISTO   il   rapporto  del  12.09.01  con  cui  il  Geom.  Alberto
Salvestroni,  a  seguito  di  sopralluogo effettuato in data 11/09/01
presso  il  Circolo  Canottieri  di Orbetello, segnala la presenza di
alghe spiaggiate con accumulo laterale delle stesse;
   VISTO  il  parere  tecnico espresso dall'ufficio del Commissario e
sottoscritta   dall'Ing.   Pierluigi   Giovannini   in   qualita'  di
responsabile  dell'area  di  progetto  per  il risanamento ambientate
della Laguna di Orbetello in cui vengono quantificati in L. 1.864.000
(unmilioneottocentosessantaquattromila)  (Euro  962,67)  oltre Iva al
20% gli oneri per la rimozione delle predette biomasse algali;
   VISTO  che  per  la necessita' e l'urgenza di eseguire i lavori in
oggetto  puo' essere attivata una procedura di trattativa privata tra
imprese  idonee  e  di  fiducia  nonche'  dotate  di idonei requisiti
tecnico organizzativi;
   EVIDENZIATO  che  la  Ditta  Laurenti  Marino attualmente sta gia'
svolgendo  per il Commissario altre operazioni connesse alla raccolta
delle  alghe  e  che  con  ordinanza  n. F/1026 del 29/01/01 e' stato
acquistato a nolo dalla medesima ditta gli automezzi per il trasporto
delle alghe e del percolato;
   VISTA  la  nota  del  20/09/01 con cui la ditta Laurenti Marino ha
dichiarato  di  accettare  le  condizioni  indicate  nel sopraccitato
parere tecnico;
   DATO   ATTO   che,  per  quanto  attiene  al  trasporto,  il  Vice
Commissario  puo'  quindi  provvedere  direttamente  attribuendo alla
medesima  impresa  affidataria  del  servizio  di  raccolta, anche il
servizio di guida e gestione del mezzo;
   RICHIAMATA  la  nota della Amministrazione Provinciale di Grosseto
del 22.10.1999 agli atti dell'ufficio in cui si specifica che qualora
il trasporto dei rifiuti venga effettuato dallo stesso produttore non
sussiste   per   il  medesimo  l'obbligo  della  iscrizione  all'Albo
nazionale delle imprese esercenti servizi di smaltimento rifiuti;
   RITENUTO   pertanto   di   affidare  alla  Ditta  Laurenti  Marino
l'esecuzione  delle  operazioni  di  rimozione  delle biomasse algali
spiaggiate  in  prossimita' dello scivolo della Soc. Canottieri nella
Laguna di Levante;
   RITENUTO inoltre di affidare la verifica della regolare esecuzione
delle operazioni all'Ufficia del Commissario;
   VISTA  l'ordinanza  commissariale n. F/857 del 08.05.00 con cui e'
stato  affidato  all'Ing.  Francesco Martino l'incarico professionale
per  attivita'  di  assistenza  tecnica  e  progettuale relativa agli
interventi di risanamento della Laguna;
   RITENUTO  di  affidare  all'Ing.  Martino  tutti  gli  adempimenti
amministrativi relativi alla tenuta del formulario di identificazione
e  dei  registri di carico e scarico dei rifiuti previsti dal D. lgs.
22/1997 e successive modificazioni;
   RICHIAMATE  le  deroghe  previste dalle ordinanze DPC n. 2807/96 e
2975/99,  e  confermate  dall'art.  3 dell'ordinanza DPC n. 3037/2000
nonche' dall'art. 1 dell'ordinanza del Ministero dell'Interno n. 3097
del 04.12.2000;

                               ORDINA

1. di  affidare  a  trattativa  privata alla Ditta Laurenti Marino le
   operazioni   di  raccolta  delle  biomasse  algali  spiaggiate  in
   prossimita'  dello  scivolo  della Soc. Canottieri nella Laguna di
   Levante    per    un   importo   complessivo   di   L.   1.864.000
   (unmilioneottocentosessantaquattromila) (Euro 962,67) oltre Iva al
   20%;
2. di  imputare  gli  oneri  di  cui  al precedente punto 1) ai fondi
   stanziati con ordinanze DPC 2975/99 e 3097/00;
3. di affidare all'Ufficio del Commissario la verifica della regolare
   esecuzione delle operazioni;
4. di  autorizzare  la  Prefettura di Grosseto a liquidare alla Ditta
   Laurenti  Marino  l'importo  di  cui  al  precedente  punto  1) su
   presentazione della fattura adeguatamente vistata;
5. di   affidare   inoltre   all'Ing.  Francesco  Martino  tutti  gli
   adempimenti  amministrativi relativi alla tenuta del formulario di
   identificazione  e  dei  registri  di carico e scarico dei rifiuti
   previsti dal D. lgs. 22/1997 e successive modificazioni;
6. di  trasmettere  la presente ordinanza alla Ditta Laurenti Marino,
   all'Ing.  Francesco  Martino,  al Geom. Alberto Salvestroni e alla
   Prefettura  di  Grosseto per gli adempimenti di competenza nonche'
   di disporne la pubblicazione per estratto sul BURT.

                                  Il vice commissario: GINANNESCHI