AGENZIA DELLE ENTRATE

PROVVEDIMENTO 31 dicembre 2001 

Autorizzazione al "Centro di assistenza fiscale imprese ASCOM SERVIZI
S.r.l.   CAF   Imprese",   con   sede   in   Bra',  allo  svolgimento
dell'attivita'  di  assistenza  fiscale  ed  iscrizione  dello stesso
all'albo dei CAF per le imprese.
(GU n.42 del 19-2-2002)

                       IL DIRETTORE REGIONALE
                            del Piemonte
  In  base  alle  attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel
seguito del presente atto, dispone quanto segue:
    il "Centro di assistenza fiscale imprese ASCOM SERVIZI S.r.l. CAF
Imprese",  con sede in Bra' (Cuneo), via Marconi, 89 - C.F. e P.I. n.
0281360047, costituito ai sensi dell'art. 32, comma 1, lettera c) del
decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, come integrato dal decreto
legislativo  28 dicembre  1998,  n. 490, legalmente rappresentato dal
sig.  Bersano  Alfredo,  e'  autorizzato  a  svolgere  l'attivita' di
assistenza  fiscale  prevista  dall'art. 34, commi 1 e 3, lettere a),
b), c), d) ed f) del decreto legislativo n. 241/1997, in accoglimento
della domanda da esso fattane in data 25 ottobre 2001.
  Il predetto "Centro di assistenza fiscale imprese ASCOM SERVIZI CAF
Imprese  S.r.l."  sara'  iscritto  nell'albo  dei  centri  assistenza
fiscale per imprese.
  Il presente provvedimento sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
  Il presente provvedimento autorizzativo e' emesso tenendo conto:
    dell'avvenuta  comunicazione  da  parte del "Centro di assistenza
fiscale imprese ASCOM SERVIZI CAF Imprese S.r.l.", ai sensi dell'art.
7,  comma  1,  lettera  d),  del decreto ministeriale n. 164/1999, di
operare nell'unica sede di Bra';
    dell'atto  costitutivo  e  dello  statuto ad esso allegato dell'8
marzo 2001, rogito notaio Marina Zavattaro, repertorio n. 34404/6022,
registrato a Bra' il 23 marzo 2001 al n. 88 serie l;
    dell'avvenuto  versamento  dell'intero  capitale  minimo previsto
dall'art. 5 del decreto ministeriale 13 maggio 1999, n. 164 (allegato
"B", rep. 34404/6022);
    della   delega   rilasciata   in   data   14 marzo   2000;  dalla
Confederazione  generale  italiana  del  commercio  del turismo e dei
servizi  e  delle  piccole e medie imprese, associazione sindacale di
categoria  tra imprenditori con sede in Roma - Piazza G. G. Belli, 2,
presente  nel  Consiglio  nazionale  dell'economia  e del lavoro, dal
1945;
    della  polizza  di  assicurazione  n.  5601 e relativa appendice,
stipulata  con  la  Societa'  cattolica  di assicurazione, agenzia di
Trento,  recante  le  garanzie  richieste  dagli  articoli 6 e 22 del
decreto ministeriale 31 maggio 1999, n. 164;
    della documentazione allegata alla menzionata domanda, attestante
la  sussistenza  dei  requisiti di cui agli articoli 7 e 8 del citato
decreto ministeriale n. 164 del 1999.
Riferimenti normativi dell'atto.
  Decreto  legislativo  9 luglio  1997,  n.  241,  art.  32, comma 1,
lettera c).
  Decreto   legislativo   28 dicembre   1998,   n.   490,  contenente
disposizioni  integrative,  concernenti la revisione della disciplina
dei centri di assistenza fiscale.
  Decreto  ministeriale  31 maggio  1999, n. 164, regolamento recante
norme  per l'assistenza fiscale resa dai centri di assistenza fiscale
per  le  imprese  e  per  i dipendenti, dai sostituti d'imposta e dai
professionisti ai sensi dell'art. 40 del decreto legislativo 9 luglio
1997, n. 241.
  Decreto  del  direttore  generale  del  Dipartimento  delle entrate
12 luglio 1999.
  Decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300.
  Decreto ministeriale n. 1390 del 28 dicembre 2000.
  Statuto  dell'Agenzia  delle  entrate deliberazione del 13 dicembre
2000 (Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2001).
  Regolamento di amministrazione dell'Agenzia delle entrate (art. 7).
  Organizzazione  interna  delle  strutture  di  vertice dell'Agenzia
delle entrate n. 2001/36122 del 23 febbraio 2001.
    Torino, 31 dicembre 2001
                                   Il direttore regionale: Mazzarelli