ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI

PROVVEDIMENTO 28 gennaio 2002 

Nomina del presidente e di un componente del comitato di sorveglianza
della Compagnia meridionale di assicurazioni S.p.a. (Provvedimento n.
2026)
(GU n.38 del 14-2-2002)

                     L'ISTITUTO PER LA VIGILANZA
                     SULLE ASSICURAZIONI PRIVATE
                      E DI INTERESSE COLLETTIVO

  Visto il testo unico delle leggi sull'esercizio delle assicurazioni
private  approvato  con  decreto  del  Presidente della Repubblica 13
febbraio 1959, n. 449;
  Visto  il  decreto  ministeriale  6  novembre 1981, con il quale la
Compagnia  meridionale di assicurazioni S.p.a., con sede in Napoli e'
stata posta in liquidazione coatta amministrativa;
  Visto  l'art.  198  del  regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, sulla
disciplina   del   fallimento,  del  concordato  preventivo  e  della
liquidazione   coatta   amministrativa,  concernente  la  nomina  del
comitato di sorveglianza;
  Visto  l'art.  4,  lettera  f)  della legge 12 agosto 1982, n. 576,
istitutiva dell'ISVAP;
  Visto  il  decreto  ministeriale n. 13799, in data 5 febbraio 1982,
con  il  quale  e' stato costituito il comitato di sorveglianza della
predetta liquidazione;
  Viste  le  lettere in data 15 novembre 2001 e 28 dicembre 2001, con
le  quali  i dott. ri Enrico Cortesani (presidente) e Pietro Pondrano
(componente) hanno comunicato le dimissioni dalla carica;
  Ritenuto che tali dimissioni possano essere accettate;
  Considerata  la  necessita'  di  integrare  il  citato  comitato di
sorveglianza con un altro professionista in possesso dei requisiti di
legge;
                               Nomina
il   dott.   Modesto  Caputo  presidente  e  l'arch.  Guido  d'Aquino
componente  del  comitato di sorveglianza della Compagnia meridionale
di assicurazioni S.p.a.
  Il   predetto  comitato  di  sorveglianza  risulta  pertanto  cosi'
composto:
  - dott. Modesto Caputo - Presidente;
  - arch. Guido d'Aquino;
  - sig. Massimo Altamura.
    Roma, 28 gennaio 2002
                                             Il presidente: Manghetti