REGIONE TOSCANA

ORDINANZA 23 novembre 2001 

Emergenza   ambientale  nella  laguna  di  Orbetello.  Intervento  di
ossigenazione  canale  navigabile  localita'  Neghelli.  Integrazione
spese. (Ordinanza n. F/1090).
(GU n.53 del 4-3-2002)

                         IL VICE COMMISSARIO
(art.  5,  legge  24  febbraio  1992,  n. 225, ordinanza del Ministro
dell'interno delegato per il coordinamento della protezione civile n.
   2807 del 14 luglio 1998 e successive modifiche e integrazioni)

  Vista  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  delegato  per  il
coordinamento  della protezione civile n. 2807 del 14 luglio 1998 con
la quale il Presidente della giunta regionale e' nominato commissario
delegato  ai  sensi dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225,
per   il  completamento  degli  interventi  di  emergenza  urgenti  e
indifferibili  necessari per il risanamento della laguna di Orbetello
nonche' ricondurre la gestione straordinaria degli stessi all'interno
delle competenze ordinarie degli enti territoriali;   Considerato che
con  ordinanza  DPC  n.  2975 del 15 aprile 1999 sono stati stanziati
ulteriori    22    miliardi   per   l'esecuzione   degli   interventi
infrastrutturali   necessari   al   completamento   del   sistema  di
collettamento   e   di  depurazione  dell'areale  Orbetello  -  Monte
Argentario;
  Vista la ordinanza DPC n. 3037 del 9 febbraio 2000 con cui e' stato
prorogato  l'incarico  del  Commissario  al 31 dicembre 2001, termine
entro  il  quale  e'  delegato a provvedere e completare le procedure
degli  interventi attinenti al sistema di collettamento e depurazione
nel   comprensorio   di  Orbetello  -  Monte  Argentario  nonche'  al
superamento della situazione di crisi ambientale della laguna;
  Richiamata  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno n. 3097 del 4
dicembre 2000;
  Vista  l'ordinanza commissariale n. F/859 del 10 maggio 2000 con la
quale  il  sottoscritto e' stato confermato vice commissario ai sensi
dell'art.  2  della  predetta  ordinanza  DPC  n.  2807/1998  fino al
31 dicembre 2001;
  Richiamato  il  piano  strutturale  per il recupero della Laguna di
Orbetello,  approvato  con  ordinanza  n.  F/703  del 2 agosto 1999 e
l'aggiornamento   del   piano  strutturale  approvato  con  ordinanza
commissariale n. F/1043 del 9 agosto 2001;
  Richiamata  la propria precedente ordinanza n. F/1018 dell'8 giugno
2001  con la quale, al fine di evitare la completa anossia del canale
navigabile  ubicato  nella  laguna di Ponente, e' stata incaricata la
ditta SOL S.p.a., per un periodo di mesi tre, della fornitura e della
gestione   delle   attrezzature  necessarie  alla  ossigenazione  del
suddetto  canale, comprendenti, fra l'altro, la fornitura di circa kg
40.000 di ossigeno per un importo pari a L. 12.000.000 IVA esclusa;
  Considerato   che   con   la  predetta  ordinanza  veniva  affidato
all'Ufficio  del  commissario  la  verifica  della  regolarita' delle
forniture  e  della  gestione  del  materiale a noleggio, avvalendosi
anche dei professionisti esterni a supporto del commissario;
  Visto  il  parere  tecnico  espresso dall'Ufficio del commissario e
sottoscritto   dall'ing.   Pierluigi   Giovannini   in   qualita'  di
responsabile  dell'area  di  progetto  per  il risanamento ambientale
della  Laguna  di  Orbetello,  agli  atti  dell'ufficio, dal quale si
rileva  che  dalla verifica delle bolle di fornitura dell'ossigeno si
e'  riscontrato  un  maggior consumo, 15.615,4 kg. rispetto ai 40.000
preventivati;
  Ritenuto  necessario  far  fronte alle maggiori spese sostenute per
migliorare  la  difficile  situazione  ambientale  del canale, per un
importo di L. 4.648.620 (euro 2.400,81), esclusa iva;
  Richiamate  le  deroghe previste dalle ordinanze DPC n. 2807/1998 e
2975/1999,  confermate  dall'art.  3  dell'ordinanza DPC n. 3037/2000
nonche' dall'art. 1 dell'ordinanza del Ministero dell'interno n. 3097
del 4 dicembre 2000;
                               Ordina:
  1.  di  liquidare  alla  ditta  SOL S.p.a. la somma di L. 5.578.344
(euro  2.880,97)  iva  compresa,  corrispondente  al  pagamento di kg
15.615,4  di  ossigeno,  consumato  in quantita' superiore rispetto a
quello  preventivato,  per  le operazioni di ossigenazione del canale
navigabile, dietro presentazione delle relative fatture, regolarmente
vistate dall'Ufficio del commissario;
  2.  di  imputare  i  suddetti  oneri  finanziari  ai  fondi  di cui
all'ordinanza DPC n. 2975/1999 e n. 3097/2000;
  3.  di  comunicare  la  presente  ordinanza  alla ditta SOL S.p.a.,
all'ing.  Francesco  Martino,  al geometra Alberto Salvestroni e alla
Prefettura  di Grosseto per gli adempimenti di competenza, nonche' di
disporne la pubblicazione per estratto nel bollettino ufficiale della
regione Toscana.
    Firenze, 23 novembre 2001
                                     Il vice commissario: Ginanneschi