MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

DECRETO 7 febbraio 2002 

Riconoscimento   alla   prof.ssa   Karin  Oelschlägel  di  titolo  di
formazione,   acquisito   nella   Comunita'   europea,  quale  titolo
abilitante all'esercizio in Italia della professione di insegnante.
(GU n.81 del 6-4-2002)

                        IL DIRETTORE GENERALE
                   per gli ordinamenti scolastici

  Visti:  la  legge 7 agosto 1990, n. 241; la legge 19 novembre 1990,
n.   341;   il   decreto  legislativo  16 aprile  1994,  n.  297  (in
particolare,   la   parte  III,  titolo I,  capo  II  concernente  il
reclutamento  del personale docente); il decreto legislativo 2 maggio
1994,  n.  319;  il  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  del
31 luglio  1996, n. 471; il decreto ministeriale n. 39 del 30 gennaio
1998  (concernente  l'ordinamento delle classi di concorso a cattedre
ed  a  posti di insegnamento tecnicopratico e di arte applicata nelle
scuole ed istituti di istruzione secondaria ed artistica); il decreto
legislativo  30 luglio  1999, n. 300; il decreto del Presidente della
Repubblica  28 dicembre  2000, n. 445; l'art. 4, comma 2, del decreto
legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  Vista l'istanza, presentata ai sensi dell'art. 14, commi 1 e 2, del
citato  decreto  legislativo  n. 319, di riconoscimento dei titoli di
formazione professionale per l'insegnamento acquisiti nella Comunita'
europea dalla cittadina comunitaria Karin Oelschlägel;
  Visto  il  decreto direttoriale del 6 luglio 2001 con il quale sono
stati  riconosciuti,  subordinatamente  al  superamento  della  prova
attitudinale,  alla  sig.ra Karin Oelschlägel, i titoli professionali
conseguiti  in  Germania  ai  fini  dell'esercizio  in  Italia  della
professione di docente di scuola elementare;
  Vista  la  nota  del  7 dicembre  200l, prot. n. 27577 con la quale
l'ufficio   scolastico   provinciale   di  Parma  ha  comunicato  che
l'interessata  ha  superato  con  esito  favorevole  la  citata prova
attitudinale;
                              Decreta:
  1. I seguenti titoli:
    diploma  di  istruzione superiore: "Reifezzeugnis" rilasciato, il
25 maggio  1977,  dalla  Scuola  statale  "Evang  Mrike-Gymnasium" di
Stoccarda;
    abilitazioni  all'insegnamento:  "Zeugnis  über die Erste Prüfung
für  das  Lehramt  en  Grund  - und Hauptschulen" e "Zeugnis über die
Zweite  Staatsprüfung  für  das  Lehramt an Grund - und Hauptschulen"
(certificati  del primo e secondo esame di Stato con abilitazione per
l'insegnamento  nelle scuole elementari e medie inferiori) conseguite
rispettivamente  il  10 novembre  1981  e  24 luglio 1985 a Stoccarda
presso   "Prüfungsamt   beim   Ministerium  für  Kultus  Sport  Baden
Württemberg  -  AuÞenstelle  der Pädagogischen Hochschule Weingarten"
posseduti  dalla  cittadina  comunitaria  Oelschlägel  Karin,  nata a
Stoccarda  (Germania)  il  2  dicembre  1958,  nazionalita'  tedesca,
comprovanti   una   formazione   professionale  al  cui  possesso  la
legislazione  dal  Paese  membro  della  Comunita'  europea che li ha
rilasciati  subordina  l'esercizio  della  professione di insegnante,
costituiscono,   per   la   medesima,   come  integrati  dalla  prova
attitudinale  indicata in premessa, ai sensi e per gli effetti di cui
al  decreto legislativo 2 maggio 1994, n. 319, titolo di abilitazione
all'esercizio  in  Italia  della  professione di docente nelle scuole
elementari.
  2.  Il presente decreto, per quanto dispone l'art. 14, comma 8, del
citato  decreto  legislativo  n.  319,  e'  pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana.
    Roma, 7 febbraio 2002
                                     Il direttore generale: Criscuoli