MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

DECRETO 26 febbraio 2002 

Riconoscimento  alla  prof.ssa  Nicola-Kristina  Osswald di titolo di
formazione,   acquisito   nella   Comunita'   europea,  quale  titolo
abilitante all'esercizio in Italia della professione di insegnante.
(GU n.81 del 6-4-2002)

                        IL DIRETTORE GENERALE
                   per gli ordinamenti scolastici

  Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241;
  Vista la legge 29 dicembre 1990, n. 428;
  Visto  il decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 115, che attua la
direttiva   n.   89/48/CEE   relativa   ad  un  sistema  generale  di
riconoscimento  dei  diplomi  di  istruzione superiore che sanciscono
formazioni professionali di una durata minima di tre anni;
  Visto  il  testo  unico approvato con decreto legislativo 16 aprile
1994,  n.  297,  ed,  in particolare, la parte III, titolo I, capo II
concernente il reclutamento del personale docente;
  Visto   il   decreto  ministeriale  n.  39  del  30  gennaio  1998,
concernente  l'ordinamento  delle  classi di concorso a cattedre ed a
posti  di  insegnamento  tecnico-pratico  e  di  arte applicata nelle
scuole ed istituti di istruzione secondaria ed artistica;
  Visto  il  decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, e successive
integrazioni e modificazioni;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000,
n. 445;
  Visto  l'art. 4, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.
165;
  Vista l'istanza, presentata ai sensi dell'art. 12, commi 1 e 2, dei
citato  decreto  legislativo  n.  115, di riconoscimento di titoli di
formazione professionale per l'insegnamento acquisiti nella Comunita'
europea  dalla  cittadina comunitaria Osswald Nicola-Kristina, nata a
Stoccarda il 30 agosto 1958, nazionalita' tedesca;
  Vista   la   documentazione   prodotta   a   corredo  dell'istanza,
rispondente  ai  requisiti formali prescritti dall'art. 10 del citato
decreto  legislativo  n.  115,  relativa ai seguenti titoli posseduti
dall'interessata:
    diploma    di    istruzione    superiore:   "Zeugnis   über   die
Wissenschaftliche Prüfung für das Lehramt an Gymnasien", rilasciato a
Stoccarda,  in data 15 novembre 1984 e conseguito presso il Ministero
della  pubblica istruzione e dello sport del Baden-Wu"rttenberg, sede
distaccata di Tubinga;
    titolo di abilitazione all'insegnamento: "Zeugnis über die Zweite
Staatsprüfung   für   die   Laufbahn   des  hheren  Schuldienstes  an
Gymnasien",  rilasciato  a  Stoccarda,  in  data  15  giugno  1987  e
conseguito  presso  il  Ministero  della  pubblica istruzione e dello
sport del Baden-Wu"rttenberg, sede distaccata di Stoccarda;
  Vista la "dichiarazione di valore in loco" rilasciata dal Consolato
generale d'Italia in Stoccarda, in data 28 giugno 2000;
  Rilevato  che i titoli di cui sopra legittimano l'interessata (art.
1,   comma   1,   citato   decreto   legislativo  n.  115),  in  base
all'ordinamento     scolastico     del    Paese    di    provenienza,
all'insegnamento:  della  lingua  inglese  nelle scuole di istruzione
secondaria;
  Vista  la  richiesta  formulata  dall'interessata  medesima tesa ad
ottenere   il   riconoscimento   dei   propri  titoli  di  formazione
professionale per l'insegnamento delle seguenti discipline:
    lingua inglese;
    lingue e civilta' straniere inglese;
  Rilevato  che il riconoscimento e' richiesto ai fini dell'esercizio
della  professione  corrispondente  a  quella  cui  l'interessata  e'
abilitata  nel  Paese  che  ha  rilasciato i titoli (art. 1, comma 2,
citato decreto legislativo n. 115);
  Rilevato   che   l'esercizio  della  professione  in  argomento  e'
subordinato,  sia nell'altro Paese che in Italia (art. 1, comma 3, ed
art.  2  citato  decreto  legislativo  n.  115),  al  possesso di una
formazione  comprendente  un  ciclo di studi post-secondari di durata
minima di tre anni;
  Visto  il  decreto  direttoriale  del 27 dicembre 2000 con cui sono
stati  riconosciuti,  subordinatamente  al  superamento  di una prova
attitudinale,   alla   sig.ra   Nicola-Kristina   Osswald   i  titoli
professionali conseguiti in Germania ai fini dell'esercizio in Italia
della  professione  di docente di lingua inglese - classe di concorso
45/A,  nelle  scuole  di  istruzione  di  primo  grado  e di lingue e
civilta' straniere inglese - classe di concorso 46/A, nelle scuole di
istruzione di secondo grado;
  Vista la nota del 31 ottobre 2001, prot. 811/C1/AA.GG. con la quale
l'ufficio   scolastico  provinciale  di  Venezia  ha  comunicato  che
l'interessata ha superato con esito favorevole la suddetta prova;
                              Decreta:
  1.  I  titoli,  citati  in  premessa,  della  cittadina comunitaria
Osswald   Nicola-Kristina,   nata  a  Stoccarda  il  30 agosto  1958,
nazionalita' tedesca, comprovanti una formazione professionale al cui
possesso la legislazione dal Paese membro della Comunita' europea che
li   ha   rilasciati   subordina  l'esercizio  della  professione  di
insegnante,  costituiscono,  per  la medesima, titolo di abilitazione
all'esercizio  in Italia della professione di docente nelle scuole di
istruzione  secondaria: il primo grado della classe di concorso: 45/A
"Lingua  straniera"  -  inglese;  di  secondo  grado  della classe di
concorso 46/A "Lingue e civilta' straniere" - inglese.
  2.  Il presente decreto, per quanto dispone l'art. 12, comma 7, del
citato  decreto  legislativo  n.  115,  e'  pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale.
    Roma, 26 febbraio 2002
                                     Il direttore generale: Criscuoli