MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI

DECRETO 13 dicembre 2001 

Biglietto  integrato  per la visita del Museo delle arti e tradizioni
popolari  di  Roma  in  occasione  della  realizzazione  della mostra
dedicata ai presepi settecenteschi.
(GU n.75 del 29-3-2002)

                        IL DIRETTORE GENERALE
                 per il patrimonio storico artistico
               e demoetnoantropologico - Servizio III

  Visto  il  decreto  ministeriale  11 dicembre 1997, n. 507, recante
norme per l'istituzione del biglietto d'ingresso ai monumenti, musei,
gallerie,  scavi  di  antichita', parchi e giardini monumentali dello
Stato;
  Visto  il  decreto  ministeriale 28 settembre 1999, n. 375, recante
modifiche al decreto ministeriale 11 dicembre 1997, n. 507;
  Visto  l'art.  100 del decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490,
concernente  il testo unico delle disposizioni legislative in materia
di  beni  culturali  e  ambientali  emanato a norma dell'art. 1 della
legge 8 ottobre 1997, n. 352;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre 2000,
n.  441,  concernente  il regolamento recante norme di organizzazione
del Ministero per i beni e le attivita' culturali;
  Viste  le  note  n.  5244  del  12  novembre  2001 e n. 5657 del 29
novembre  2001,  con  le quali la direzione del Museo nazionale delle
arti  e tradizioni popolari di Roma ha comunicato che nel periodo dal
19 dicembre 2001 al 19 aprile 2002 avra' luogo nel Museo una rassegna
dedicata  ai  presepi  settecenteschi  ed  in  particolare al presepe
napoletano,  collegata  alla  tematica  di  analoga mostra realizzata
presso  la  sala  del  Bramante  a  piazza del Popolo, dal titolo "Il
presepe popolare: la collezione storica dei pastori napoletani".
  Considerata  la  specificita' dell'iniziativa culturale e religiosa
che  si svolge a Roma da anni in occasione delle festivita' natalizie
ed  in  particolare  della possibilita' di incrementare la visita del
museo  delle  arti  e  tradizioni  popolari  - penalizzato per la sua
posizione  logistica  distante  dal  centro e visitato per lo piu' da
scolaresche  -  tramite  la  concessione  dell'ingresso agevolato nel
Museo durante la manifestazione in argomento;
  Considerata  la  richiesta  del  soprintendente  di  autorizzare il
biglietto  ridotto  al  50%  per  l'ingresso  nel  Museo  statale  ai
visitatori  muniti  del  biglietto d'ingresso alla mostra dedicata ai
100  presepi  che  si  svolgera' nella sala del Bramante a piazza del
Popolo;
  Sentito   il   comitato   biglietti   ingresso   musei  ex  decreto
ministeriale  11  dicembre  1997, n. 507 che nella riunione in data 4
dicembre 2001 ha espresso parere favorevole;
                              Decreta:
  Nel  periodo  dal  19  dicembre 2001 al 19 aprile 2002 in occasione
della  mostra  dedicata ai presepi settecenteschi che avra' luogo nel
Museo  delle  arti  e  tradizioni popolari di Roma nell'ambito delle,
analoghe   iniziative   dedicate  alla  "26a  Esposizione  dei  Cento
Presepi",  e'  autorizzato il biglietto ridotto al 50% per l'ingresso
nel  Museo  statale  ai visitatori muniti del biglietto per la visita
della  rassegna  che  avra'  luogo  in analogo periodo nella sala del
Bramante  a  piazza  del  Popolo  dal titolo "Il presepe popolare: la
collezione storica dei presepi napoletani".
  Il  presente  decreto sara' inviato alla registrazione degli organi
di controllo e sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale.
    Roma, 13 dicembre 2001
                                         Il direttore generale: Serio