MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

DECRETO 14 marzo 2002 

Riconoscimento  della  "Associazione  produttori  pesca  adriatica  -
Societa' cooperativa a responsabilita' limitata", in Fano.
(GU n.81 del 6-4-2002)

          IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

  Visto il regolamento (CE) n. 104/2000 del Consiglio delle Comunita'
europee  relativo  all'organizzazione  comune dei mercati nel settore
dei  prodotti  della  pesca  e  dell'acquacoltura, in particolare gli
articoli 5 e 6 concernenti le organizzazioni di produttori;
  Visto  il  regolamento  (CE) n. 2318/2001 della Commissione europea
del  29 novembre  2001,  relativo  alle modalita' di applicazione del
regolamento  n.  104/2000 per quanto concerne il riconoscimento delle
organizzazioni di produttori nel settore della pesca;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  della  marina mercantile in data
27 aprile  1977,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  163 del
16 giugno  1977,  con  il  quale  e'  stata riconosciuta, ai fini del
regolamento  (CEE) n. 100/76 del Consiglio, successivamente abrogato,
nonche'  a  tutti gli effetti eventuali conseguenti a norma di legge,
l'organizzazione  di  produttori  nel  settore  della  pesca costiera
locale denominata "Associazione produttori pesca adriatica - Societa'
cooperativa a responsabilita' limitata", con sede in Fano;
  Vista  l'istanza  in  data  10  agosto 2000 e la successiva istanza
integrativa  in  data  27  marzo  2001,  con  le  quali  la  suddetta
Associazione  ha  chiesto,  ai  sensi  del regolamento n. 2939/94 ora
abrogato    dal    regolamento   n.   2318/2001,   l'estensione   del
riconoscimento quale organizzazione di produttori anche per le specie
elencate nelle istanze suddette;
  Visto lo statuto e l'elenco degli aderenti a detta Associazione;
  Visti  gli  atti  dai  quali  risulta  che la predetta Associazione
svolge,  per  i  prodotti  di  cui  ha  richiesto  il riconoscimento,
un'attivita'  economica  sufficiente ai sensi del regolamento (CE) n.
2318/2001;
  Viste  anche  le relazioni in data 16 febbraio 2001 e 26 marzo 2001
dell'ufficio  circondariale  marittimo  di  Fano  nelle  quali  viene
espresso  parere  favorevole  all'estensione del riconoscimento della
suddetta  Associazione  come  organizzazione di produttori anche alle
specie   ittiche   elencate   nelle   istanze   sopracitate,  essendo
rispettato,  per le stesse, il requisito minimo di produzione del 30%
in rapporto al quantitativo totale prodotto nel porto di operativita'
come  previsto  dall'art.  2,  comma  1,  lettera  b),  punto ii) del
suddetto regolamento (CE) n. 2318/2001;
  Ritenuto  opportuno  concedere  alla "Associazione produttori pesca
adriatica,  soc. coop. a responsabilita' limitata", con sede in Fano,
l'estensione del riconoscimento come organizzazione di produttori per
i  seguenti  prodotti:  seppie,  scampi, sogliole, merluzzi, triglie,
busbane,  suri,  palombi,  ghiozzi,  calamari,  gattucci, pannocchie,
granchi,  mazzancolle,  rombi, sgombri, zanchette, caponi, moli, rane
pescatrici, polpi, pagelli, razze;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  E'  esteso,  ai fini del regolamento (CE) n. 104/2000, articoli 5 e
6,  e  del regolamento (CE) n. 2318/2001, nonche' a tutti gli effetti
eventuali  conseguenti  a  norma  di  legge,  il riconoscimento della
"Associazione  produttori  pesca  adriatica,  societa'  cooperativa a
responsabilita'  limitata", con sede in Fano, quale organizzazione di
produttori anche per le specie ittiche sopra elencate.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 14 marzo 2002
                                                Il Ministro: Alemanno