AGENZIA DELLE ENTRATE

PROVVEDIMENTO 5 aprile 2002 

Autorizzazione  alla  societa'  "C.A.F.  Imprese Confcommercio Ancona
s.u.  a  r.l.", in Ancona, all'esercizio dell'attivita' di assistenza
fiscale.
(GU n.100 del 30-4-2002)

                       IL DIRETTORE REGIONALE
                            delle Marche

  In  base  alle  attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel
seguito del presente atto;

                              Dispone:

  La  societa' "C.A.F. Imprese Confcommercio Ancona s.u. a r.l.", con
sede   in   Ancona,   Piazza  della  Repubblica  n.  1,  partita  IVA
02039380429,   e'   autorizzata   all'esercizio   dell'attivita'   di
assistenza fiscale alle imprese.
Motivazioni.
  Con  il  presente atto si autorizza all'esercizio dell'attivita' di
assistenza fiscale alle imprese la societa' sopra indicata, dopo aver
verificato  la regolarita' dell'istanza presentata in data 8 febbraio
2002, prot. n. 4149, dall'amministratore unico sig. Bruno Bedetti.
  All'istanza  sono  state  allegate  la copia conforme all'originale
dell'atto  costitutivo,  stipulato  in  data 16 ottobre 2000 a rogito
notaio Stefano Sabatini, n. 28921 di repertorio e n. 8032 di raccolta
e  registrato in Ancona in data 3 novembre 2000 al n. 3984, dal quale
risulta  che  il  capitale  sociale  pari  a  Euro  62.000  e'  stato
interamente  sottoscritto  e  versato,  e  la  copia  conforme  dello
Statuto.
  La societa' e' stata costituita a seguito di delega espressa, piena
e   incondizionata,   dalla   Confederazione  generale  italiana  del
commercio,  del turismo, dei servizi e delle piccole e medie imprese,
presente  nel C.N.E.L. istituita il 29 aprile 1945, con sede in Roma,
Piazza G. G. Belli, n. 2.
  E'  stata  regolarmente  stipulata  con  la  Cattolica  -  Societa'
Cattolica  di  assicurazione, la polizza assicurativa n. 5633, con un
massimale  di  Euro  1.032.913,79 al fine di garantire agli utenti il
risarcimento dei danni provocati dall'assistenza fiscale prestata.
  Dalla  relazione  tecnica  del  responsabile fiscale dott. Giuseppe
Perini  risulta che la societa' intende avvalersi per la tenuta delle
scritture  contabili,  per  la  predisposizione  delle  dichiarazioni
tributarie  e  per  l'invio  telematico  delle  dichiarazioni,  della
societa' di servizi Terspazio S.r.l. societa' regolarmente costituita
con  atto  pubblico  e  partecipata  per  la  maggioranza dall'unione
sindacati  del  commercio, del turismo, dei servizi e piccole e medie
imprese della provincia di Ancona (Confcommercio Ancona).
  E' stato inoltre accertato il possesso dei requisiti previsti dalla
normativa  da  parte  del  responsabile  fiscale,  dei componenti del
consiglio  di  amministrazione  della  societa'  richiedente  e della
societa'  di servizi nonche' dei componenti del collegio sindacale di
quest'ultima di cui il C.A.F. intende avvalersi.
  Copia  del  presente  atto  viene  inviata  alla direzione centrale
gestione  tributi  dell'Agenzia  delle  entrate  - settore servizi ai
contribuenti  -  per  l'iscrizione  all'Albo dei centri di assistenza
fiscale per le imprese e, per conoscenza, alla societa' richiedente.
  Il  presente  atto  sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
Riferimenti normativi dell'atto:
  Attribuzioni del direttore regionale:
    decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 - art. 66
    statuto dell'Agenzia delle entrate - articoli 11 e 13, comma 1;
    regolamento  amministrazione Agenzia delle entrate - articoli 4 e
7, comma 1;
  Disposizioni in materia di assistenza fiscale:
    decreto  legislativo  9 luglio  1997,  n.  241 (art. 32, comma 1,
lettera  c);  articoli 33,  34,  40),  decreto ministeriale 31 maggio
1999, n. 164 (articoli 5, 6, 7, 8, 9, 11, 28).
      Ancona, 5 aprile 2002
                                    Il direttore regionale: De Mutiis