MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

DECRETO 27 marzo 2002 

Scioglimento di otto societa' cooperative.
(GU n.97 del 26-4-2002)

                      IL DIRETTORE PROVINCIALE
                        del lavoro di Sassari
  Visto l'art. 2544 del codice civile;
  Vista la legge 17 luglio 1975, n. 400;
  Atteso  che  l'autorita' amministrativa per le societa' cooperative
ed  i  loro  consorzi si identifica, ai sensi dell'art. 1 del decreto
legislativo  del  Capo  provvisorio  dello Stato 14 dicembre 1947, n.
1577, con il Ministero del lavoro e della previdenza sociale;
  Visto  il  decreto  del direttore generale della cooperazione del 6
marzo  1996  con il quale e' stata decentrata agli uffici provinciali
del  lavoro  e della massima occupazione l'adozione del provvedimento
di   scioglimento   delle   societa'  cooperative  senza  nomina  del
liquidatore, ai sensi dell'art. 2544 del codice civile;
  Visto  il  decreto  del  Ministero  del  lavoro  e della previdenza
sociale  7 novembre  1996,  n.  687  "Regolamento  recante  norme per
l'unificazione  degli  uffici  periferici  del Ministero del lavoro e
della  previdenza sociale e l'istituzione delle direzioni regionali e
provinciali del lavoro";
  Viste  le  risultanze  degli  accertamenti  ispettivi nei confronti
delle  cooperative sottoelencate, dai quali emerge che le cooperative
suddette  si  trovano  nelle condizioni previste dal gia' citato art.
2544 del codice civile e non hanno patrimonio da liquidare;
  Visto  il  parere  favorevole  espresso dal Comitato centrale delle
cooperative;
  Visto  il  parere favorevole espresso dal Ministero delle attivita'
produttive;
                              Decreta:
  Le  seguenti  cooperative sono sciolte, ai sensi dell'art. 2544 del
codice  civile,  senza  nomina  di liquidatore, in virtu' dell'art. 2
della legge 17 luglio 1975, n. 400:
    1)  societa' cooperativa di produzione e lavoro "L'Aquilone", con
sede  in Sorso (Sassari), costituita per rogito dott. Mario Faedda in
data 24 luglio 1986 - repertorio n. 15472 - registro societa' n. 5591
- tribunale di Sassari - BUSC n. 1793/222534;
    2) societa' cooperativa di produzione e lavoro "Sassari Bus", con
sede  in Sassari, costituita per dott. Luigi Maniga in data 12 giugno
1981  - repertorio n. 1106 - registro societa' n. 3479 - tribunale di
Sassari - BUSC n. 1507/185639;
    3)  societa'  cooperativa  di produzione e lavoro "PRO.LA.SERV.",
con  sede  in Giave, costituita per rogito dott. Vincenzo Lojacono in
data  29 settembre 1997 - repertorio n. 102582 - registro societa' n.
119180/97 - tribunale di Sassari - BUSC n. 2293/282236;
    4)  societa'  cooperativa  di produzione e lavoro "La nuova Costa
Azzurra",  con  sede  in  Sorso,  costituita  per rogito dott. Cosimo
Carrieri  in  data  9  ottobre  1989 - repertorio n. 15349 - registro
societa' n. 2267 - tribunale di Sassari - BUSC n. 1983/243684;
    5)  societa'  cooperativa  di  produzione e lavoro "Project ARCH.
A.U.R.A.",  con  sede  in  Banari, costituita per rogito dott. Manlio
Pitzorno  in  data  11  luglio  1988  - repertorio n. 3616 - registro
societa' n. 6691 - tribunale di Sassari - BUSC n. 1915/236130;
    6)  societa' cooperativa di produzione e lavoro "San Cristoforo",
con  sede  in  La  Maddalena,  costituita  per  rogito  dott. Eugenio
Castelli  in  data  3  marzo  1986  -  repertorio n. 16103 - registro
societa'   n.   3099  -  tribunale  di  Tempio  Pausania  -  BUSC  n.
1762/219223;
    7)  societa'  cooperativa  di  produzione  e  lavoro  "Edile  San
Giovanni Chiaramonti", con sede in Chiaramonti, costituita per rogito
dott.  Mario  Francesco  Campus in data 16 marzo 1987 - repertorio n.
46864  -  registro  societa' n. 5962 - tribunale di Sassari - BUSC n.
1833/227114;
    8)  societa'  cooperativa  di  produzione  e  lavoro "Zincherie e
costruzioni metalliche - gruppo 13", con sede in Tula, costituita per
rogito  dott.ssa  Mariangela  Musitelli  in  data  30  ottobre 1989 -
repertorio n. 4389 - registro societa' n. 7334 - tribunale di Sassari
- BUSC n. 2033/250435.
      Sassari, 27 marzo 2002
                                   Il direttore provinciale: Massidda