CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

COMUNICATO

Annunci di due richieste di referendum popolare
(GU n.97 del 26-4-2002)

    Ai  sensi  degli  articoli  7 e 27 della legge 25 maggio 1970, n.
352,   si   annuncia  che  la  Cancelleria  della  Corte  Suprema  di
Cassazione,  in data 24 aprile 2002 ha raccolto a verbale e dato atto
della  dichiarazione  resa da trentuno cittadini italiani, muniti dei
prescritti  certificati elettorali, di voler promuovere una richiesta
di referendum popolare, previsto dall'art. 75 della Costituzione, sul
seguente quesito:
    "Volete che siano abrogati articoli 13 e 18 della legge 5 ottobre
2001, n. 367, recante "Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra Italia
e   Svizzera  che  completa  la  convenzione  europea  di  assistenza
giudiziaria  in  materia  penale  del  20 aprile  1959  e  ne agevola
l'applicazione,   fatto   a   Roma   il  10 settembre  1998,  nonche'
conseguenti  modifiche  al  codice  penale  ed al codice di procedura
penale "? ".
    Dichiarano,  altresi',  di  eleggere domicilio presso l'onorevole
Mario Segni, via Belsiana, 100 - 00187 Roma.
    Ai  sensi  degli  articoli  7 e 48 della legge 25 maggio 1970, n.
352,   si   annuncia  che  la  Cancelleria  della  Corte  Suprema  di
Cassazione,  in data 24 aprile 2002 ha raccolto a verbale e dato atto
della dichiarazione resa da docici cittadini italiani, iscritti nelle
liste  elettorali  del  comune  di residenza, di voler promuovere una
proposta  di  legge  di iniziativa popolare dal titolo: "Introduzione
dell'insegnamento  della disciplina Educazione di diritti umani nelle
scuole secondarie di primo e secondo grado".
    Dichiarano  altresi' di eleggere domicilio presso ITC Caio Plinio
Secondo di Como - Comune di Como