MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

DECRETO 29 marzo 2002 

Scioglimento di due societa' cooperative edilizie.
(GU n.116 del 20-5-2002)

                            IL DIRIGENTE
             del servizio politiche del lavoro di Foggia

  Visto  il  decreto  legislativo del Capo provvisorio dello Stato n.
1577 del 14 dicembre 1947 e successive modificazioni ed integrazioni;
  Visto  l'art.  2544  del codice civile, come integrato dall'art. 18
della legge n. 59 del 31 gennaio 1992;
  Vista la legge n. 400 del 17 luglio 1975;
  Visto  il  decreto  del  Ministero  del  lavoro  e della previdenza
sociale  del  6 marzo  1996  col  quale  la  direzione generale della
cooperazione demanda alle direzioni provinciali del lavoro l'adozione
dei   provvedimenti   di   scioglimento   d'ufficio   delle  societa'
cooperative edilizie, senza nomina del commissario liquidatore;
  Visto  i  verbali  di  ispezione  ordinaria eseguita sull'attivita'
delle  societa'  cooperative  appresso indicate da cui risulta che le
medesime trovasi nelle condizioni previste dal comma 1, parte II, del
predetto articolo del codice civile;
  Accertata   l'assenza   di  patrimonio  da  liquidare  afferente  i
menzionati enti cooperativi.

                               Decreta

lo scioglimento, ai sensi e per gli effetti dell'art. 2544 del codice
civile,  senza  far luogo alla nomina del commissario liquidatore, in
virtu'  anche  dell'art.  2 della legge n. 400 del 17 luglio 1975, di
ciascuna delle societa' cooperative di seguito elencate:
    soc.  coop.va  edilizia Posta Palazzo a r.l., con sede nel comune
di  Foggia,  costituita per rogito notaio Vincenzo Frattarolo in data
27 giugno 1980, repertorio n. 957, tribunale di Foggia, R.S./I. 4769,
posizione B.U.S.C. n. 2324/178747;
    soc.  coop.va  edilizia Tempi Nuovi a r.l. con sede nel comune di
San Severo, costituita per rogito notaio Francesco Paolo Lops in data
15 aprile 1982, repertorio n. 153, tribunale di Foggia, R.S./I. 5662,
posizione B.U.S.C. n. 2673/191417.
    Foggia, 29 marzo 2002
                                               Il dirigente: Pistillo