MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano "Somatostatina"
(GU n.135 del 11-6-2002)

            Estratto decreto G n. 242 del 13 maggio 2002

    E'  autorizzata l'immissione in commercio del prodotto medicinale
a  denominazione  generica:  SOMATOSTATINA  nella forma e confezione:
"3 mg   polvere   e   solvente  per  soluzione  iniettabile  per  uso
endovenoso" 1 flacone + fiala solvente da 2 ml.
    Titolare   A.I.C.:  Societa'  I.S.F.  p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio  fiscale  in Perugia, via Baglioni n. 10, codice fiscale n.
02179670548.
    Produttore:  la  produzione,  il  confezionamento ed il controllo
sono  effettuate  dal titolare dell'A.I.C. nello stabilimento sito in
Roma, via Tiburtina n. 1040.
    Confezioni  autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
      confezione:  "3 mg polvere e solvente per soluzione iniettabile
per  uso  endovenoso"  1 flacone + fiala solvente da 2 ml - A.I.C. n.
034054027/G (in base 10), 10H7WC (in base 32);
      classe: "A per uso ospedaliero H";
      prezzo:  il  prezzo  sara'  determinato  ai sensi dell'art. 70,
comma  4  della  legge 23 dicembre 1998, n. 448 e all'art. 36 comma 9
della legge 27 dicembre 1997, n. 449;
      classificazione    ai    fini   della   fornitura:   medicinale
utilizzabile  esclusivamente  in  ambiente ospedaliero, in cliniche e
case di cura (art. 9 decreto legislativo n. 539/1992).
    Composizione:
      1 flacone di polvere contiene:
        principio attivo: somatostatina acetato idrato, equivalente a
somatostatina base 3 mg;
        eccipienti:   mannite,   (nelle   quantita'   indicate  nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
      1 fiala solvente contiene:
        eccipienti:    sodio    cloruro,   acqua   per   preoarazioni
iniettabili,   (nelle  quantita'  indicate  nella  documentazione  di
tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
    Indicazioni terapeutiche:
      emorragie   gastroduodenali:   la   somatostatina   ISF   trova
indicazioni   nelle   emorragie  acute  da  ulcera  gastrica,  ulcera
duodenale,   ulcere   da   farmaci   e  di  altra  origine,  gastriti
emorragiche;
      trattamento  profilattico  delle  complicazioni post-operatorie
conseguenti ad interventi sul pancreas;
      trattamento coadiuvante della chetoacidosi diabetica.
    Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.