MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Modificazione  dell'autorizzazione  all'immissione in commercio della
specialita' medicinale per uso umano "Indocollirio"
(GU n.135 del 11-6-2002)

           Estratto decreto MCR n. 259 del 29 maggio 2002

    All'autorizzazione  all'immissione  in  commercio  del medicinale
INDOCOLLIRIO  rilasciata  alla  societa' Fidia Oftal S.p.a., con sede
legale  e  domicilio  fiscale in Catania, corso Italia n. 141, codice
fiscale n. 03133360879, e' apportata la seguente modifica.
    In  sostituzione  della  confezione "Flac liof. + F. solv. 5 ml +
contagocce" (codice A.I.C. 028718017) viene autorizzata la confezione
"0,1% collirio, soluzione" 1 flacone 5 ml" (codice A.I.C. 028718029).
    Confezioni  autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    Confezione: "0,1% collirio, soluzione" 1 flacone 5 ml - A.I.C. n.
028718029 (in base 10), 0VDDYF (in base 32).
    Classe: "C".
    Forma farmaceutica: collirio, soluzione.
    Validita'   prodotto   integro:   diciotto  mesi  dalla  data  di
fabbricazione.
    Classificazione  ai  fini  della fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 4 decreto legislativo n. 539/1992).
    Produttore   e   controllore  finale:  Laboratoire  Chauvin  S.A.
stabilimento sito in Aubenas (Francia), Boulevard Jean Mathon, 48-56.
    Composizione: un flacone contiene:
    Principio attivo: Indometacina 5 mg;
    Eccipienti:  Idrossipropil-B-Ciclodestrina 500 mg; Arginina 6 mg;
acido  cloridrico  quanto  basta  o  5  ph; tiomersale 0,5 mg; Aacqua
purificata quanto basta a 5 ml.
    Indicazioni   terapeutiche:   stati   infiammatori  eventualmente
dolorosi,  e  non  su base infettiva, a carico del segmento anteriore
dell'occhio, in particolare per interventi di cataratta.
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
    I  lotti  gia'  prodotti,  contraddistinti  dai  numeri di codice
028718017  possono  essere  mantenuti  in commercio fino alla data di
scadenza indicata in etichetta.