MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano "Ibirosal"
(GU n.137 del 13-6-2002)

            Estratto decreto AIC n. 219 del 7 maggio 2002

    E'  autorizzata l'immissione in commercio del medicinale, forme e
confezioni:  IBIROSAL,  nelle forme e confezioni "Sciroppo 66,7 G/100
ml" 1 flacone da 180 ml.
    Titolare  AIC:  Istituto  Biochimico  Italiano Giovanni Lorenzini
S.p.a.  con  sede legale e domicilio fiscale in Milano, via Tucidide,
56 - Torre 6, cap 20134, Italia, codice fiscale n. 02578030153.
    Confezioni  autorizzate,  numeri  AIC  e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
      confezione:  "180  ml  sciroppo  66,7%" flacone sciroppo AIC n.
034531018 (in base 10), 10XTQB (in base 32).
    Classe: C.
    Forma farmaceutica: sciroppo.
    Validita'   prodotto   integro:  trentasei  mesi  dalla  data  di
fabbricazione.
    Classificazione  ai fini della fornitura: medicinale non soggetto
a prescrizione medica (art. 3, decreto legislativo n. 539/1992).
    Produttore:  Segix  Italia  S.p.a.  stabilimento  sito in Pomezia
(Roma)  -  Italia,  via  del Mare, 36 (produzione e confezionamento):
Istituto Biochimico Italiano G. Lorenzini S.p.a. stabilimento sito in
Aprilia  (Latina)  - Italia, via di Fassignano, 2 (controllo prodotto
finito).
    Composizione: 100 ml di sciroppo contengono:
      principio attivo: lattulosio 66,7 g;
      eccipiente: acqua depurata quanto basta a 100 ml.
    Indicazioni terapeutiche:
      adulti;
      stipsi   cronica.   Coadiuvante   nelle   affezioni  batteriche
intestinali;
      bambini e lattanti;
      stipsi.   Trattamento  delle  sindromi  putrefattive  dovute  a
disordini  alimentari.  Come  correttivo  della dieta del lattante in
particolar  modo  nel  passaggio  dall'allattamento  materno a quello
artificiale.
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.