MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano "Dueva"
(GU n.138 del 14-6-2002)

           Estratto decreto NCR n. 237 del 13 maggio 2002
    E'  autorizzata  l'immissione in commercio del medicinale: DUEVA,
anche nelle forme e confezioni: "compresse" 6 blister da 22 compresse
alle condizioni e con specificazioni di seguito indicate.
    Titolare  A.I.C.:  A.  Menarini  industrie  farmaceutiche riunite
S.r.l.,  con  sede  legale  e domicilio fiscale in Firenze, via Sette
Santi, 3, codice fiscale 00395270481.
    Confezioni  autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
      confezione:  "compresse"  6 blister da 22 compresse - A.I.C. n.
033814031 (in base 10) 107XJH (in base 32).
    Classe: "C".
    Forma farmaceutica: compressa.
    Validita' prodotto integro: 36 mesi dalla data di fabbricazione.
    Classificazione  ai  fini della fornitura: "medicinale soggetto a
prescrizione medica" (art. 4 decreto legislativo n. 539/1992).
    Produttore: Organon Ireland LTD. Stabilimento sito in Swords, Co.
Dublin  -  Irlanda, Drynam road (produzione completa); Organon Italia
S.p.a.  stabilimento  sito  in  Pomezia  (Roma) Italia, via Costarica
15-15A (confezionamento terminale).
    Composizione: compressa azzurra dati espressi per 1 compressa:
      principio attivo: desogestrel 25 mmg; etinilestradiolo 40 mmg;
      eccipienti:  amido  di  patate  10  mg;  povidone  3  mg; acido
stearico    1    mg;   biossido   di   silicio   colloidale   1   mg;
D,L-alfa-tocoferolo  0,1 mg; indigotina 12 mmg; lattosio quanto basta
a 100 mg.
    Composizione: compressa bianca dati espressi per 1 compressa:
      principio attivo: tesogestrel 125 mmg; etinilestradiolo 30 mmg;
      eccipienti:  amido  di  patate  10  mg;  povitone  3  mg; acido
stearico    1    mg;   biossido   di   silicio   colloidale   1   mg;
D,L-alfa-tocoferolo 0,1 mg; lattosio quanto basta a 100 mg.
    Indicazioni terapeutiche: prevenzione del concepimento.
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.