MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

DECRETO 4 giugno 2002 

Rigetto  della domanda di riconoscimento alla sig.ra Kestrankova Jana
di titolo di studio estero quale titolo abilitante per l'esercizio in
Italia della professione di dottore commercialista.
(GU n.152 del 1-7-2002)

                        IL DIRETTORE GENERALE
                       della giustizia civile

  Visti  gli  articoli  39  e  49  del  decreto  del Presidente della
Repubblica  del  31 agosto 1999, n. 394, regolamento recante norme di
attuazione   del   testo  unico  delle  disposizione  concernenti  la
disciplina   dell'immigrazione   e   norme   sulla  condizione  dello
straniero,  a  norma  dell'art.  1  comma  6, del decreto legislativo
25 luglio 1998, n. 286;
  Visto il decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 115, di attuazione
della  direttiva  n.  89/48/CEE  del 21 dicembre 1988, relativa ad un
sistema generale di riconoscimento di diplomi di istruzione superiore
che sanzionano formazioni professionali di durata minima di tre anni;
  Vista  l'istanza  della  sig.ra  Kestrankova  Jana,  nata  a  Praga
l'11 febbraio  1965,  cittadina  ceca,  diretta ad ottenere, ai sensi
dell'art.  12  del  sopra  indicato  decreto  legislativo,  l'accesso
all'albo  e l'esercizio della professione di dottore commercialista o
ragioniere;
  Rilevato  che  la sig.ra Kestrankova Jana e' in possesso del titolo
accademico  "Diplom"  conseguito  presso  la  facolta'  di  commercio
dell'Istituto superiore di economia di Praga nell'anno 1987;
  Preso  atto  che  la  richiedente  e'  iscritta  presso il registro
dell'Ufficio   distrettuale   di   Praga,   sezione   per   attivita'
professionali private ai "Servizi d'informazione e guida commercio ed
attivita'  d'intermediazione  interpretariato  e traduzioni in lingua
tedesca  e  inglese  lavori  amministrativi" come documentato in data
21 ottobre 1991;
  Viste le determinazioni della Conferenza dei servizi del 25 gennaio
2001  e  il  relativo  parere  espresso dal Consiglio nazionale degli
ingegneri  e dal Consiglio nazionale dei ragionieri che evidenzia che
il  tipo  di attivita' per cui la Kestrankova e' abilitata attraverso
la  registrazione  di  cui e' in possesso, non corrisponde al profilo
della  professione  di ragioniere o commercialista in Italia. Inoltre
ai   sensi   delle   leggi   ceche   e'   regolamentata  un'attivita'
corrispondente  a quella di ragioniere e commercialista in Italia. La
richiedente   non   possiede  i  titoli  richiesti  per  l'accesso  e
l'esercizio  delle  suddette attivita' nella repubblica ceca. Infatti
non   possiede,   non   avendo   sostenuto   nella  repubblica  ceca,
l'iscrizione  al corrispondente albo professionale ceco per attivita'
professionale  sia  nel campo della revisione contabile che in quello
fiscale,  ambiti predominanti sia nella professione di ragioniere che
in quella di commercialista;
  Considerato  di conseguenza che i titoli accademico e professionali
di  cui  la  Kestrankova  e'  in  possesso non consentono l'accesso e
l'iscrizione all'albo dei dottori commercialisti in Italia;
  Ritenuto     quindi     che    la    differenza    di    formazione
accademico-professionale  posseduta dalla sig.ra Kestrankova e quella
richiesta  in  Italia e' di ampiezza tale da non poter essere colmata
neanche da eventuali misure compensative;

                              Decreta:

  L'istanza  presentata  dalla  sig.ra Kestrankova Jana, nata a Praga
l'11 febbraio   1965,   cittadina   ceca,   diretta  ad  ottenere  il
riconoscimento  del  titolo professionale di dottore commercialista o
ragioniere  conseguito  nella Repubblica ceca, per le ragioni esposte
in motivazione, e' respinta.
    Roma, 4 giugno 2002
                                          Il direttore generale: Mele