REGIONE TOSCANA

ORDINANZA 27 dicembre 2001 

Affidamento  lavori  relativi alla "Ristrutturazione funzionale di un
edificio finalizzato alla realizzazione di un laboratorio di ecologia
lagunare  e  di ricerca per l'acquacoltura e la pesca". (Ordinanza n.
F/1123).
(GU n.146 del 24-6-2002)

                         IL VICE COMMISSARIO
               (Art. 5, legge 24 febbraio 1992, n. 225
           - Ordinanza del Ministro dell'interno delegato
            per il coordinamento della protezione civile
          n. 2807 del 14 luglio 1998 e successive modifiche
                           e integrazioni)
  Vista  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  delegato  per  il
coordinamento  della protezione civile n. 2807 del 14 luglio 1998 con
la  quale  il  presidente  della  giunta  regionale e' stato nominato
Commissario  delegato,  ai  sensi dell'art. 5 della legge 24 febbraio
1992,  n.  225,  per  il  completamento degli interventi di emergenza
urgenti  e indifferibili necessari per il risanamento della laguna di
Orbetello  nonche'  per  ricondurre  la  gestione straordinaria degli
stessi    all'interno   delle   competenze   ordinarie   degli   enti
territoriali;
  Considerato  che  con ordinanza DPC n. 2975 del 15 aprile 1999 sono
stati  stanziati  ulteriori  22  miliardi  per  la  esecuzione  degli
interventi infrastrutturali necessari al completamento del sistema di
collettamento   e   di  depurazione  dell'areale  Orbetello  -  Monte
Argentario;
  Vista la ordinanza DPC n. 3037 del 9 febbraio 2000 con cui e' stato
prorogato  l'incarico  del  commissario  al 31 dicembre 2001, termine
entro  il  quale  e'  delegato a provvedere e completare le procedure
degli  interventi attinenti al sistema di collettamento e depurazione
nel   comprensorio   di  Orbetello  -  Monte  Argentario  nonche'  al
superamento della situazione di crisi ambientale della laguna;
  Vista   l'ordinanza  n.  F/859  del  10  maggio  2000  con  cui  al
sottoscritto  e'  stato  confermato l'incarico di vice commissario ai
sensi del citato art. 2 della predetta ordinanza DPC 2807/98;
  Richiamata  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno n. 3097 del 4
dicembre 2000;
  Vista l'ordinanza commissariale n. F/703 del 2 agosto 1999 con cui,
previo  parere favorevole del Ministro dell'ambiente di cui alla nota
del  2  luglio  1999  prot. n. 12155/ars, e' stato approvato il piano
strutturale  per  la  laguna di Orbetello e l'aggiornamento del piano
strutturale  approvato  con  ordinanza  commissariale n. F/1043 del 9
agosto 2001;
  Vista  l'ordinanza commissariale n. F/1087 dell'8 novembre 2001 con
cui  e'  stato  approvato  il  progetto predisposto dall'ing. Martino
relativo  ai  lavori  di  "Ristrutturazione funzionale di un edificio
finalizzato alla realizzazione di un laboratorio di ecologia lagunare
e  di ricerca per l'acquacoltura e la pesca", ed e' stato autorizzato
l'espletamento  della  procedura  di  trattativa privata preceduta da
gara  informale  ai fini dell'individuazione dell'impresa idonea e di
fiducia nonche' dotata di idonei requisiti tecnico-organizzativi;
  Dato  atto  che  con  la  predetta ordinanza commissariale e' stato
approvato  l'elenco  delle  ditte, composto dalle imprese in possesso
dei requisiti corrispondenti alle categorie prevalenti e scorporabili
che  costituiscono  i  lavori  in  oggetto, facenti parte dell'elenco
generale delle ditte formato dal commissario con avviso pubblico;
  Visto  il  verbale  di aggiudicazione in data 3 dicembre 2001, agli
atti  di ufficio, da cui risulta che ha partecipato alla procedura di
affidamento   un'unica   impresa,  delle  14  invitate,  la  D'Errico
Costruzione  S.a.s.  di Follonica che ha offerto il ribasso del 5,50%
sull'importo dei lavori;
  Considerato  che  nel  predetto verbale si propone l'aggiudicazione
dei  lavori  in  oggetto  all'impresa  D'Errico Costruzioni S.a.s. di
Follonica  che, avendo offerto un ribasso del 5,50% sui lavori a base
d'asta,  ha  presentato  un'offerta  economicamente  vantaggiosa  per
l'amministrazione;
  Visto  il  nuovo  quadro economico a seguito del ribasso d'asta del
5,50%   per   un   importo   complessivo  di  L. 1.000.000.000  (Euro
516.456,90)  di  cui  L. 791.576.312  (Euro 408.815,05)  per lavori e
L. 208.423.688   (Euro 107.641,85)   per  somme  a  disposizione  per
l'amministrazione, il tutto come di seguito specificato:

=====================================================================
                                             |    Lire     |  Euro
=====================================================================
A) Lavori: Lavori al netto del ribasso d'asta|             |
del 5,50%                                    |  779.022.568|402331.58
---------------------------------------------------------------------
Oneri per la sicurezza                       |   12.553.744|  6483.47
---------------------------------------------------------------------
Importo contrattuale dei lavori              |  791.576.312|408815.05
---------------------------------------------------------------------
B) Somme a disposizione: I.V.A. sui lavori al|             |
4%                                           |   31.663.052| 16352.60
---------------------------------------------------------------------
Spese tecniche, comprensive di CNPAIA        |   66.953.300| 34578.49
---------------------------------------------------------------------
Allacci Enel, Telefonici, ecc.               |    5.000.000|  2582.28
---------------------------------------------------------------------
IVA per spese tecniche al 20%                |   13.390.660|  6915.70
---------------------------------------------------------------------
Espropri ed occupazioni temporanee           |   30.000.000| 15493.71
---------------------------------------------------------------------
Imprevisti e arrotondamenti                  |   61.416.676| 31719.07
---------------------------------------------------------------------
Totale somme a disposizione                  |  208.423.688|107641.85
---------------------------------------------------------------------
Totale perizia                               |1.000.000.000|516456.90

  Ritenuto  pertanto  di  affidare  all'impresa  D'Errico Costruzioni
S.a.s.  di  Follonica  l'esecuzione  delle  opere di ristrutturazione
funzionale  di  un  edificio  finalizzato  alla  realizzazione  di un
laboratorio di ecologia lagunare e di ricerca per l'acquacoltura e la
pesca,  ubicato  in  loc. Orbetello,  per  un  importo complessivo di
L. 791.576.312 (Euro 408815.05) al netto del ribasso d'asta, compresi
oneri per la sicurezza, IVA esclusa, prevedendo che, ove i lavori non
siano  conclusi alla scadenza della gestione commissariale, il comune
di Orbetello subentrera' nel rapporto contrattuale;
  Visto  che  per  garantire la disponibilita' dell'immobile e' stata
inviata  in  data  9 novembre 2001 prot. 1896 all'Agenzia del demanio
filiale di Livorno apposita richiesta di concessione da rilasciare al
comune di Orbetello per almeno dieci anni;
  Visto che l'Agenzia del demanio, con nota prot. n. 11969/01 in data
17  dicembre  2001,  comunica di aver concluso l'istruttoria relativa
alla  concessione  dell'immobile al comune di Orbetello, e che, nelle
more  del  perfezionamento  della  pratica, autorizza l'utilizzazione
anticipata  ai  fini  dell'effettuazione  dei  programmati  lavori di
ristrutturazione;
  Considerato  che  l'approvazione  del  progetto di ristrutturazione
edilizia  da  parte del commissario, avvenuta con ordinanza n. F/1087
in   data   8  novembre  2001,  sostituisce,  ai  sensi  dell'art.  3
dell'ordinanza  DPC  2556  del  16  aprile  1997,  ad ogni effetto le
prescritte  autorizzazioni,  concessioni,  visti  e pareri regionali,
provinciali e comunali ed in particolare la concessione edilizia;
  Considerato  inoltre  che  ai  sensi  dell'ordinanza  F/1087 dell'8
novembre   2001   l'ufficio   del   commissario  ha  provveduto  alla
qualificazione  dell'impresa aggiudicataria esclusivamente in base ai
requisiti  tecnico-organizzativi indicati all'art. 28 comma 1 lettere
a)  e  b)  del  decreto  del Presidente della Repubblica n. 34 del 25
gennaio 2000;
  Visto  l'attestato  di  qualificazione  alla  esecuzione  di lavori
pubblici  presentato  dall'impresa  D'Errico Costruzioni S.a.s., agli
atti  di  ufficio,  da  cui  emerge  che, a seguito di possesso della
certificazione  S.O.A.  corrispondente  alla categoria ed all'importo
dei  lavori  affidati,  l'impresa stessa rispetta i requisiti tecnico
organizzativi  ed  economico  finanziari  richiesti e che quindi puo'
ritenersi idonea a realizzare le opere previste;
  Preso   atto  che  i  lavori  in  oggetto  ricadono  nel  campo  di
applicazione   del  decreto  legislativo  n.  494/1996  e  successive
modificazioni   e   integrazioni,  e  che  pertanto  ai  sensi  degli
articoli 11  e  12  del  citato decreto e' necessario provvedere alla
notifica  preliminare  e  alla  redazione  il  piano  di  sicurezza e
coordinamento;
  Ritenuto  di affidare l'incarico di coordinatore della sicurezza in
fase di esecuzione dei lavori nonche' la direzione e contabilita' dei
lavori  allo  stesso  professionista  che  ha  redatto  la perizia in
oggetto, ing. Francesco Martino;
  Visto  lo  schema  di  contratto tra il vice commissario delegato e
l'impresa  D'Errico  Costruzioni  S.a.s.  di Follonica, allegato alla
presente  ordinanza  sotto  la  lettera  "A" quale parte integrante e
sostanziale;
  Dato atto che la ristrutturazione dell'immobile in oggetto fa parte
del progetto che sara' finanziato nell'ambito del "Patto territoriale
per l'agricoltura e la pesca nella provincia di Grosseto" di cui alla
legge  n.  662  del  28  dicembre  1996,  approvato  con  decreto del
Ministero  del  tesoro  n.  2475  del  12 aprile 2001 e che la giunta
regionale  Toscana  con  deliberazione  n.  720  del 2 luglio 2001 ha
assegnato  per  il  medesimo  il  finanziamento  di  lire  2 miliardi
nell'ambito dell'annualita' 2001;
  Visto   l'accordo   di   programma,  promosso  dall'amministrazione
provinciale  di Grosseto, ai sensi e per gli effetti dell'art. 34 del
decreto  legislativo  18 agosto 2000 n. 267 e sottoscritto in data 27
dicembre    2001   dall'amministrazione   provinciale   stessa,   dal
commissario per il risanamento ambientale della laguna di Orbetello e
dal comune di Orbetello quali enti a vario titolo competenti;
  Visto in particolare l'art. 3 del predetto accordo in base al quale
il  commissario  si  impegna ad affidare i lavori di ristrutturazione
entro il 31 dicembre 2001;
  Richiamate  le  deroghe  previste  dalle ordinanze DPC n. 2807/98 e
2975/99,  e  confermate  dall'art.  3 dell'ordinanza DPC n. 3037/2000
nonche' dall'art. 1 dell'ordinanza del Ministero dell'interno n. 3097
del 4 dicembre 2000;
                               Ordina:
  1. Di affidare all'impresa D'Errico Costruzioni S.a.s. di Follonica
l'esecuzione   dei  lavori  di  "Ristrutturazione  funzionale  di  un
edificio finalizzato alla realizzazione di un laboratorio di ecologia
lagunare  e  di  ricerca  per  l'acquacoltura  e  la pesca" di cui al
progetto  approvato  con precedente ordinanza commissariale n. F/1087
in  data  8  novembre 2001 per un importo contrattuale complessivo di
L. 791.576.312 (Euro 408815.05) al netto del ribasso d'asta, compresi
oneri  per  la  sicurezza ed esclusa IVA al 4%, prevedendo che, ove i
lavori non siano conclusi alla scadenza della gestione commissariale,
il comune di Orbetello subentrera' nel rapporto contrattuale;
  2.  Di  approvare il quadro economico per un importo complessivo di
L.  1.000.000.000   (Euro  516456.90)  di  cui  L. 791.576.312  (Euro
408815.05)  per  lavori e L. 208.423.688 (Euro 107641.85) per somme a
disposizione   per   l'amministrazione,  il  tutto  come  di  seguito
specificato:

=====================================================================
                                             |    Lire     |  Euro
=====================================================================
A) Lavori: Lavori al netto del ribasso d'asta|             |
del 5,50%                                    |  779.022.568|402331.58
---------------------------------------------------------------------
Oneri per la sicurezza                       |   12.553.744|  6483.47
---------------------------------------------------------------------
Importo contrattuale dei lavori              |  791.576.312|408815.05
---------------------------------------------------------------------
B) Somme a disposizione: I.V.A. sui lavori al|             |
4%                                           |   31.663.052| 16352.60
---------------------------------------------------------------------
Spese tecniche, comprensive di CNPAIA        |   66.953.300| 34578.49
---------------------------------------------------------------------
Allacci Enel, Telefonici, ecc.               |    5.000.000|  2582.28
---------------------------------------------------------------------
IVA per spese tecniche al 20%                |   13.390.660|  6915.70
---------------------------------------------------------------------
Espropri ed occupazioni temporanee           |   30.000.000| 15493.71
---------------------------------------------------------------------
Imprevisti e arrotondamenti                  |   61.416.676| 31719.07
---------------------------------------------------------------------
Totale somme a disposizione                  |  208.423.688|107641.85
---------------------------------------------------------------------
Totale perizia                               |1.000.000.000|516456.90

  3.  di  prendere  atto  che  la  ristrutturazione  dell'immobile in
oggetto  fa  parte  del progetto che sara' finanziato nell'ambito del
"Patto  territoriale  per l'agricoltura e la pesca nella provincia di
Grosseto"  di  cui  alla legge n. 662 del 28 dicembre 1996, approvato
con decreto del Ministero del tesoro n. 2475 del 12 aprile 2001 e che
la  giunta  regionale  Toscana  con deliberazione n. 720 del 2 luglio
2001 ha assegnato per il medesimo il finanziamento di lire 2 miliardi
nell'ambito dell'annualita' 2001;
  4.   di  accertare  nell'ambito  delle  disponibilita'  finanziarie
l'entrata    corrispondente    all'ammontare    della    perizia   di
ristrutturazione  pari  a lire un miliardo e di imputare gli oneri di
cui  al  precedente  punto  2)  a  tale  accertamento,  dando mandato
all'ufficio  commissariale  di  richiedere alla provincia di Grosseto
l'accredito  del  finanziamento  di  cui al precedente punto 3) della
somma in questione conformemente a quanto previsto nella delibera GRT
n. 490 del 17 maggio 2001;
  5.  di  approvare  il  contratto tra il vice commissario delegato e
l'impresa  D'Errico  Costruzioni  S.a.s.  di Follonica, allegato alla
presente  ordinanza  sotto  la  lettera  "A" quale parte integrante e
sostanziale;
  6.  di confermare all'ing. Martino l'incarico di coordinatore della
sicurezza  in  fase  di esecuzione, nonche' l'incarico di direzione e
contabilita' dei lavori;
  7. di trasmettere la presente ordinanza all'ing. Francesco Martino,
all'impresa  D'Errico  Costruzioni  S.a.s. di Follonica, al comune di
Orbetello,   alla   provincia  di  Grosseto,  al  Polo  universitario
grossetano  e  alla  prefettura  di  Grosseto  per gli adempimenti di
competenza e di disporne la pubblicazione per estratto sul bollettino
ufficiale della regione Toscana.
    Firenze, 27 dicembre 2001
                                     Il vice commissario: Ginanneschi