MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

Conferimenti di onorificenze al merito civile
(GU n.180 del 2-8-2002)

                         Medaglie d'argento

    Con decreto del Presidente della Repubblica dell'11 marzo 2002 e'
stata  conferita  la medaglia d'argento al merito civile al comune di
Sant'Andrea  del Garigliano (FR) con la seguente motivazione: "Comune
situato  sulla  linea Gustav, occupato dai tedeschi, durante l'ultimo
conflitto  mondiale  si  trovo'  al centro di numerosi combattimenti,
subendo bombardamenti e rappresaglie che provocarono lutti, sacrifici
e  la  distruzione  della  totalita'  dell'abitato.  La  popolazione,
seppure  provata  dagli stenti e dalle violenze, si prodigo' poi, con
fierezza e coraggio, nella difficile opera di ricostruzione.
     settembre 1943 - maggio 1944 - Sant'Andrea del Garigliano (FR)".

                         Medaglie di bronzo

    Con  decreto del Presidente della Repubblica del 9 aprile 2002 e'
stata  conferita  la medaglia di bronzo al merito civile alle persone
sottoindicate:

      All'agente  scelto  della  Polizia di Stato Alfio Patrizio Rota
Bulo'   medaglia   di   bronzo  al  merito  civile  con  la  seguente
motivazione:  "In  servizio  di pattuglia automontata, interveniva in
soccorso  di  una  donna  anziana  che, manifestando chiari propositi
suicidi,  aveva  scavalcato  la  ringhiera  del balcone della propria
abitazione,  e,  con  una  mossa  fulminea,  l'afferrava traendola in
salvo.  Chiaro  esempio di slancio altruistico e non comune senso del
dovere.
                                            7 giugno 2000 - Bergamo".

      All'assistente della Polizia di Stato Corrado Brazzale medaglia
di  bronzo  al merito civile con la seguente motivazione: "Libero dal
servizio,  in  occasione  di  una  violenta  e  disastrosa alluvione,
evideziando  straordinario  coraggio e spirito di iniziativa, insieme
ad  un  collega,  riusciva  a trarre in salvo trenta persone, tra cui
bambini  e anziani, che rischiavano di essere travolti da un fiume di
fango e detriti. Nobile esempio di elette virtu' civiche e di elevato
senso del dovere.
                                     15 ottobre 2000 - Pollein (AO)".

      All'assistente della Polizia di Stato Mario Raiteri medaglia di
bronzo  al  merito  civile  con  la seguente motivazione: "Libero dal
servizio,  in  occasione  di  una  violenta  e  disastrosa alluvione,
evidenziando  straordinario coraggio e spirito di iniziativa, insieme
ad  un  collega,  riusciva  a trarre in salvo trenta persone, tra cui
bambini  e anziani, che rischiavano di essere travolti da un fiume di
fango e detriti. Nobile esempio di elette virtu' civiche e di elevato
senso del dovere.
                                     15 ottobre 2000 - Pollein (AO)".

      Al  Sc.  Np/MS  delle  Capitanerie  di  porto Luciano Boscarino
medaglia di bronzo al merito civile con la seguente motivazione: "Con
generoso slancio ed esemplare altruismo, non esitava a tuffarsi nelle
acque  del  mare,  riuscendo,  insieme  ad altro animoso, a trarre in
salvo  un'anziana  donna gettatasi a scopo suicida. Nobile esempio di
spirito di abnegazione e di alto senso civico.
                                     17 ottobre 2000 - Sanremo (IM)".

      Al  sig. Armido Settembrini medaglia di bronzo al merito civile
con  la  seguente  motivazione:  "Con  generoso  slancio ed esemplare
altruismo,  non  esitava  a tuffarsi nelle acque del mare, riuscendo,
insieme  ad  altro  animoso,  a  trarre  in  salvo  un'anziana  donna
gettatasi a scopo suicida. Nobile esempio di spirito di abnegazione e
di alto senso civico.
                                     17 ottobre 2000 - Sanremo (IM)".