MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

DECRETO 29 luglio 2002 

Rettifica  del  decreto  dirigenziale  n.  1131  del 18 ottobre 2001,
relativo  all'ammissione  di  progetti  autonomi al finanziamento del
Fondo per le agevolazioni alla ricerca.
(GU n.194 del 20-8-2002)

                            IL DIRETTORE
                    del servizio per lo sviluppo
            e il potenziamento delle attivita' di ricerca

  Visto il decreto legislativo del 30 luglio 1999, n. 300, istitutivo
del Ministero dell'istruzione dell'universita' e della ricerca;
  Vista  la  legge 17 febbraio 1982, n. 46, "Interventi per i settori
dell'economia di rilevanza nazionale" che, all'art. 7, prevede che la
preselezione  dei  progetti  presentati  e  la proposta di ammissione
degli  stessi  agli  interventi  del fondo predetto siano affidate al
Comitato  tecnico  scientifico  composto  secondo  le  modalita'  ivi
specificate;
  Vista  la legge 5 agosto 1988, n. 346, concernente il finanziamento
dei progetti di ricerca applicata di costo superiore a 10 miliardi di
lire;
  Visto  il  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modifiche e integrazioni;
  Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20;
  Visto  il decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297: "Riordino
della  disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno della
ricerca   scientifica   e   tecnologica,   per  la  diffusione  delle
tecnologie,  per  la mobilita' dei ricercatori", e in particolare gli
articoli  5  e  7 che prevedono l'istituzione di un Comitato, per gli
adempimenti ivi previsti, e l'istituzione del Fondo agevolazioni alla
ricerca;
  Visto  il  decreto  ministeriale  8 agosto  1997,  recante:  "Nuove
modalita'  procedurali per la concessione delle agevolazioni previste
dagli   interventi  a  valere  sul  Fondo  speciale  per  la  ricerca
applicata";
  Visto  il decreto ministeriale n. 860 Ric. del 18 dicembre 2000, di
nomina  del  Comitato,  cosi'  come previsto dall'art. 7 del predetto
decreto legislativo;
  Viste  le  domande presentate ai sensi dell'art. 4 e 11 del decreto
ministeriale 8 agosto 1997, n. 954, e i relativi esiti istruttori;
  Visto   il  decreto  dirigenziale  n.  1131  del  18 ottobre  2001,
pubblicato  nel  supplemento  ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 20
del  24 gennaio  2002, con il quale e' stato ammesso al finanziamento
il  progetto  di  ricerca applicata n. 4366 presentato dalla Banksiel
S.p.a.  -  Societa'  di informatica e organizzazione cosi' come dalla
proposta  formulata  dal  Comitato tecnico scientifico nella riunione
del 13 febbraio 2001;
  Visto  l'art.  1  del  citato  decreto dirigenziale e rilevato che,
relativamente  al  progetto  di  ricerca  n.  4366  presentato  dalla
Banksiel  S.p.a. - Societa' di informatica e organizzazione, per mero
errore  materiale  e'  stato indicato quale importo del contributo in
conto interessi Euro 1.550.145,38 anziche' Euro 899.084,32;
  Ritenuta  la  necessita'  di  procedere  alla relativa modifica del
predetto decreto dirigenziale;
                              Decreta:
                           Articolo unico
  1. All'art. 1 del decreto dirigenziale n. 1131 del 18 ottobre 2001,
pubblicato  nel  supplemento  ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 20
del  24 gennaio 2002, le disposizioni relative al progetto di ricerca
n.  4366 presentato dalla Banksiel S.p.a. - Societa' di informatica e
organizzazione, sono sostituite dalle seguenti.
. Ditta: Banksiel S.p.a. - Societa' di informatica e organizzazione -
Milano (Classificata grande impresa).
  Progetto n. 4366.
  Titolo  del  progetto:  Reenginering  del  Back  Office del Sistema
informativo bancario in ottica internet.
  Durata e data inizio progetto: mesi 36 dal 1 settembre 2000.
  Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 6 agosto 2000.
  Costo   ammesso:   Euro 3.444.767,52   cosi'   suddiviso   in   via
previsionale   e  non  vincolante  in  funzione  delle  tipologie  di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.
  Attivita' di ricerca industriale: Euro 809.804,42.
  Attivita' di sviluppo precompetitivo: Euro 2.634.963,10.

=====================================================================
    Luogo di svolgimento     | Non Eleg.  |    Ea    | Ec |Extra U.E.
=====================================================================
Attivita' di ricerca         |            |          |    |
industriale                  |381.145,19  |428.659,23|0,00|0,00
---------------------------------------------------------------------
Attivita' di sviluppo        |            |          |    |
precompetitivo               |1.908.824,70|726.138,40|0,00|0,00

  Agevolazioni deliberate:
    contributo  conto  interessi (C.C.I.) su finanziamento massimo di
Euro 899.084,32;
    contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro 1.326.235,49.
  Tali    agevolazioni,    fermo   restando   gli   importi   massimi
sopraindicati,  vanno  commisurate  ai costi ammissibili in base alle
seguenti   percentuali   d'intervento   comprensive  delle  ulteriori
agevolazioni di cui all'art. 4, comma 10, lettera E), punti 4 e 6 del
decreto ministeriale n. 954 dell'8 agosto 1997.


=====================================================================
Luogo di svolgimento        Non Eleg.         Ea           Ec
---------------------------------------------------------------------
Tipo agevolazione           CCI   CS       CCI   CS     CCI   CS
Ricerca industriale          30   50        30   50      30   50
Sviluppo precompetitivo      25   35        25   35      25   35

  Durata dell'intervento: 10 anni di cui 4 di preammortamento.
  Istituto convenzionato: San Paolo - IMI S.p.a.
Condizioni.
  Il   predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
certificazione  antimafia  di  cui  al  decreto  del Presidente della
Repubblica del 3 giugno 1998, n. 252.
  Ai  sensi  dell'art.  12 del decreto ministeriale 8 agosto 1997, n.
954,  e'  data  facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione,
purche'  garantita  da  fidejussione bancaria o polizza assicurativa,
per un importo pari al 20% del contributo nella spesa.
  Il  predetto  intervento  e' subordinato all'acquisizione, da parte
dell'azienda, di formale dichiarazione di disponibilita' a finanziare
il  progetto  ai  sensi  della legge n. 346/1988 da parte di istituto
finanziatore cosi' come previsto dall'art. 47 del decreto legislativo
n. 385 del 1 settembre 1993.
  2. Il   contributo   in   conto   interessi  concesso  con  decreto
dirigenziale  n. 1131 del 18 ottobre 2001, pubblicato nel supplemento
ordinario  alla  Gazzetta  Ufficiale  n.  20  del 24 gennaio 2002, e'
conseguentemente ridotto di Euro 651.061,06.
  Restano  ferme  tutte  le  altre  disposizioni del predetto decreto
dirigenziale.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 29 luglio 2002
                                     Il direttore generale: Criscuoli