MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Modificazione  dell'autorizzazione  all'immissione in commercio della
specialita' medicinale per uso umano "Cefazolina"
(GU n.194 del 20-8-2002)

       Estratto provvedimento A.I.C. n. 402 del 12 luglio 2002
    Medicinale: CEFAZOLINA.
    Titolare  A.I.C.:  K24  Pharmaceuticals S.r.l., con sede legale e
domicilio fiscale in Napoli, via Generale Orsini n. 46, c.a.p. 80100,
(Italia), codice fiscale n. 07510800639.
    Variazione     A.I.C.:    modifica    stampati    su    richiesta
amministrazione.
    L'autorizzazione  all'immissione  in commercio e' modificata come
di  seguito  indicata:  si  autorizza  la modifica degli stampati che
riguarda   le  indicazioni  terapeutiche  per  adeguamento  a  quanto
approvato  al  prodotto  originatore  e  la  definizione esatta delle
officine di produzione.
    Le  indicazioni  terapeutiche  autorizzate sono: la cefazolina e'
indicata  nel trattamento delle seguenti infezioni sostenute da germi
sensibili:  infezioni respiratorie, infezioni otorinolaringoiatriche,
infezioni  epatobiliari,  infezioni  genito-urinarie, infezioni della
pelle, dei tessuti molli, delle ossa e delle articolazioni, infezioni
ostetrico-ginecologiche,     infezioni    dell'occhio,    peritoniti,
setticemie, endocarditi batteriche.
    Profilassi  perioperatoria.  La  somministrazione di cefazolina a
scopo profilattico prima, durante e dopo l'intervento chirurgico puo'
ridurre  l'incidenza  di  alcune  infezioni  post-chirurgiche  sia in
pazienti   sottoposti   ad   interventi   a   rischio  di  potenziale
contaminazione batterica, sia in pazienti sottoposti ad interventi in
cui  l'infezione potrebbe costituire un grave rischio (vedi posologia
e modo di somministrazione).
    Le  officine  di produzione, per le confezioni: "500 mg polvere e
solvente  per soluzione iniettabile per uso intramuscolare" 1 flacone
polvere + 1 fiala solvente 3 ml "1 g polvere e solvente per soluzione
iniettabile  per  uso  intramuscolare"  1  flacone  polvere + 1 fiala
solvente 4 ml e "1 g polvere e solvente per soluzione iniettabile per
uso endovenoso" 1 flacone polvere + 1 fiala solvente 10 ml.
    Produttore e controllore finale:
      flacone polvere: Biopharma S.r.l. - via delle Gerbere, s.n.c. -
Roma;
      fiala  solvente:  Alfa Wassermann S.p.a. - Contrada S. Emidio -
65020 Alanno (PE).
    L'officina  di produzione, per le confezioni: "500 mg polvere per
soluzione  iniettabile"  50  flaconi,  "500  mg polvere per soluzione
iniettabile"  100 flaconi, "1 g polvere per soluzione iniettabile" 50
flaconi,  1  g polvere per soluzione iniettabile" 100 flaconi e' come
di seguito indicata: produttore e controllore finale:
    flacone  polvere:  Biopharma S.r.l. - via delle Gerbere, s.n.c. -
Roma; relativamente alle confezioni sottoelencate:
      A.I.C.  n.  033444011\G  -  "500  mg  polvere  e  solvente  per
soluzione  iniettabile  per uso intramuscolare" 1 flacone polvere + 1
fiala solvente 3 ml;
      A.I.C.   n.   033444023\G  -  "500  mg  polvere  per  soluzione
iniettabile" 50 flaconi;
      A.I.C.   n.   033444035\G  -  "500  mg  polvere  per  soluzione
iniettabile" 100 flaconi;
      A.I.C.  n.  033444047\G - "1 g polvere e solvente per soluzione
iniettabile  per  uso  intramuscolare"  1  flacone  polvere + 1 fiala
solvente 4 ml;
      A.I.C. n. 033444050\G - "1 g polvere per soluzione iniettabile"
50 flaconi;
      A.I.C. n. 033444062\G - "1 g polvere per soluzione iniettabile"
100 flaconi;
      A.I.C.  n.  033444074\G - "1 g polvere e solvente per soluzione
iniettabile  per uso endovenoso" 1 flacone polvere + 1 fiala solvente
10 ml.
    I  lotti gia' prodotti possono essere dispensati al pubblico fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
    Il  presente  provvedimento  ha  effetto  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.