MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

DECRETO 10 giugno 2002 

Criteri  per  la  ripartizione  tra  le  universita'  e  gli istituti
universitari  delle risorse destinate al finanziamento delle borse di
studio  per  i corsi di dottorato di ricerca e per corsi post-laurea,
per l'anno finanziario 2002.
(GU n.201 del 28-8-2002)

    IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

  Vista  la  legge 9 maggio 1989, n. 168, che istituisce il Ministero
dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica;
  Vista  la  legge 3 luglio 1998, n. 210, con particolare riferimento
all'art.  4, che demanda al Ministro dell'universita' e della ricerca
scientifica  e  tecnologica  il  compito di determinare annualmente i
criteri  per la ripartizione tra gli atenei delle risorse disponibili
per  il conferimento di borse di studio per la frequenza dei corsi di
perfezionamento,  anche all'estero, delle scuole di specializzazione,
per  i  corsi  di  dottorato  di  ricerca  e per attivita' di ricerca
post-laurea e post-dottorato;
  Visto  il  regolamento in materia di dottorato di ricerca approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1999, n. 224, e
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 162 del 13 luglio 1999;
  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, che istituisce
il Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca;
  Vista  la  nota  n.  149  del 13 febbraio 2002 con la quale il vice
presidente  del  Comitato  nazionale  per  la valutazione del sistema
universitario  ha trasmesso i criteri espressi dal Comitato stesso in
merito alla ripartizione dei fondi sopracitati;
  Ritenuto di adottare i criteri suggeriti dal Comitato nazionale per
la valutazione del sistema universitario;
  Considerato  che  per  l'anno  2002  la  Scuola  superiore di studi
universitari  e di perfezionamento S. Anna di Pisa, la Scuola normale
di  Pisa,  la  Scuola  internazionale  superiore di studi avanzati di
Trieste   -  S.I.S.S.A.  e  l'Universita'  stranieri  di  Siena  sono
finanziate con gli stessi criteri adottati per le altre universita';

                              Decreta:

                               Art. 1.
  Per  l'anno  finanziario  2002,  dopo  aver detratto gli importi da
assegnare  alle universita' per il pagamento delle borse di dottorato
di ricerca, finanziate dal Ministero e attive nell'anno in questione,
le  rimanenti  risorse  disponibili  sul capitolo 5491 dello stato di
previsione   della   spesa   di   questo   Ministero,   destinate  al
finanziamento  di  borse  di  studio  per  la  frequenza dei corsi di
perfezionamento,  anche all'estero, delle scuole di specializzazione,
per  i  corsi  di  dottorato  di  ricerca  e per attivita' di ricerca
post-laurea e post-dottorato, saranno ripartite tra le universita' ed
istituti universitari secondo i seguenti criteri:
    80% delle risorse disponibili ripartito:
      a) per  una  meta'  proporzionalmente al numero complessivo dei
laureati negli anni solari 2000 e 2001;
      b) per  l'altra  meta'  in  relazione  al numero dei dottori di
ricerca che hanno sostenuto positivamente l'esame per il rilascio del
titolo nel periodo 1° gennaio 2000-31 dicembre 2001;
    20%  in  base  agli  studenti  iscritti  ai  corsi  di dottorato,
suddivisi per ciclo, che soddisfino i seguenti requisiti:
      a) siano   stati   motivatamente   valutati   nel   merito  sia
preventivamente  che  annualmente  da parte del nucleo di valutazione
interna;
      b) la  composizione  del  collegio  dei  docenti preveda almeno
dieci  docenti  di  ruolo,  anche  appartenenti  a  sedi diverse, non
coinvolti in altri dottorati;
      c) abbiano  previsto non meno di nove posti coperti da borse di
studio  (eventualmente anche finanziati da enti esterni) negli ultimi
tre cicli.
  Il  presente  decreto  sara'  inviato  alla  Corte dei conti per la
registrazione  e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana.
    Roma, 10 giugno 2002
                                                 Il Ministro: Moratti

Registrato alla Corte dei conti il 29 luglio 2002
Ufficio  di  controllo  preventivo  sui  Ministeri  dei  servizi alla
persona e dei beni culturali, registro n. 5 Istruzione, foglio n. 398