AGENZIA DELLE ENTRATE

PROVVEDIMENTO 12 luglio 2002 

Revoca   del   provvedimento   n.   73278  del  18  ottobre  2001  di
autorizzazione   al   "Centro   autorizzato   di  assistenza  fiscale
Confartigianato   Salerno   S.r.l.",  in  Salerno,  all'esercizio  di
attivita' di assistenza fiscale delle imprese.
(GU n.205 del 2-9-2002)

                       IL DIRETTORE REGIONALE
                           della Campania

  In  virtu'  delle  attribuzioni  conferitegli dalle disposizioni di
legge e dalle norme statutarie e di regolamento riportate nel seguito
del presente provvedimento;

                               Dispone
la revoca del provedimento n. 73278 del 18 ottobre 2001, con il quale
il  "Centro autorizzato di assistenza fiscale confartigianato Salerno
S.r.l.", societa' a responsabilita' limitata con sede in Salerno, via
XX  Settembre  n. 14, codice fiscale e partita I.V.A. n. 02971680653,
in  sigla  "CAF Art Salerno S.r.l.", veniva autorizzato all'esercizio
di assistenza fiscale alle imprese quale centro di assistenza fiscale
imprese  e  ad  utilizzare la parola CAF previa l'avvenuta iscrizione
nell'albo dei centri di assistenza fiscale alle imprese.

Motivazioni.
  Il    presente   atto   dispone   la   revoca   dell'autorizzazione
"all'esercizio  di assistenza fiscale alle imprese e ad utilizzare la
parola  CAF  previa  l'avvenuta  iscrizione  nell'albo  dei centri di
assistenza  fiscale alle imprese" nei confronti della Confartigianato
Salerno  S.r.l.,  concessa con provvedimento della scrivente prot. n.
73278 del 18 ottobre 2001.
  Tanto  in  considerazione  del venir meno del requisito di cui alla
lettera a) del provvedimento citato.
  La   societa'   in  argomento,  rappresentata  dal  presidente  del
consiglio  di amministrazione, sig.ra rag. Antonella Di Grado, nata a
Salerno   il   21   maggio   1972,   produceva   formale  istanza  di
autorizzazione  all'esercizio di attivita' di assistenza fiscale alle
imprese.
  Al riguardo la scrivente, verificata la regolarita' della domanda ,
la  sussistenza  dei  requisiti richiesti e delle condizioni previste
per  la  costituzione  dei  centri  di  assistenza fiscale rilasciava
formale  atto  di  autorizzazione  ai sensi dell'art. 7, comma 4, del
decreto  31  maggio  1999,  n. 164, con provvedimento n. 73278 del 18
ottobre 2002.
  All'attualita',  con  nota  prot.  n.  752  del  26 giugno 2002, la
Confederazione  generale italiana dell'artigianato, sita in Roma, via
San Giovanni Laterano n. 152, ha comunicato che con atto della giunta
esecutiva   della  Confartigianato  del  12  giugno  2002,  e'  stata
deliberata l'esclusione dalla Confartigianato, con effetto immediato,
della  Associazione territoriale confartigianato di Salerno, con sede
legale in via del Torrione, 161 - Salerno.
  Con  il  venir  meno  del vincolo associativo la Confartigianato in
Roma,  ha,  di  conseguenza, revocato, a tutti gli effetti, la delega
alla  costituzione  del  CAF imprese conferita in data 23 luglio 2001
alla Confartigianato di Salerno.
  Copia  del  presente  provvedimento viene inviato all'Agenzia delle
entrate,  Direzione  centrale  gestione  tributi, alla Confederazione
generale dell'artigianato in Roma e alla societa' interessata.

Riferimenti normativi dell'atto.
  Decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
  Decreto ministeriale n. 164 del 31 maggio 1999.
  Decreto legislativo 300 del 30 luglio 1999.
  Regolamento di amministrazione dell'Agenzia delle entrate (Gazzetta
Ufficiale n. 36 del 13 febbraio 2001).
  Decreto  ministeriale 28 dicembre 2000, Gazzetta Ufficiale n. 9 del
12 gennaio 2001.
  Decreto  12  luglio  1999,  Gazzetta Ufficiale n. 166 del 17 luglio
1999 del direttore del Dipartimento delle entrate.
  Il  presente  atto  saro' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Napoli, 12 luglio 2002
                                      Il direttore regionale: Abatino