REGIONE TOSCANA

COMUNICATO

Provvedimenti concernenti le acque minerali
(GU n.241 del 14-10-2002)

    Con  decreto  dirigenziale  n.  4807  del  20 settembre 2002 alla
societa' Panna S.p.a., avente:
      sede legale in Milano, via Castelvetro n. 17/23;
      stabilimento  di  produzione  in localita' Panna, nel comune di
Scarperia (Firenze);
      codice fiscale n. 00465850485;
      partita l.V.A. n. 12518710152;
sono state rilasciate:
      a) l'autorizzazione definitiva a confezionare e vendere l'acqua
minerale  naturale  "Panna",  in  contenitori  ottenuti  a partire da
preforme  di Pet Shinpet 5015 W, prodotto dalla Shinkong Synthetics -
Taipei,  di  cui  al  decreto  dirigenziale n. 1611 del 2 aprile 1999
modificato dal decreto dirigenziale n. 2699 del 21 maggio 1999;
      b) l'autorizzazione  provvisoria per trentasei mesi, dalla data
di  notifica  dell'atto,  a  confezionare  e vendere l'acqua minerale
naturale  "Panna",  in  contenitori ottenuti a partire da preforme di
Pet  Ramapet  30 e Ramapet 30WW, prodotto dalla Indorama Synthetics -
Jakarta,  di  cui  al  decreto dirigenziale n. 1611 del 2 aprile 1999
modificato dal decreto dirigenziale n. 2699 del 21 maggio 1999;
      c) l'autorizzazione  all'utilizzo  delle  seguenti ditte: Impet
S.r.l. -  Bottanuco  (Bergamo)  e  Tombacco  S.r.l.  - Sant Felieu de
Buixalleu  (Girona)  - Spagna, come fornitori di preforme di PET gia'
autorizzati dalla regione Toscana e nel dettaglio:
      Starlight RB e Starlight, prodotti dall'Aussapol S.p.a.;
      Inca  Lighter  C88  e  Inca  Lighter  C93,  prodotti  dalla Dow
Chemical;
      Voridian PET 9921W, Voridian aqua PET 18696 e Voridian aqua PET
20837, prodotti dalla Voridian Company AG - Switzerland;
      Shinpet 5015 W, prodotto dalla Shinkong Synthetics - Taipei;
      Ramapet 30 e Ramapet 30WW, prodotti dalla Indorama Synthetics -
Jakarta;
      Polyclear T86, prodotto dalla Hoechst;
      Cleartuf  P76  e  Cleartuf  P82,  prodotti  dalla  Shell Italia
S.p.a.;
      Melinar B90, prodotto dalla Du Pont S.A. - U.K.
    Durante  il periodo di validita' dell'autorizzazione, la societa'
Panna  S.p.a. e' tenuta a presentare, con frequenza semestrale, sulle
bottiglie prodotte a partire dalle preforme di PET di cui al punto a)
e  con  frequenza  quadrimestrale, sulle bottiglie prodotte a partire
dalle preforme di PET di cui al punto b), i certificati delle analisi
sulla  migrazione  globale  e  specifica,  effettuate sulle bottiglie
prodotte a partire dalle preforme.