PREFETTURA DI TRIESTE

COMUNICATO

Ripristino di cognomi in forma originaria
(GU n.255 del 30-10-2002)

    Su  domanda  del sig. Aldo Mari, intesa ad ottenere il ripristino
del  cognome nella forma originaria di "Ukmar", e' stato revocato, ai
sensi   della   legge   n.   114/1991   con  decreto  prefittizio  n.
1.13/2-449/02  di  data  7  ottobre  2002, limitatamente agli effetti
prodotti  nei suoi confronti, il precedente decreto n. 11419/7439 dd.
20  dicembre  1930,  con  il quale il cognome del sig. Antonio Ukmar,
nato  l'11  gennaio  1886  a  Trieste,  padre dell'istante, era stato
ridotto  nella  forma  italiana di "Mari", con estensione alla moglie
Giuseppina Ukmar ed ai figli Armanda e Aldo.
    Per  effetto, il cognome del sig. Aldo Mari, nato a Trieste il 23
agosto  1925  e  residente  a  Trieste  in via Fabio Severo n. 70, e'
ripristinato nella forma originaria di "Ukmar".
    Su  domanda  della  sig.ra Silvia  Volpi,  intesa  ad ottenere il
ripristino  del  cognome nella forma originaria di "Lisjak", e' stato
revocato,   ai   sensi   della  legge  n.  114/1991  con  decreto  n.
1.13/2-424/02  di  data  8  ottobre  2002, limitatamente agli effetti
prodotti  nei suoi confronti, il precedente decreto n. 11419/11155 di
data  30  aprile  1936,  con  il  quale  il cognome del sig. Giovanni
Lisjak,  nato  il  18  giugno 1906 a Trieste, padre dell'istante, era
stato ridotto nella forma italiana di "Volpi".
    Per  effetto,  il  cognome  della sig.ra Silvia Volpi, nata il 27
maggio 1937 a Trieste e residente a Trieste in via di Basovizza n. 9,
e' ripristinato nella forma originaria di "Lisjak".