MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

DECRETO 3 settembre 2002 

Determinazione   della   nuova   misura   mensile   dell'assegno   di
incollocabilita' con decorrenza 1 luglio 2002.
(GU n.255 del 30-10-2002)

          IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
  Visto  l'art. 20, comma 6, della legge 28 febbraio 1986, n. 41, che
dispone,    fra    l'altro,    la   rivalutazione   dell'assegno   di
incollocabilita'  di  cui  all'art. 180 del testo unico approvato con
decreto  del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124, con
cadenza annuale;
  Vista  la delibera n. 401 adottata dal consiglio di amministrazione
dell'INAIL  in  data  4  luglio 2002, che ha proposto i nuovi importi
dell'assegno di cui si tratta con decorrenza 1 luglio 2002 sulla base
della variazione dell'indice dei prezzi al consumo intervenuta fra il
2000  e  il  2001,  registrata dall'ISTAT e risultata pari al 2,7 per
cento;
  Considerato  che  la delibera suddetta ha tenuto conto, come per lo
scorso anno, delle indicazioni contenute nella circolare n. 66 del 10
luglio  2001,  emanata  dalla  direzione  generale  dell'impiego, per
quanto  riguarda  la  sussistenza  dell'assegno  di cui si tratta, le
modalita' di erogazione dello stesso, nonche' i soggetti beneficiari,
anche    in    presenza    dell'evoluzione    normativa   concernente
l'incollocabilita';
  Ritenuto   di   determinare   i   nuovi   importi  dell'assegno  di
incollocabilita';
  Visto il decreto ministeriale 3 dicembre 2001;
                              Decreta:
  Con decorrenza 1 luglio 2002, l'importo mensile dell'assegno di cui
in premessa e' determinato nella misura di Euro 200,49.
  Il  presente  decreto  sara'  trasmesso alla Corte dei conti per il
visto  e la registrazione e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 3 settembre 2002
                                                  Il Ministro: Maroni
Registrato alla Corte dei conti il 30 settembre 2002
Ufficio di controllo preventivo sui Ministeri alla persona e dei beni
culturali, registro n. 6 Lavoro, foglio n. 167